CATEGORIE

Audio inedito: ecco la vera voce di Adolf Hitler

di Miriana Capozzelli mercoledì 30 novembre 2016
2' di lettura

Tutti hanno sentito almeno una volta la voce di Hitler. Tutti sono rimasti stupiti dalla sua retorica, dal suo carisma, dalla sua incredibile presenza scenica. Era questo insomma che rendeva il Fuhrer il "trascinatore di folle" dei nostri libri di storia, il leader capace di scatenare una guerra mondiale e portare avanti, parallelamente, uno dei più grandi genocidi della nostra storia. Per mantenere la presa sul popolo, era necessario che il dittatore tedesco affinasse continuamente la dialettica, la recitazione e l'intonazione: la sua voce incisiva, di due ottave e mezzo, era il suo vero punto di forza grazie a cui era capace di entrarti dentro all'istante, di convincerti di una cosa piuttosto che di un altra, di farti sorridere e, il minuto dopo, di farti rabbrividire dalla paura. Bene, secondo quanto scrive Vice, riportato poi da Dagospia, tutti ricordano una voce che non corrisponde alla reale voce di Hitler: la sua vera voce ci è pervenuta grazie ad un tecnico del suono, Thor Damen che, rischiando la vita, ha registrato la parte segreta di un discorso tra il Fuhrer e il colonnello Carl Gustav Emil Mannheim. Il nastro, dove è possibile sentire la vera intonazione di Hitler, è stato recuperato faticosamente dallo storico di Amburgo Bernd Wegner che non ha esitato a sottoporlo alla polizia federale tedesca, riuscendo così ad ottenere una certificazione di autenticità. L'incontro, registrato dal fonico Damen, era stato organizzato, apparentemente, in onore del 75esimo compleanno del colonnello, ma in realtà era l'ennesima mossa strategica di Hitler che, informando di un massiccio attacco russo e sottolineando come i panzer tedeschi non fossero adeguati ad una guerra invernale, voleva concretamente assicurarsi che l'amicizia della Finlandia continuasse a perdurare in guerra.

tag
hitler
fuhrer
Thor Damen
Carl Gustav Emil Mannheim.
Bernd Wegner

Il caso di Grok Vi spiego perché l’AI di Elon Musk inneggia ad Adolf Hitler

Thomas Mann Thomas Mann, i sassi alle finestre di Hitler (e contro i tedeschi)

il memoriale Adolf Hitler, il diario che racconta la sua gioventù

Ti potrebbero interessare

Vi spiego perché l’AI di Elon Musk inneggia ad Adolf Hitler

Pietro F. Dettori

Thomas Mann, i sassi alle finestre di Hitler (e contro i tedeschi)

Carmelo Claudio Pistillo

Adolf Hitler, il diario che racconta la sua gioventù

Silvia Stucchi

Maurizio Serra: "Così il Duce tentò di placare le brame di Hitler"

Maurizio Stefanini

La valigia dell’orrore: il femminicidio di Francesca Deidda e la maschera dell'inganno

Il 10 maggio 2024, Francesca Deidda, 42 anni, scomparve nel nulla da San Sperate, nel Cagliaritano. Per qualche settiman...

La Campania guida la rivoluzione della chirurgia mini-invasiva del piede in Italia

Sembra quasi un miracolo: la migrazione sanitaria dal Sud verso il Nord si ferma, almeno in un settore specifico, quello...

DoValue accelera il proprio processo di crescita strategica con l'acquisizione di Coeo, leader nell'Ia

doValue ha sottoscritto un accordo vincolante per l’acquisizione del 100% del capitale sociale di coeo1 (l’&...

"I ragazzi delle scorte" in onda sabato 19 luglio in prima serata su Raitre e su RaiPlay

“I RAGAZZI DELLE SCORTE”, racconta la storia degli otto agenti di polizia che morirono insieme a Giovanni Fa...