CATEGORIE

Sgarbi contro Freccero, rissa tv a Piazzapulita

sabato 25 gennaio 2014
2' di lettura

Discussione a toni alti e colorati quella avvenuta ieri sera tra Vittorio Sgarbi e Carlo Freccero, ex direttore di Rai4, a Piazza Pulita, salotto politico di La 7 condotto daCorrado Formigli. Il pomo della discordia è stata la nuova proposta di legge elettorale messa a punto lo scorso sabato al Nazareno da Silvio Berlusconi e Matteo Renzi, già denominata Italicum. La trasmissione inizia subito con il tema scottante della riforma elettorale, ma se c'è Sgarbi ospite in studio i toni si incendiano. E' inevitabile.  Sgarbi contro tutti - In dieci minuti, il tuttologo Sgarbi, spara a zero su tutti i leder politici. Prima gli elogi, poi gli attacchi.  L'ex sindaco di Salina elogia quanto sta facendo Renzi, ritenendolo l'unico capace di raccogliere il consenso nei voti della destra  mentre definisce Berlusconi un disperato condannato e Grillo un esponente politico privo di idee che nuon vuole parlare con nessuno. Tuttavia sgarbi evidenzia una  certa paura di Renzi a staccare la spina al governo Letta. Ce n'è anche per il premier e per il suo  vice Angelino Alfano. "Sono dei pirla, che hanno le stesse idee. Sono uguali", ha affermato Sgarbi sempre i quei dieci minuti di fuoco.  La discussione - "Renzi è stato sgambettato alle prime primarie, ma è l’unico che prende i voti di destra. Renzi sta a sinistra ma è di destra”, tuona Sgrabi con Freccero sul tema "chi è di destra chi è di sinistra". Secondo Freccero, Renzi "è un forza italiota. Anzi, ha trasformato il Pd in una sorta Forza Italia di centro sinistra. Così facendo Renzi ha fatto resuscitare Berlusconi". Beh, pur avendo idee diverse, i protagonisti della discussione, almeno concordano però sul fatto che, sempre più, Renzi sta  spostando il suo termometro a destra. 

Non sono solo canzonette Sessant'anni di storia nelle sigle dei programmi tv

Guida tv Televisione, piano anti noia 2025: ecco cosa ci aspetta

Tele-stranezze Natale, il trionfo delle fiamme finte: in tv è accaduto qualcosa di inspiegabile

tag

Sessant'anni di storia nelle sigle dei programmi tv

Francesco Mattana

Televisione, piano anti noia 2025: ecco cosa ci aspetta

Daniele Priori

Natale, il trionfo delle fiamme finte: in tv è accaduto qualcosa di inspiegabile

Marco Rocchi

Tv, cambia tutto: 4k e 8k, quando scatta la rivoluzione e cosa ci aspetta

Onu, il ministro Crosetto incontra l'omologo cinese Ammiraglio Jun Dong

"A Berlino, in occasione della riunione Ministeriale delle Nazioni Unite sul Peacekeeping, importante incontro con ...

"Top Manager Reputation”: Pier Silvio Berlusconi al secondo posto

Pier Silvio Berlusconi è attualmente l’unico top manager del settore media presente nella top ten nazionale...

Fiera Milano, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2025

Il Consiglio di Amministrazione di Fiera Milano ha approvato in data odierna i risultati consolidati al 31 marzo 2025. D...

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15mila quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

A poco più di un mese dal lancio di TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito della Fondazione Aidr (www.a...