CATEGORIE

Coldiretti, “coltivate ignoranza” è provocazione: "Cartelli sono offesa a 2 mln di agricoltori"

giovedì 16 novembre 2023
2' di lettura

“Esporre dei cartelli con la scritta ‘coltivate ignoranza’ è una inaccettabile provocazione che offende 2 milioni di agricoltori italiani che tutti i giorni assicurano cibo al Paese con il loro lavoro”. Ad affermarlo è il presidente della Coldiretti Ettore Prandini in merito alle offese rivolte dai due parlamentari di +Europa, Benedetto Della Vedova e Riccardo Magi, agli imprenditori agricoli della Coldiretti che manifestavano a Roma in occasione del voto finale della Camera sul disegno di legge che introduce il divieto di produrre e commercializzare cibi a base cellulare per uso alimentare o per i mangimi animali. I due parlamentari – riferisce la Coldiretti – hanno lasciato l’Aula dove erano in corso i lavori per scendere in piazza è mostrare i cartelli davanti ai manifestanti .

“Una manifestazione regolarmente autorizzata che si è svolta in maniera assolutamente pacifica – sottolinea Prandini, - grazie agli uomini, alle donne e ai giovani della Coldiretti, i quali hanno lasciato le proprie aziende con l’obiettivo di festeggiare l’approvazione di una legge che va nell’interesse non solo dell’agricoltura italiana ma di tutti i cittadini di questo Paese. Chi chiede rispetto per le istituzioni deve essere il primo a rispettare i cittadini che manifestano liberamente”.

Dinanzi a un comportamento che non fa certo onore al ruolo di parlamentare – continua Prandini - Coldiretti si riserva di tutelarsi in tutte le sedi. Affidiamo la rappresentanza dei nostri diritti e dei nostri interessi alle persone che eleggiamo in Parlamento e ci aspettiamo – precisa Prandini - che esse ricoprano con onore l’incarico affidato e che non strumentalizzino mai le immunità di cui godono. L’atteggiamento di Della Vedova e Magi tradisce le prerogative parlamentari trascendendo nell’insulto gratuito e provocatorio nei confronti di coloro che - conclude Prandini -, non godono di tali prerogative".

Si scherza Meloni scherza col giovane agricoltore di Coldiretti: "Se ingrasso ti vengo a cercare"

Il tavolo Incontro EFSA-Coldiretti, un confronto sui cibi derivati da colture cellulari e da fermentazione di precisione

La protesta Coldiretti, blitz al porto di Civitavecchia contro l’olio straniero

tag

Meloni scherza col giovane agricoltore di Coldiretti: "Se ingrasso ti vengo a cercare"

Incontro EFSA-Coldiretti, un confronto sui cibi derivati da colture cellulari e da fermentazione di precisione

Coldiretti, blitz al porto di Civitavecchia contro l’olio straniero

Dieta Mediterranea da record sulle tavole mondiali: il report-Coldiretti

Bancomat, furti con esplosivo: come rubavano tutto

La polizia ha eseguito un'ordinanza, con cui il GIP del Tribunale di Milano dispone 4 misure cautelari per reati di tentato furto pluriaggravato in concorso, porto in luogo pubblico di esplosivi e furto di un'autovettura. I provvedimenti restrittivi seguono a tre assalti, con l'utilizzo di esplosivo, agli sportelli automatici "Postamat ATM" di Poste Italiane siti a Milano la notte dell'8 agosto 2024. La visione delle immagini dei sistemi di videosorveglianza, l'analisi dei tabulati telefonici e l'attività tecnica di intercettazione, ha permesso agli agenti di raccogliere gravi indizi a carico dei quattro uomini destinatari delle misure cautelari. In tutti gli episodi contestati, gli indagati hanno adotto la medesima tecnica: hanno effettuato un'operazione di prelievo di piccola entità con una carta bancomat, determinando così l'apertura del bocchettone erogatore delle banconote, al cui interno è stato poi introdotto un manufatto esplosivo.

Garlasco, perquisizioni a casa di Sempio e dei suoi genitori

Perquisizioni dei Carabinieri di Milano a casa dei genitori di Andrea Sempio a Garlasco nell'ambito del delitto di Chiara Poggi del 2007 nel comune in provincia di Pavia. I militari hanno effettuato un blitz anche a casa dello stesso Sempio a Voghera. Sequestrati pc e telefoni. Ma gli investigatori stanno cercando l'arma del delitto in un canale nella zona di Tromello. L'ipotesi è nata da una testimonianza resa agli inquirenti nella nuova inchiesta per omicidio volontario in concorso a carico di Andrea Sempio, il 38enne amico del fratello Marco Poggi che all'epoca dei fatti aveva 19 anni. Sono in corso da questa mattina all'alba anche perquisizioni presso terzi nelle case di Roberto Freddi e Mattia Capra, amici di Sempio. Entrambi non sono indagati.

Papa Leone XIV riceve Sinner: Jannik gli dona la sua racchetta

Jannik Sinner è stato ricevuto da Papa Leone XIV in Vaticano, insieme ai suoi genitori. Con il numero 1 del tennis mondiale anche una delegazione della Federtennis, guidata dal presidente Angelo Binaghi. L'incontro si è tenuto nelle sale dietro l’Aula Paolo VI. Sinner e Binaghi hanno portato al Pontefice il trofeo della Coppa Davis vinto dall'Italia, oltre a una tessera della federazione. Il tennista ha scherzato col Santo Padre: "Ecco la pallina, vuole giocare un po'?". "Qui meglio di no" ha risposto Leone XIV "a Wimbledon mi lascerebbero". Emozionato il presidente della federazione Angelo Binaghi. "Abbiamo respirato tutta la passione che Leone XIV ha per il nostro sport e questo ci ha riempito di orgoglio. Speriamo di poter abbracciare di nuovo il Santo Padre al più presto, magari su un campo da tennis". 

Iran, Trump: "Ok a un accordo, ma stop alle ricerche sul nucleare"

Nella riunione di Riad con i leader del Consiglio di cooperazione del Golfo, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha ribadito che vuole urgentemente “raggiungere un accordo” con l'Iran per smantellare il suo programma nucleare e che Teheran deve smettere di sostenere i gruppi terroristici che agiscono per suo conto in tutta la regione. “L'Iran deve smettere di finanziare il terrorismo, porre fine alle sue sanguinose guerre per procura e cessare in modo permanente e verificabile la ricerca sulle armi nucleari“. Dall'inizio del mese scorso, gli Stati Uniti e l'Iran hanno avviato i colloqui incentrati proprio sullo sviluppo da parte di Teheran di tecnologie nucleari.