CATEGORIE

Pescara, sequestrati 23mila prodotti cancerogeni

lunedì 25 settembre 2023
2' di lettura

Sono oltre 23mila i prodotti non in regola con la normativa sull'etichettatura rinvenuti e sequestrati dalle fiamme gialle di Pescara a tutela dei consumatori e della salute pubblica contro il commercio del tarocco e la riproduzione illecita dei beni. Nel dettaglio, bastoncini d'incenso per ambienti, di varie fragranze e colori, non conformi ai criteri previsti dal Codice del consumo e pericolosi per la salute, a causa del rilascio, in fase di combustione, di sostanze altamente tossiche ed irritanti per le vie respiratorie. Componenti che, in varie forme, possono dar luogo persino a problemi polmonari, peggiorando i sintomi dell'asma. Ma possono anche provocare vertigini, irritazione degli occhi, mal di testa e perdita di memoria. I pezzi di bigiotteria, sequestrati per mancanza di packaging adeguato e di informazioni sull'eventuale uso, nella loro realizzazione, di materiale tossico del tipo nichel, posti a contatto con la pelle possono scatenare molte reazioni allergiche per la presenza di elementi organici vietati dalla legge europea, perché provocano eczemi e arrossamenti. I prodotti sono stati trovati esposti in vetrina o sugli scaffali, fra la merce venduta regolarmente da un giovane shopper, cittadino del Bangladesh, durante le ispezioni condotte dai finanzieri nei confronti di negozi casalinghi e bigiotteria. Le indagini infatti, partite dall'analisi dei flussi merceologici provenienti dall'Estremo Oriente, hanno consentito di mappare le attività delle società locali, quantificandone il rischio di contraffazione. La diagnosi investigativa e il conseguente follow up sul falso destinato al territorio della provincia, hanno portato, quindi, ad intervenire con sopralluoghi nei punti vendita target.Il legale rappresentante della società è stato segnalato alla Camera di Commercio competente per detenzione a fini di vendita di prodotti contraffatti. Nei suoi confronti è stata contestata una violazione amministrativa punita con una sanzione pecuniaria di oltre 25 mila euro.
 

tag

Gaza, missili di Israele su una casa a Jabaliya: le immagini dell'esplosione

A Jabaliya, nord della Striscia di Gaza, un attacco aereo israeliano ha centrato una casa. Residenti e passanti sono fuggiti in cerca di riparo mentre una colonna di fumo si alzava in aria. L'esercito israeliano ha dichiarato di aver intimato l'evacuazione della casa in anticipo. L'attacco aereo è avvenuto dopo una notte di raid sulla città di Khan Younis che hanno causato decine di vittime. Un cameraman dell'Ap ha contato almeno 10 attacchi aerei sulla città nella notte scorsa, e ha visto numerosi corpi trasportati all'ospedale Nasser. L'obitorio dell'ospedale ha confermato l'uccisione di almeno 54 persone.

Valeria Marquez, infulencer uccisa in diretta su TikTok: "Arrivano..."

L'influencer messicana ventitreenne Valeria Marquez è stata uccisa a colpi d'arma da fuoco mentre pubblicava un video in diretta sul TikTok, dove aveva quasi 100 mila seguaci. Lo riferisce la magistratura dello stato occidentale di Jalisco, dove è avvenuto l'omicidio. Marquez è stata assassinata nel suo salone di bellezza, a Zapopan. Il filmato mostra gli ultimi istanti di vita della giovane donna, vestita con una canottiera fucsia e con in mano un maialino di peluche colorato che le era appena stato regalato.

"Sei Valeria?" le chiede cordialmente una voce maschile fuori campo. "Si'", risponde Marquez con aria preoccupata. Al che l'influencer spegne il microfono e crolla pochi secondi dopo, freddata da più colpi d'arma da fuoco. Valeria Marquez non aveva mai denunciato minacce, ha dichiarato il sindaco di Zapopan, Juan Josè Frangie.

"Non abbiamo alcuna traccia (della vittima) negli archivi della procura o della polizia di Zapopan", ha spiegato Frangie. I primi risultati dell'indagine non suggeriscono ancora un collegamento tra il delitto e la criminalità organizzata. Zapopan si trova nella periferia di Guadalajara, capitale dello stato di Jalisco, roccaforte del potente cartello del narcotraffico Jalisco Nueva Generacion. Il cartello è una delle otto mafie latinoamericane (sei delle quali messicane) inserite nella lista delle organizzazioni "terroristiche" dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Secondo un rapporto delle le Nazioni Unite, in Messico vengono uccise 10 donne al giorno e il 70% delle cittadine di eta' superiore ai 15 anni ha subito almeno una volta nella vita qualche forma di aggressione.  

Cannes, sul red carpet arriva Tom Cruise per l'ultimo "Mission Impossible"

Per la 78esima edizione del Festival di Cannes è arrivato Tom Cruise con "Mission: Impossible - The Final Reckoning", l'ultimo (forse) capitolo della saga d'azione che vede la 62enne star dalla forma fisica da Top Gun penzolare da aerei ad alta quota da stuntman provetto quale continua ad essere appassionando schiere di fan nel mondo. Folla assiepata sotto il sole dal pomeriggio sperando che si fermi con i comuni fan: e cosi' e' stato, smoking nero, capelli più lunghi del solito, immancabili occhiali scuri, si è fermato autografando in lungo e in largo guardato a vista dalla security con un sottofondo suonato dal vivo della musica del film mentre in sala i vip lo attendevano per la premiere del film di Christopher McQuarrie, adrenalinico divertimento di puro cinema.

Immigrazione clandestina, sgominata la rete internazionale

Un'organizzazione di cittadini pachistani che gestiva tra Croazia, Bosnia, Slovenia una rete per portare in Italia clandestinamente immigrati attraverso la rotta balcanica è stata smantellata dalla Polizia che ha arrestato 6 persone e un'altra è ricercata in esecuzione di una ordinanza di custodia emessa dal Gip del Tribunale di Trieste. L'operazione è stata condotta nelle ultime 24 ore dal Servizio Centrale Operativo e dalla Squadra Mobile di Trieste, e dalle polizie slovena, croata e bosniaca, attivate dal Servizio Cooperazione Internazionale di Polizia attraverso gli uffici degli esperti per la sicurezza di Lubiana e Zagabria. Rapina, tentata estorsione, sequestro di persona a scopo di estorsione e lesioni aggravate gli altri reati contestati agli indagati.