CATEGORIE

L'idea scaccia islamici dei camionisti. Quei pezzi disgustosi sul Tir

di Giovanni Ruggiero domenica 13 dicembre 2015
1' di lettura

Un camionista tedesco ha trovato un modo apparentemente efficace per tenere lontani gli immigrati che all'imbocco francese del tunnel della Manica tentano di nascondersi a bordo degli autoarticolati per raggiungere l'Inghilterra. In un video fatto a Calais, in Francia, e pubblicato dal canale Documenting Oppression Against Muslims viene mostrato un Tir sul quale sono appesi pezzi di carne di maiale usati come si userebbe l'aglio per i vampiri o la kriptonite per Superman. L'espediente sembra a tutti gli effetti un modo per scoraggiare gli immigrati musulmani che spesso si intrufolano sui rimorchi all'insaputa dei camionisti, ormai da mesi sul piede di guerra, visto che le autorità britanniche hanno deciso di multare fino a 2000 sterline chi viene trovato con un clandestino a bordo.

riti pasquali Gerusalemme: la spartizione religiosa della Città Vecchia

Ebrei in fuga Aggressioni antisemite? Le fanno solo gli islamici

Epilogo tragico Saman Abbas, Vittorio Feltri: "Frontiere chiuse ai musulmani irriducibili"

tag

Gerusalemme: la spartizione religiosa della Città Vecchia

Aggressioni antisemite? Le fanno solo gli islamici

Mauro Zanon

Saman Abbas, Vittorio Feltri: "Frontiere chiuse ai musulmani irriducibili"

Vittorio Feltri

Eurotunnel, panico sotto la Manica: allarme sul treno, passeggeri evacuati

"Madenotinitaly": il "fuori tutti" dell'italian sounding alla Camera

La scorsa settimana abbiamo avuto due extra omnes nello stesso giorno, quello del Vaticano per l’elezione del Papa...

Scuola, oltre 83 milioni di euro per mense scolastiche e tempo pieno

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un decreto che autorizza lo scorrimento d...

Subiaco Capitale Italiana del Libro 2025

Si è da poco conclusa la cerimonia istituzionale di passaggio di consegne con la Città di Taurianova che d...

Bra Hotel: Un’Eredità Familiare che Abbraccia il Lusso e la Sostenibilità

La storia del Bra Hotel affonda le sue radici in una solida tradizione familiare, un racconto che attraversa generazioni...