CATEGORIE

La spettacolare opera di Christo sul Lago d'Iseo: una passerella nell'incanto

di Alessia Albertin domenica 19 giugno 2016
1' di lettura

L’opera dell'artista contemporaneo Christo è per ora un segno bianco sull’acqua del lago d'Iseo ma ben presto sarà possibile vivere l'incanto di passeggiare sulle acque per vedere il paesaggio da una prospettiva diversa. L’installazione aprirà al pubblico da sabato 18 giugno solo per 15 giorni, durante i quali sarà possibile percorrerla 24 ore su 24. È un’opera che proietta il piccolo lago italiano nel paradiso dell’arte contemporanea e porta il comune di Sulzano nell'olimpo delle meta da sogno per l'estate 2016.

L'orrore di Costa Volpino Sara Centelleghe, il 19enne indiano ha confessato l'omicidio: chi è, aumenta lo sconcerto

L'orrore di Costa Volpino Sara Centelleghe, il vicino indiano arrestato per omicidio: una ricostruzione sconcertante

Artivismo Maysoon Majidi, l'artista curda chiusa in un carcere italiano da 9 mesi in attesa del processo

tag

Ti potrebbero interessare

Sara Centelleghe, il 19enne indiano ha confessato l'omicidio: chi è, aumenta lo sconcerto

Sara Centelleghe, il vicino indiano arrestato per omicidio: una ricostruzione sconcertante

Maysoon Majidi, l'artista curda chiusa in un carcere italiano da 9 mesi in attesa del processo

Chiara Lindl, mistero al lago d'Iseo: 70 giorni dopo, non è stata trovata

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...