CATEGORIE

Attentato a Mosca, custodia in carcere per i presunti terroristi

lunedì 25 marzo 2024
1' di lettura

Il tribunale distrettuale di Mosca ha disposto la custodia cautelare in carcere per i quattro sospettati dell'attacco terroristico alla sala concerti Crocus City Hall di Krasnogorsk, alle porte di Mosca, che ha causato la morte di almeno 137 persone e oltre 150 feriti. Il tribunale distrettuale Basmanny di Mosca ha formalmente accusato Dalerdzhon Mirzoyev, 32 anni, Saidakrami Rachabalizoda, 30 anni, Mukhammadsobir Faizov, 19 anni, e Shamsidin Fariduni, 25 anni, di aver commesso l'attacco terroristico.

Il reato prevede la pena massima dell'ergastolo. La corte ha stabilito che gli uomini, tutti cittadini del Tagikistan, saranno tenuti in custodia cautelare fino al 22 maggio. Mirzoyev, Rachabalizoda e Fariduni hanno ammesso la propria colpevolezza dopo essere stati accusati. Il quarto, Faizov, è stato portato in tribunale direttamente dall'ospedale su una sedia a rotelle ed è rimasto seduto sul banco degli imputati con gli occhi chiusi durante il procedimento. L’attacco, rivendicato da un gruppo affiliato all'Isis, è stato il più sanguinoso sul suolo russo da anni. Oltre ai quattro sospetti aggressori, le autorità russe hanno arrestato altre sette persone, accusate di coinvolgimento nell'attacco. Il presidente russo Vladimir Putin ha affermato che i presunti terroristi sono stati catturati mentre fuggivano in Ucraina, cosa che Kiev nega fermamente.

L'alleanza Putin, Xi Jinping è a Mosca: soldati cinesi sulla Piazza Rossa, un segnale al mondo

L'attacco Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

Ucraina-Russia Volodymyr Zelensky sulla Giornata della vittoria: "Il 9 maggio non garantiamo la sicurezza dei leader"

tag

Putin, Xi Jinping è a Mosca: soldati cinesi sulla Piazza Rossa, un segnale al mondo

Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

Volodymyr Zelensky sulla Giornata della vittoria: "Il 9 maggio non garantiamo la sicurezza dei leader"

Mosca, clamoroso a maggio: ecco cosa state vedendo

Milano, scontro tra antagonisti e polizia

Lo scontro a Milano tra antagonisti e centri sociali contro la Polizia

Video a cura di Alessandro Aspesi

Fratoianni e Bonelli, comizio in piazza

"Bonelli e Fratoianni in piazza a Milano". Il duo si è unito alla protesta contro il Remigration Summit in corso a Gallarate e "terrà un comizio pro-Palestina e contro le destre". Il motivo? "Queste vogliono espellere i clandestini che delinquono".

Il video di Alessandro Gonzato

Milano, manifestante contro Libero: "L'organo ufficiale della polizia di Stato"

"L'organo ufficiale della polizia di Stato: Libero". A prendersela con il quotidiano è un manifestante sceso in piazza a Milano per protestare contro il Remigration Summit, l'incontro in corso a Gallarate. Per l'uomo "i compagni" sono "trattati come terroristi". Poi l'appello: "A fianco del popolo palestinese e dei lavoratori". 

Video a cura di Alessandro Gonzato

Latina, deteneva armi da guerra e droga: arrestato 46enne spagnolo

I militari del Reparto Territoriale Carabinieri di Aprilia hanno arrestato un cittadino spagnolo di 46 anni, ritenuto responsabile di introduzione nello Stato e detenzione illegale di armi da guerra e comuni, anche clandestine, con relativo munizionamento, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e spendita e introduzione nello Stato di monete falsificate. Dopo aver seguito gli spostamenti del sospetto i carabinieri hanno effettuato una perquisizione nella sua abitazione ad Aprilia e hanno trovato diversi borsoni e sacche che contenevano armi. Scoperti 7 fucili mitragliatori, 7 fucili, anche a pompa, 6 carabine, 23 pistole, tra semiautomatiche e revolver, 3 bombe a mano, circa 2.500 cartucce di vario calibro, silenziatori, 2 giubbotti antiproiettile e due uniformi delle forze dell’ordine complete. Rinvenute anche 189 banconote da 50 euro, per un valore complessivo di 9.450 euro, verosimilmente contraffatte, oltre 300 grammi di hashish.