CATEGORIE

Lega, Silvia Sardone: "Come fermare l'islamizzazione"

di Fabio Rubini domenica 6 aprile 2025
1' di lettura

Secondo e ultimo giorno di congresso federale della Lega a Firenze, Matteo Salvini confermato segretario del Carroccio. E a fare il punto sui lavori, ecco Silvia Sardone, europarlamentare del Carroccio.

Che Lega esce da questo congresso? "Una Lega forte e unita all'insegna delle libertà. Abbiamo riconfermato il segretario Matteo Salvini e nel pomeriggio eleggeremo i 22 membri del direttivo. C'è tanto entusiasmo, sono due giornate belle e internazionali, considerati i leader che stanno parlando", sottolinea l'europarlamentare.

Dunque, parlando del suo impegno, ricorda: "Ho scritto insieme alle colleghe Cisint e Ceccardi contro l'islamizzazione dell'Italia e dell'Europa, all'insegna della libertà. Soprattutto da donna che non vuole finire sottomessa all'Islam", conclude Silvia Sardone.

video di Fabio Rubini

tag
lega
silvia sardone

Le carte dell'inchiesta Beppe Sala, "dimissioni". Raffica di arresti, quadro pesantissimo: "Consolidato sistema di corruzione"

Regionali Giovanbattista Cutolo, la madre candidata con la Lega

Manifesti sulla sicurezza Matteo Salvini spiana Roberto Gualtieri: "Censura allucinante"

Ti potrebbero interessare

Beppe Sala, "dimissioni". Raffica di arresti, quadro pesantissimo: "Consolidato sistema di corruzione"

Giovanbattista Cutolo, la madre candidata con la Lega

Matteo Salvini spiana Roberto Gualtieri: "Censura allucinante"

Francesco Storace

Milano, l'idea di Salvini per il sindaco: dopo Beppe Sala...

Fabio Rubini

Torino, blitz anti pedopornografia: arresto choc, chi c'era nella chat

La polizia ha arrestato un medico 40enne torinese, accusato di produzione di contenuti multimediali realizzati mediante sfruttamento di minori e detenzione di ingente quantitativo di materiale pedopornografico scaricato in rete.

Il blitz è scattato al termine di una complessa attività di indagine, durata oltre due anni, che ha consentito di accertare le diverse condotte tenute dall’indagato per un arco temporale di ben 12 anni all’interno delle comunità pedofile attive nel Dark Web, ambienti in cui l’arrestato era particolarmente attivo in forza della presunta garanzia di anonimato fornita dal protocollo di navigazione TOR. Tra i vari contatti del soggetto vi era anche un sacerdote della provincia di Brescia, arrestato dagli investigatori della Polizia Postale lo scorso mese di maggio.

Giubileo dei giovani, Roma "invasa". Meloni: "Una giornata storica"

"In questi giorni Roma è letteralmente invasa da centinaia di migliaia di ragazzi e ragazze che provengono da tutto il mondo per partecipare al Giubileo dei giovani. Camminando per Roma si incrociano bandiere di ogni nazione, ragazzi riuniti in preghiera, che cantano, scherzano tra loro e festeggiano quando incrociano altri ragazzi che sventolano la stessa bandiera o parlano la stessa lingua. Insomma, una festa straordinaria - di fede, di gioia, di speranza - che ci riempie il cuore e ci emoziona nel profondo. Ecco perché voglio dare anche io il benvenuto a Roma a tutti i giovani che sono arrivati nella nostra città per partecipare a qualcosa di unico e che ricorderanno per tutta la vita". Lo dice la premier Giorgia Meloni in un videomessaggio.

Cobolli non si ferma più: avanti a Toronto, "modalità Sinner"

Prosegue l'ottimo momento di forma di Flavio Cobolli. Dopo l'exploit a Wimbledon, dove ha raggiunto i quarti di finale, il 23enne romano ha staccato il pass per gli ottavi di finale del Masters 1000 di Toronto. Cobolli ha superato in tre set l'ungherese Fábián Marozsán con i parziali di 6-2, 4-6, 6-3 in un'ora e 51 minuti di gioco. Nel prossimo turno l'azzurro sfiderà lo statunitense Ben Shelton, che ha eliminato il connazionale Brandon Nakashima 7-6 al terzo set dopo una battaglia durata oltre due ore e mezzo. Niente da fare, invece, per Lorenzo Sonego, sconfitto in tre set dal russo Andrey Rublev.

Francesca Albanese, dove spunta un murales per lei: sinistra fuori controllo

Un murale dedicato a Francesca Albanese, relatrice speciale dell’Onu sui Territori palestinesi occupati, è stato realizzato in via Ferrante Aporti a Milano, nei pressi del Memoriale della Shoah. L’opera, firmata dall’artista e attivista Cristina Donati Meyer, ritrae Albanese mentre tiene per mano una bambina palestinese; alle loro spalle un bambino ebreo, sopravvissuto a un campo di sterminio nazista, scrive sul muro le parole: “Mai più. Per tutti!”.

Il murale, ha spiegato Donati Meyer, “è dedicato a Francesca Albanese, attaccata, sanzionata, minacciata e insultata per aver voluto dire la verità su Gaza dopo il silenzio di media e istituzioni internazionali. A lei e ai bambini che difende va questo omaggio”. La scelta del luogo è stata definita “non casuale” dall’artista, che ha voluto richiamare l’attenzione sull’universalità del messaggio del “mai più”, applicabile anche al popolo palestinese e alla striscia di Gaza.

Mai più genocidi, massacri, guerre contro i civili e distruzione di futuro, con scuole e ospedali bombardati e bambine/i dilaniati o amputati”, ha aggiunto l’artista, lanciando un appello “a tutte le mie colleghe e colleghi artisti a dipingere ogni muro in ogni città con messaggi di giustizia, di pace e di richiesta di cessate il fuoco e del genocidio in corso”.