CATEGORIE

Messina, camionista inverte senso marcia in autostrada per fuggire a posto di blocco

giovedì 30 gennaio 2025
1' di lettura

Un inseguimento preceduto da una repentina manovra di inversione del senso di marcia proprio di fronte ai caselli di esazione per fuggire a un posto di blocco, è quanto successo alla barriera di Tremestieri sull’autostrada A18 Messina – Catania. Un uomo di 64 anni, italiano, con patente ritirata, alla guida di un mezzo pesante, proveniente da Catania, alla vista di un posto di blocco operato da alcune pattuglie della Polizia Stradale, ha rallentato fino a fermarsi per poi invertire il senso di marcia percorrendo, così, un tratto in senso contrario ed andando ad urtare contro i new jersey posti a delimitazione delle due carreggiate laddove i veicoli transitano in entrata e in uscita dall’autostrada. Il conducente, dopo un breve inseguimento, è stato fermato ed identificato all’altezza dell’area di parcheggio Canale Ovest, dove gli veniva contestata la guida con patente ritirata, nonché le manovre pericolose messe in atto all’altezza della barriera autostradale. Anche il mezzo è stato sottoposto a pesanti sanzioni amministrative per gravi irregolarità. Per queste infrazioni il conducente andrà incontro alla revoca della patente di guida e dovrà versare a titolo di sanzione 4.170 euro, oltre al fermo amministrativo di tre mesi del mezzo pesante.

L'operazione Messina, bonus edilizi inesistenti: sequestrati 1,2 mln di euro

L'assassino Stefano Argentino, dramma in carcere: "Non mangia da 4 giorni"

Il killer Sara Campanella, perché Stefano Argentino l'ha uccisa

tag

Messina, bonus edilizi inesistenti: sequestrati 1,2 mln di euro

Stefano Argentino, dramma in carcere: "Non mangia da 4 giorni"

Sara Campanella, perché Stefano Argentino l'ha uccisa

Sara Campanella, il killer Stefano Argentino aiutato dai suoi genitori?

Simona Pletto

Milano, scontro tra antagonisti e polizia

Lo scontro a Milano tra antagonisti e centri sociali contro la Polizia

Video a cura di Alessandro Aspesi

Fratoianni e Bonelli, comizio in piazza

"Bonelli e Fratoianni in piazza a Milano". Il duo si è unito alla protesta contro il Remigration Summit in corso a Gallarate e "terrà un comizio pro-Palestina e contro le destre". Il motivo? "Queste vogliono espellere i clandestini che delinquono".

Il video di Alessandro Gonzato

Milano, manifestante contro Libero: "L'organo ufficiale della polizia di Stato"

"L'organo ufficiale della polizia di Stato: Libero". A prendersela con il quotidiano è un manifestante sceso in piazza a Milano per protestare contro il Remigration Summit, l'incontro in corso a Gallarate. Per l'uomo "i compagni" sono "trattati come terroristi". Poi l'appello: "A fianco del popolo palestinese e dei lavoratori". 

Video a cura di Alessandro Gonzato

Latina, deteneva armi da guerra e droga: arrestato 46enne spagnolo

I militari del Reparto Territoriale Carabinieri di Aprilia hanno arrestato un cittadino spagnolo di 46 anni, ritenuto responsabile di introduzione nello Stato e detenzione illegale di armi da guerra e comuni, anche clandestine, con relativo munizionamento, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e spendita e introduzione nello Stato di monete falsificate. Dopo aver seguito gli spostamenti del sospetto i carabinieri hanno effettuato una perquisizione nella sua abitazione ad Aprilia e hanno trovato diversi borsoni e sacche che contenevano armi. Scoperti 7 fucili mitragliatori, 7 fucili, anche a pompa, 6 carabine, 23 pistole, tra semiautomatiche e revolver, 3 bombe a mano, circa 2.500 cartucce di vario calibro, silenziatori, 2 giubbotti antiproiettile e due uniformi delle forze dell’ordine complete. Rinvenute anche 189 banconote da 50 euro, per un valore complessivo di 9.450 euro, verosimilmente contraffatte, oltre 300 grammi di hashish.