CATEGORIE

Strage di via D'Amelio: "Grave depistaggio di apparati dello Stato"

di Cristina Agostini domenica 1 luglio 2018
1' di lettura

La strage di via D'Amelio, l'attentato mafioso che nel '92 costò la vita al magistrato Paolo Borsellino e agli agenti della sua scorta, "è uno dei più gravi depistaggi della storia giudiziaria italiana". Lo sostengono i giudici della corte d'assise di Caltanissetta che hanno depositato le motivazioni della sentenza Borsellino quater. Nelle oltre 1800 pagine si punta il dito contro "soggetti inseriti negli apparati dello Stato" che costruirono a tavolino falsi pentiti, come Vincenzo Scarantino, per depistare le indagini: tra questi anche l'allora capo della squadra mobile di Palermo, Arnaldo La Barbera, nel frattempo deceduto, che coordinò le indagini sull'attentato. Il depistaggio era costato la condanna all'ergastolo a sette innocenti, poi scarcerati e scagionati nel processo di revisione.

Tutto fa brodo Meloni, mafia e Ventotene: il Pd guida l'attacco a tenaglia, "contro chi abbiamo combattuto"

Lotta alla mafia Mafia, Giorgia Meloni: "Nemico dichiarato della democrazia, offesa alla dignità della nazione"

Odio rosso Padova, corteo contro la “mafia antifascista”? La sinistra si infuria: "È inaccettabile"

tag

Meloni, mafia e Ventotene: il Pd guida l'attacco a tenaglia, "contro chi abbiamo combattuto"

Mafia, Giorgia Meloni: "Nemico dichiarato della democrazia, offesa alla dignità della nazione"

Padova, corteo contro la “mafia antifascista”? La sinistra si infuria: "È inaccettabile"

Alberto Busacca

Bari, tentano di estorcere denaro a un imprenditore: cinque arresti

Crema, gli alunni a lezione dall'Anpi cantando Bella Ciao

Pacificazione. Quante volte abbiamo sentito pronunciare questa parola nei giorni del 25 aprile? In effetti non molte vol...
Lorenzo Cafarchio

Zuppi, la bacchettata sul Conclave: "Più fuori che dentro"

"Ho l’impressione che molti si siano esercitati più fuori che dentro", il cardinale Matteo Zuppi ...

Milano, il killer in fuga si è gettato dal Duomo

È stato trovato morto intorno alle 13.40 di oggi Emanuele De Maria, il 35enne detenuto a Bollate per omicidio e a...

L'appello del Papa ai grandi della terra: "Mai più guerra"

Folla di fedeli in piazza San Pietro per il primo Regina Caeli di Papa Leone XIV che è stato recitato dalla Loggi...