CATEGORIE

Terremoto Ischia, l'ex presidente Ingv Boschi: "Magnitudo ed epicentro sbagliati, errori inammissibili"

di Giulio Bucchi domenica 27 agosto 2017
2' di lettura

"È inammissibile sbagliare così la magnitudo, la direzione del sisma, l'epicentro, e soprattutto la profondità focale del sisma con un margine di errore così ampio. Da un ipocentro stimato a 10 chilometri di profondità siamo passati a uno di 1,75. Inconcepibile, senza precedenti". È durissimo con i colleghi sismologi Enzo Boschi, ex presidente dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). "Chi ha un minimo di competenza sulla sismicità di Ischia - spiega Boschi in una intervista al Mattino - sa bene che lì si sono verificati in passato terremoti poco profondi a breve distanza da Casamicciola. Evidentemente, chi quella notte nell'istituto si è occupato delle rilevazioni, non era in possesso di nozioni e competenza sufficiente. È solo una questione di stupidità e ignoranza". "Suppongo che si siano voluti tenere gli errori sottotraccia - aggiunge - onde evitare di dovere licenziare i responsabili del pasticcio. Ma era meglio dire: Scusate, abbiamo sbagliato. La trasparenza è la maniera migliore per preservare la credibilità scientifica". Il sismologo ricorda che "già il 15 giugno scorso avvenne un fatto incredibile, quando l'istituto associò la magnitudo 5.1 di un terremoto nelle Filippine al sisma di magnitudo 1.6 registrato a Pieve Torina, vicino Macerata. Probabilmente c'è qualcosa che non va nella nuova gestione". "Se si fosse detto da subito che l'epicentro del terremoto era circoscritto a una piccola porzione di Casamicciola - prosegue Boschi - proprio com'era intuibile soltanto guardando la tv, migliaia di turisti non avrebbero lasciato Ischia in preda al panico". Che qualcuno chieda i danni all'Ingv "è già accaduto in passato", ma in questo caso non è da escludere "una class action contro chi ha diffuso dati errati, con conseguenti danni d'immagine al territorio interessato".

Sciame sismico Campi Flegrei, terremoto e terrore: scuole evacuate, stop ai treni

Alta tensione Cile, scossa di terremoto di magnitudo 7.5 al largo del Sud: allarme tsunami

La scossa Sisma a Istanbul, scene di panico nella metropoli turca

tag

Ti potrebbero interessare

Campi Flegrei, terremoto e terrore: scuole evacuate, stop ai treni

Cile, scossa di terremoto di magnitudo 7.5 al largo del Sud: allarme tsunami

Sisma a Istanbul, scene di panico nella metropoli turca

Terremoto in Myanmar, scenario apocalittico a Naypyidaw

Leone XIV, il clamoroso legame con Eric Cantona

Clamoroso: una lontana e inaspettata parentela lega Robert Francis Prevost, Papa Leone XIV, all’ex calciatore fran...

Andrea Sempio, il malore nel 2008 "sparito" dai verbali

Nuovi elementi farebbero vacillare la versione di Andrea Sempio. L'attuale indagato in concorso per l'...

Meteo-Giuliacci, "massa d'aria fredda" sull'Italia: la data da cerchiare in rosso

Dimenticate sole e caldo. Nonostante nelle prossime ore avremo un assaggio d’estate sulle regioni meridionali...

Andrea Sempio e i biglietti con cose "inimmaginabili": "Ho fatto cose brutte"

Andrea Sempio marcato stretto. Il 37enne, ora indagato nel nuovo filone di indagine sull'omicidio di Chiara Poggi, i...