CATEGORIE

Crozza: "Dobermanellum e soglia di sbranamento"

venerdì 31 gennaio 2014
1' di lettura

Ecco la copertina di Maurizio Crozza a Ballarò di martedì 28 gennaio. Il comico sfotte Claudio Scajola dopo l'assoluzione: "Se per caso qualcuno volesse regalarmi una casa a Milano, a mia insaputa, da ieri fa cosa gradita". Quindi battute sulla De Girolamo e su Mastrapasqua, mister Inps e le sue 25 poltrone: "Lo accusano di truffa, abuso d'ufficio, falso ideologico...ma io non ci credo. Ma dove lo trovava il tempo?". C'è poi spazio per un'incursione fino in Corea del Nord: "Kim Jong ha fatto sbranare lo zio con 120 cani? L'hanno rosicchiato e poi lo zio c'aveva la testa calda, 'na caldaia. loro hanno il Dobermanellum, con la famosa soglia di sbranamento, è un magna magna diverso..."

eterno imperialismo rosso Il comunismo? Un orrore nazionalista e razzista

Alta tensione Filippine, la Corea del Nord lancia missili balistici: "Grave preoccupazione"

Corea del Nord, svelato per la prima volta il sottomarino a propulsione nucleare

tag

Il comunismo? Un orrore nazionalista e razzista

Marco Respinti

Filippine, la Corea del Nord lancia missili balistici: "Grave preoccupazione"

Corea del Nord, svelato per la prima volta il sottomarino a propulsione nucleare

Corea del Nord, Kim Jong-un "ruba" e trasmette la Premier League? Ecco come: sconcertante

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...