CATEGORIE

Bari, maldestra rapina in farmacia: il ladro inciampa e poi viene arrestato dalla polizia

di Federica Scano domenica 8 novembre 2015
1' di lettura

Aveva rapinato una farmacia ma una serie di errori l'ha incastrato e l'ha condotto in carcere: è successo a Barletta, provincia di Bari, la sera del 9 ottobre. Calzamaglia bianca usata come passamontagna, taglierino in mano, l'uomo ha fatto irruzione in farmacia. Le commesse non riuscivano a capire le parole del rapinatore e lui, pur di farsi comprendere, ha sollevato il 'passamontagna' e mostrato la sua dentatura decisamente non perfetta. Proprio il particolare di qualche incisivo mancante è stato infatti determinante ad incastrare il rapinatore. Dopo essersi impossessato di alcune banconote il rapinatore ha tentato di fuggire ma è scivolato sull'uscio e poi, claudicante e con la calzamaglia mezza sollevata, se l'è sfilata proprio sotto gli occhi della telecamera. I carabinieri l'hanno così identificato e arrestato nel fine settimana, sulla base di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere della procura di Trani. L'uomo, 38enne, già noto alle forze dell'ordine è responsabile di un altro colpo, il 22 ottobre scorso, ad un'altra farmacia, sempre su Corso Vittorio Emanuele di Barletta.

Quattro arresti Bancomat, furti con esplosivo: come rubavano tutto

Viva la legalità? Concertone primo maggio, "rubato tutto": scandalo dietro le quinte

Surreale Ruba gadget dell'Inter: finisce male

tag

Bancomat, furti con esplosivo: come rubavano tutto

Concertone primo maggio, "rubato tutto": scandalo dietro le quinte

Ruba gadget dell'Inter: finisce male

Milano, blitz della polizia contro rapine e furti in strada

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...