CATEGORIE

Malesia e Thailandia, gravi inondazioni: almeno 30 morti e decine di migliaia di sfollati

martedì 3 dicembre 2024
1' di lettura

Gravi inondazioni causate dalle piogge monsoniche hanno ucciso più di 30 persone e sfollato decine di migliaia di persone in Malesia e nel sud della Thailandia. Entrambi i Paesi stanno preparando rifugi e piani di evacuazione in previsione di altre forti piogge. Il primo ministro malese Anwar Ibrahim ha dichiarato che le piogge cadute negli ultimi cinque giorni sono state pari alle precipitazioni degli ultimi sei mesi.

Impressionante Grecia, inondazioni a Paros e Mykonos: le auto trascinate dalla forza dell'acqua

Terremoto Thailandia, a Bangkok si scava tra le macerie dell'edificio crollato

Spaventoso Terremoto Thailandia: le oscillazioni fanno esondare la piscina sul grattacielo

tag

Ti potrebbero interessare

Grecia, inondazioni a Paros e Mykonos: le auto trascinate dalla forza dell'acqua

Terremoto Thailandia, a Bangkok si scava tra le macerie dell'edificio crollato

Terremoto Thailandia: le oscillazioni fanno esondare la piscina sul grattacielo

Terremoto Thailandia, si scava tra le macerie del grattacielo crollato a Bangkok

Washington, spari al Museo ebraico: uccisi due funzionari dell'ambasciata israeliana

Una sparatoria è avvenuta fuori dal Museo Ebraico di Washington mercoledì sera. Due persone, un uomo e una donna, membri dello staff dell'ambasciata israeliana, sono state uccise a colpi d'arma da fuoco mentre uscivano da un evento al Capital Jewish Museum, nel centro della capitale Usa. Le vittime erano una coppia che stava per fidanzarsi ufficialmente. Altri dipendenti sarebbero rimasti feriti. Il capo del dipartimento di polizia metropolitana ha dichiarato che un sospettato è ora in custodia. Si tratta di Elias Rodriguez, 30 anni, di Chicago, che è rimasto sulla scena del crimine. Mentre era nelle mani degli agenti ha pronunciato la frase: "Palestina libera". "Un atto depravato di terrorismo antisemita", colpire i diplomatici e la comunità ebraica "significa oltrepassare una linea rossa" ha dichiarato su X Danny Danon, ambasciatore di Israele presso le Nazioni Unite.

Andrea Tremaglia in Aula: "Mio nonno Mirko mai pentito della militanza nella Repubblica sociale"

“Confesso una certa difficoltà nell’intervenire in questo frangente e su questo argomento. Io senza dubbio ringrazio i colleghi che anche privatamente hanno inteso manifestare una stima, un apprezzamento e un ricordo nei confronti di mio nonno. Trovo curioso da parte di altri colleghi, di cui non mi sembra il caso di fare nomi, questo tentativo di aggiungere molto tardivamente al pantheon della sinistra di questo Parlamento un sottotenente della Repubblica sociale italiana, mai pentito di questa sua scelta”. Così Andrea Tremaglia, nipote di Mirko, in Aula rispondendo alle parole di Fassino che aveva citato il nonno: “Mi sono permesso di richiamare l’esperienza dell’onorevole Mirko Tremaglia, il quale a me e a tanti ha insegnato quanto fossero importanti gli italiani nel mondo e quanto sia importante che questo Paese li rispetti come suoi cittadini”. I deputati di FdI hanno applaudito al collega Tremaglia.

Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Nicola Fratoianni in tilt alla Camera: Rampelli costretto a togliergli la parola

Nel corso delle dichiarazioni di voto sulle mozioni che riguardano il Medioriente, i deputati di Alleanza Verdi e Sinistra italiana hanno esposto le bandiere della Palestina in Aula. "Il governo è complice di quello che sta accadendo - ha subito puntato il dito Nicola Fratoianni nel suo discoro alla Camera -. Risponderete di questa responsabilità politica alla storia e anche ai vostri elettori".

E ancora: "Avete coperto le nostre istituzioni di vergogna, saranno gli italiani a tirarcene fuori. Quelli che ogni giorno anche con un piccolo gesto, appendendo la bandiera palestinese fuori da un balcone, anche quando andate lì con le forze dell'ordine a farle rimuovere, saranno loro a restituire un po' di dignità a questo Paese". 

Un vero e proprio show, una carnevalata quella di Fratoianni, al punto che Fabio Rampelli è stato costretto a togliergli la parola. Il vicepresidente della Camera ha prima redarguito il deputato, poi ha chiesto che le bandiere venissero tolte. D'altronde Avs non è nuova a uscite di questo tipo. Giorni fa è stato Marco Grimaldi, deputato di Sinistra italiana, a spararne una delle sue: "Che cosa potete fare? Appendete una bandiera palestinese fuori dai vostri balconi. Non possono identificarci tutti".

 

Arrestato sindaco di Sorrento mentre intascava una mazzetta

È stato sorpreso mentre intascava una mazzetta di 6mila euro il sindaco di Sorrento Massimo Coppola, arrestato dai finanzieri del gruppo di Torre Annunziata con l'accusa di induzione indebita a dare o promettere utilità. I 6mila euro, che rappresenterebbero una tranche della somma complessiva di 120mila euro indebitamente pattuita, è stata consegnata durante una cena in un ristorante di Sorrento e riguarderebbe un appalto per l'affidamento dei servizi di refezione scolastica per il periodo 2023-2026. Un sequestro per oltre 167mila euro è stato eseguito nell'abitazione di Raffaele Guida, detto 'sensitivo Lello', cartomante noto per le sue apparizioni nelle tv locali: i soldi sono stati trovati in un incavo di un tavolo da biliardo. Già in precedenza,il 28 dicembre 2024, il sindaco di Sorrento Massimo Coppola, dopo essersi incontrato a Santa Maria a Vico con Raffaele Guida detto 'sensitivo Lello', era stato controllato dalla Guardia di Finanza e trovato in possesso della somma di 15mila euro in contanti, nascosta all'interno di una confezione di panettone.