CATEGORIE

Radio Maria: "Terremoto castigo divino per le unioni civili"

di Eliana Giusto domenica 6 novembre 2016
1' di lettura

Il 30 ottobre, dodici ore dopo il devastante terremoto, su Radio Maria si è sentito un commento agghiacciante sul sisma, "castigo divino" per le unioni civili e omosessuali. Il video del sacerdote, lanciato da Liberopensiero, è diventato virale: "Dal punto di vista teologico - dice - questi disastri sono una conseguenza del peccato originale, si possono considerare come castigo del peccato originale. Castigo divino, certo che si ha l’impressione che queste offese che si recano pensate al matrimonio, alle famiglie, all'unione sessuale, vi è il fatto di pensare che si è davanti ad un richiamo molto forte, un castigo, della Provvidenza alle coscienze".

Il caso La lezione del 13enne che si ribella al pensiero unico della scala Lgbtq+

Flop Unioni civili, un fallimento: neanche ai gay interessano più

Il filmato Piacenza, Aurora morta a 13 anni cadendo dal balcone: spunta un video agghiacciante

tag

La lezione del 13enne che si ribella al pensiero unico della scala Lgbtq+

Annalisa Terranova

Unioni civili, un fallimento: neanche ai gay interessano più

Luca Puccini

Piacenza, Aurora morta a 13 anni cadendo dal balcone: spunta un video agghiacciante

Andrea Delogu, il video che impazzire i follower: delirio sui social

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...