CATEGORIE

L'inquinamento diventa arte: sculture marine fatte con i rifiuti gettati in mare

di Alessia Albertin domenica 5 giugno 2016
1' di lettura

Trasformare l'inquinamento in una forma d'arte è la sfida raccolta e vinta dallo Smithsonian National Zoo di Washington che ha utilizzato migliaia di rifiuti raccolti dall'Oceano per realizzare 17 sculture di animali marini, esposte all'interno del bioparco. Mente del progetto è l'artista Angela Haseltine Pozzi, fondatrice di Washed Ashore, un movimento che ha l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sui danni che la plastica causa all'ambiente. I visitatori dello zoo hanno accolto con sorpresa le sue sculture: ci sono pesci giganti e coloratissimi costruiti con sacchetti e bottiglie usate, mostruose creature marine fatte di giocattoli abbandonati e reti dimenticate in acqua, granchi e polipi costruiti con accendini, spazzole per capelli e tappi. Rifiuti raccolti da Angela e il suo staff sulle coste dell'Oregon e diventati il simbolo di un forte messaggio ambientale.

Duplice omicidio Washington, spari al Museo ebraico: uccisi due funzionari dell'ambasciata israeliana

Sangue Washington, uccisi due diplomatici israeliani

Usa, troppo vento all'aeroporto di Washington: aereo rinuncia ad atterraggio

tag

Ti potrebbero interessare

Washington, spari al Museo ebraico: uccisi due funzionari dell'ambasciata israeliana

Washington, uccisi due diplomatici israeliani

Usa, troppo vento all'aeroporto di Washington: aereo rinuncia ad atterraggio

Giorgia Meloni al Cpac: "Con i conservatori l'Italia sta crescendo, orgogliosa di essere europea"

Maratea e Metapontino: la Basilicata pronta per il turismo di lusso con "La Dolce Vita Orient Express"

L’Italia vanta una nuova meta di prestigio che punta a conquistare il turismo globale. Maratea, soprannominata la ...

Dalla Commissione europea stop al Dpcm delle piattaforme tecnologiche Taxi/Ncc

La Commissione europea, anche in seguito all’incontro con Associazione Noleggio con conducente (Ncc) Italia, &ldqu...

Giò Urso virale su TikTok: "Milano non è più sicura, cittadini e imprenditori stanchi"

"Mi sono sempre rimboccato le maniche sin da ragazzo". Parla Giò Urso, imprenditore milanese, molto con...
Rudy Cifarelli

MEDIASET PER IL FUTURO: “POSSIAMO DARE AL PIANETA UNA SECONDA MANO”

Dal 25 maggio al 1° giugno 2025, Mediaset lancia una nuova campagna per promuovere il riutilizzo e ridurre gli sprec...