CATEGORIE

"A.A.A. Malati terminali cercasi"Ecco lo spot sull'eutanasia che fa discutere

di Andrea Facchin venerdì 5 ottobre 2012
1' di lettura

"A.A.A Malati terminali cercasi", è il titolo della nuova campagna pubblicitaria dell'associazione Luca Coscioni, una delle sigle più attive dell'universo radicale, in favore della diffusione dell'eutanasia legale. Lo spot recita: "Cerchiamo malati terminali per ruolo da attore protagonista. Fatevi vivi!". Marco Cappato, uno dei promotori, assicura che non si tratta affatto di una provocazione: "Per noi è importante aiutare e fornire informazioni a chi chiede l'eutanasia. Ma l'idea è anche quella di raccogliere testimonianze pubbliche". Il presupposto di base è la troppa scarsità di informazione sull'eutanasia che c'è in Italia. La campagna "Eutanasia Legale" punta proprio a fornire alcuni elementi fondamentali, soprattutto su cosa è legale e cosa no: "La gente non conosce ad esempio il diritto a sospendere le terapie - aggiunge Cappato -. Capita spesso di incontrare resistenze di strutture sanitarie o parenti, che vanno esplicitamente contro la volontà del malato. E non è affatto facile ricevere assistenza per la sedazione. Come ad esempio è accaduto a Welby".

tag

Leone XIV, "via i sigilli": inizia la ristrutturazione, dove abiterà il Papa

Papa Bergoglio aveva interrotto la tradizione. Scegliendo invece dei tradizionali appartamenti papali del Palazzo Aposto...

Il Festival sull'aborto negli spazi della provincia rossa: esplode il caso

Premessa d’obbligo. In Italia, dal 1978, in base alla legge 194, ogni donna ha la possibilità di richieder...
Giorgia Petani

I conti in rosso del Vaticano: spese a 1,2 miliardi di euro

Un deficit strutturale da 70 milioni l’anno da correggere. E un calo costante delle donazioni. È questo il ...
Michele Zaccardi

Crema, gli alunni a lezione dall'Anpi cantando Bella Ciao

Pacificazione. Quante volte abbiamo sentito pronunciare questa parola nei giorni del 25 aprile? In effetti non molte vol...
Lorenzo Cafarchio