CATEGORIE

Inchiesta urbanistica a Milano, La Russa: "La giunta Sala non è adeguata alla città”

giovedì 17 luglio 2025
1' di lettura

“Le indagini a Milano che coinvolgono anche il sindaco Sala? Non sono mai contento quando ci sono provvedimenti che mettono a rischio la libertà delle persone. E mi auguro che in futuro emergano elementi che rendano superflui questi provvedimenti. Ma ricordo che sono stato il primo, per non dire l’unico, a dire che non si poteva parlare di ddl "Salva Milano" ma di ddl "Salva giunta Sala". Perché non è giusto scaricare tutta la sinistra su Sala. Dopo questa mia affermazione, il provvedimento che silenziosamente stava passando al Senato dopo che alla Camera forse non lo avevano capito fu bloccato. Non sono contento che ci sia stato bisogno della magistratura. Sarei stato più contento se la politica avesse capito che quel percorso era sbagliato”. Lo ha detto il presidente del Senato Ignazio La Russa a margine del 75esimo Congresso Cisl al Palazzo dei Congressi di Roma. 

tag
milano
giuseppe sala
ignazio la russa

In corso Como Milano, ecco chi sono gli aggressori del 22enne bocconiano rimasto invalido

Cosa sta succedendo Giovani allo sbando, tra droga e coltellate: Milano si risveglia violenta e spaventata

Follia Milano, 22enne accoltellato in corso Como per 50 euro: resta invalido

Ti potrebbero interessare

Milano, ecco chi sono gli aggressori del 22enne bocconiano rimasto invalido

Redazione

Giovani allo sbando, tra droga e coltellate: Milano si risveglia violenta e spaventata

Simona Bertuzzi

Milano, 22enne accoltellato in corso Como per 50 euro: resta invalido

Redazione

Milano, il video che scagiona il 20enne: era un soccorritore

Cop30, fiamme nel padiglione: fatti evacuare i partecipanti

Un incendio è divampato nel padiglione centrale che ospita il vertice Cop30 a Belem, in Brasile, costringendo il personale di sicurezza ad evacuare l'edificio. Le fiamme sono divampate all'ingresso della sede e il fumo ha iniziato a diffondersi all'interno, mentre la sicurezza e il personale delle Nazioni Unite si sono precipitati sul posto con gli estintori per cercare di contenere l'incendio.

La causa del rogo non sarebbe ancora nota. I vigili del fuoco sono arrivati sul posto mentre il fumo si alzava all'interno e all'esterno della conferenza, che si tiene in grandi tende nella città ai margini dell'Amazzonia, con decine di migliaia di partecipanti. "I vigili del fuoco e le squadre di sicurezza sono intervenuti tempestivamente e continuano a monitorare il sito", hanno dichiarato gli organizzatori della Cop30 brasiliana in un comunicato.

Auto, Stella Li (BYD): "Con ATTO 2 DM-i batteremo chiunque"

"L'Europa è un mercato strategico particolarmente importante per noi. Siamo molto felici di aver portato qui, negli ultimi anni, modelli e tecnologie diversi, che si sono rivelati di gran successo. In particolare in Italia, dove abbiamo lanciato, a Milano, il nostro modello Dolphin Surf". Così a LaPresse la vicepresidente esecutiva di BYD Stella Li, a a margine dell'evento di lancio sul mercato europeo della nuova vettura Super Hybrid ATTO 2 DM-i. "Atto 2 è un altro prodotto 'game-changer' - spiega Li - perché è l'unico SUV compatto settore B che percorre 90 km in modalità totalmente elettrica", raggiungendo un'esperienza di guida elettrica fino a 1000km di autonomia combinata. Grazie a questas autovettura, chiamata Super Hybrid car per via della tecnologia DM-i che garantisce "livelli di consumo più bassi", "batteremo chiunque", afferma la vicepresidente di BYD, "tutte le auto con sistema ICE (internal combustion engine), tutte le auto ibride, e anche quelle con sistema mild hybrid": "Le migliori performance nel risparmio per il consumo di carburante".

Redazione

Auto, BYD lancia in Europa la ATTO 2 DM-i Super Hybrid

BYD ha presentato la nuova ATTO 2 DM-i Super Hybrid a Barcellona, segnando un ulteriore passo nell’espansione rapida dell’azienda in Europa e nella strategia di offrire una mobilità elettrificata pensata per le abitudini quotidiane degli automobilisti del continente. La presentazione è stata accompagnata da sessioni di test drive che hanno permesso ai giornalisti di sperimentare direttamente il funzionamento della tecnologia Super Hybrid di BYD, progettata per offrire un’esperienza di guida elettrica eliminando allo stesso tempo le preoccupazioni legate all’autonomia. Su strada, la ATTO 2 DM-i si comporta per la maggior parte del tempo come un’auto elettrica pura. La modalità EV consente fino a 90 chilometri di guida a zero emissioni nella versione più avanzata, rendendo possibili gli spostamenti quotidiani senza consumare carburante. Quando serve più autonomia o potenza, il motore benzina da 1,5 litri ad alta efficienza interviene in modo impercettibile, ricaricando la batteria e supportando il motore elettrico. Il risultato è un’autonomia complessiva fino a 1000 chilometri e consumi estremamente ridotti, una combinazione che punta chiaramente a chi desidera adottare la mobilità elettrica senza dipendere completamente dalle infrastrutture di ricarica pubbliche. Durante il lancio, Stella Li, Executive Vice President di BYD, ha sottolineato la visione dell’azienda per l’Europa: “La tecnologia Super Hybrid DM è il passaggio ideale per chi vuole provare l’esperienza di un’auto elettrica senza preoccuparsi dell’autonomia. Con BYD ATTO 2 DM-i portiamo questi vantaggi nel segmento dei SUV compatti, creando un modello unico che dimostra cosa intendiamo quando diciamo che non è solo un’auto — è una BYD.” Le sessioni di guida hanno evidenziato la fluidità nei passaggi tra le modalità elettrica e ibrida, la silenziosità del sistema e la capacità dell’auto di adattarsi facilmente a diverse condizioni. Diversamente dai tradizionali plug-in hybrid, il sistema DM-i è progettato affinché l’auto viaggi in elettrico per la maggior parte del tempo, con il motore a combustione che svolge principalmente un ruolo di supporto. Accanto al nuovo ibrido, BYD ha presentato anche la ATTO 2 Comfort, la versione completamente elettrica dotata di Blade Battery e capace di oltre 400 chilometri di autonomia, ampliando ulteriormente la presenza del marchio nel segmento dei SUV compatti. Il lancio conferma la determinazione di BYD a consolidare la propria presenza in Europa con tecnologie sviluppate interamente in casa e pensate per offrire una mobilità elettrificata pratica, efficiente e accessibile. La ATTO 2 DM-i arriva come una dichiarazione chiara di questa ambizione.

Redazione

Trump firma la legge per rendere pubblici i dossier del caso Epstein

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump ha annunciato sul social Truth di aver firmato la legge che ordina al Dipartimento di Giustizia di rendere pubblici tutti i documenti legati al caso di Jeffrey Epstein, il finanziere morto in carcere nel 2019 mentre era accusato di traffico sessuale di minorenni. Nel suo messaggio, l'inquilino della Casa Bianca accusa i democratici di aver nascosto la verità sul caso e sostiene che la pubblicazione dei dossier “si ritorcerà contro di loro”. Ricorda inoltre che Epstein fu incriminato nel 2019 proprio dal suo Dipartimento di Giustizia e sottolinea i presunti legami del finanziere con diverse figure del Partito democratico, tra cui Bill Clinton, Larry Summers, Hakeem Jeffries e altri. Il leader di Washington conclude affermando che, con la nuova legge, “la verità sui rapporti tra Epstein e alcuni democratici potrebbe presto emergere”.