Nel settore farmaceutico e del benessere, lo sappiamo da sempre:
prevenire è meglio che curare.
Un principio valido in medicina.
E ancora più valido quando si prendono decisioni strategiche.
Ogni anno nascono nuove molecole, dispositivi, terapie, app dedicate alla salute.
Ma non basta sviluppare una buona soluzione.
Serve sapere per chi è davvero utile, chi la sceglierà, in quale contesto verrà adottata.
Chi decide davvero l’acquisto di un farmaco?
Dove si informano le persone prima di iniziare una terapia?
E cosa influenza la scelta tra un prodotto e l’altro, anche quando la qualità è simile?
Chi lavora in questo settore – aziende farmaceutiche, cliniche, farmacie, startup – sa quanto sia facile fare investimenti importanti…
che arrivano tardi, nel modo sbagliato, o al pubblico sbagliato.
Ecco perché oggi, anche nel business, vale la regola numero uno della salute: prevenire.
Non con farmaci, ma con dati.
Dati che aiutano a scegliere dove investire, come comunicare, cosa offrire e quando farlo.
Queste sono solo alcune delle domande a cui la market intelligence può dare risposte concrete e strategiche dallo sviluppo alla commercializzazione dei prodotti.
Nel video, vengono esplorati i quattro motivi chiave per cui le aziende del settore pharma, salute e benessere devono investire nell’analisi dei dati:
Anticipare i cambiamenti di mercato e scegliere con precisione dove investire.
Capire i veri decisori, ovvero chi influenza le scelte d’acquisto (non sempre sono i pazienti!).
Intercettare i trend emergenti, come AI e digitalizzazione della filiera.
Monitorare la concorrenza e il posizionamento del proprio brand, per non restare indietro.
Anticipare.
Capire.
Intercettare.
Monitorare.
Sono quattro azioni.
Ma se fatte con i dati giusti, diventano strategia.
E nel settore salute, la strategia non è un dettaglio. È la base.
Il mercato non ragiona per analogie.
Si muove in base ai bisogni, ai comportamenti, ai segnali.
Chi li sa leggere, agisce prima.
E meglio.
La differenza tra un buon prodotto e un successo commerciale, spesso, sta tutta lì: non nel principio attivo, ma nella scelta attiva.
Guarda il video con gli esperti della Central Marketing Intelligence per scoprire come le aziende operanti in questo settore usare i dati per decidere dove investire, a chi comunicare, quali trend seguire e come reagire alla concorrenza — prima che sia troppo tardi.
Perché anche nel business, prevenire è meglio che curare.
E chi lavora con i dati oggi, evita errori domani.
E se vuoi approfondire questo e altri temi fondamentali per chi fa business e per chi prende decisioni in azienda, da oggi è arrivato il manuale perfetto per l’imprenditore, che ti guiderà in modo data-driven in ogni tua scelta di business!
Il Comando Provinciale della Gdf di Reggio Calabria e i funzionari dell'Ufficio dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno sequestrato nel porto di Gioia Tauro, nel reggino, un altro ingente carico di droga. Le Fiamme Gialle e il personale Adm dopo un monitoraggio delle spedizioni commerciali hanno controllato un container sospetto, proveniente dal Canada, che trasportava legnami, all’interno del quale è stata scoperta una partita di marijuana di 1.220 chili. La droga sequestrata, una volta immessa sul mercato, avrebbe potuto fruttare alle organizzazioni criminali destinatarie l’introito di circa 1 milione e 800 mila euro.
Johnny Depp presenta una nuova collezione di opere d’arte, realizzate nei primi anni 2000 quando viveva nel sud della Francia insieme all’allora compagna Vanessa Paradis e ai loro figli, Lily-Rose e Jack. La raccolta intitolata Let the Light In (Lascia entrare la luce), comprende due dipinti ad acquarello dell'attore americano. Il primo, intitolato A Rose Is a Rose, Is a Rose, è un dipinto di una rosa, simbolo della figlia Lily-Rose. Il secondo è un autoritratto dal titolo Add the Light (Aggiungi la luce). Le opere sono in esposizione nella galleria Fine Art di Londra, in Gran Bretagna. "Per San Valentino o per i compleanni, invece di regalare un fiore vero, Johnny era solito dipingere una rosa per Vanessa o per la figlia Lily-Rose," ha spiegato Frankie Washington, portavoce di Castle Fine Art.
L’assessore all’urbanistica del comune di Milano, Giancarlo Tancredi, ha lasciato poco fa Palazzo Marino uscendo in scooter dalla porta di Case Rotte senza rilasciare dichiarazioni ai giornalisti presenti. Il silenzio dell’assessore arriva all’indomani della notifica di un avviso di garanzia emesso dalla procura di Milano nell’ambito dell’inchiesta sull’urbanistica del capoluogo lombardo. Tancredi non ha partecipato ai lavori del consiglio comunale nel pomeriggio, così come il sindaco Beppe Sala, anch’egli assente dall’aula.
Due giorni di piogge torrenziali in Corea del Sud hanno causato la morte di almeno quattro persone e costretto oltre 1.300 residenti a evacuare. Tra le vittime c’è una persona rimasta intrappolata nella propria auto, sepolta da cumuli di terra e calcestruzzo dopo il crollo del muro di contenimento di un cavalcavia durante il nubifragio di mercoledì a Osan, a sud di Seul. Altre tre persone sono morte giovedì nelle regioni meridionali del Paese. I loro corpi sono stati trovati rispettivamente in un’auto sommersa, in un torrente e in uno scantinato allagato. 1.382 persone sono state costrette ad abbandonare le proprie abitazioni. Sono stati inoltre cancellati 46 voli nazionali.