CATEGORIE

Rio de Janeiro, rischiano la vita per scattarsi una foto (occhio al trucco)

di Sara Gurnari giovedì 31 dicembre 2015
1' di lettura

Non importa se è pericoloso, i turisti desiderano a tutti i costi una foto da brivido sulla scogliere nella periferia di Rio de Janeiro. In coda anche per ore per potersi mettere nelle posizioni più bizzarre sulla cima di una scogliera sulla Pedra do Telegrafo, con tanto di crema solare per evitare scottature. Ma ne vale la pena, per loro, per potersi fare immortalare nelle pose che preferiscono per dimostrare ad amici e parenti il loro coraggio. MA ATTENZIONE. Solo finto. La scogliera infatti si trova solo ad un metro di altezza dal suolo, ma se la foto viene scattata dall'angolazione giusta l'impressione è che il coraggioso immortalato stia in bilico sul precipizio che dà sulla spiaggia e sul mare. E così il trucco è servito, per stupire tutti sui social network.

Nel mirino Migranti, l'annuncio degli scafisti: "Prezzi scontati per donne e bimbi"

Regina del pop Madonna scrive la storia a Copacabana: più di un milione e mezzo di fan in delirio

Inferno in terra Clima impazzito, "62 gradi percepiti": la città che muore di caldo (a marzo)

tag

Migranti, l'annuncio degli scafisti: "Prezzi scontati per donne e bimbi"

Madonna scrive la storia a Copacabana: più di un milione e mezzo di fan in delirio

Leonardo Iannacci

Clima impazzito, "62 gradi percepiti": la città che muore di caldo (a marzo)

Brasile, gravi inondazioni a Rio de Janeiro: ecco le immagini

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...