CATEGORIE

Israele, gli ultraortodossi bloccano l'autostrada a Gerusalemme

giovedì 24 luglio 2025
1' di lettura

Mercoledì centinaia di uomini ebrei ultraortodossi hanno bloccato un'importante autostrada a Gerusalemme per protestare contro la legge che imporrebbe loro l'arruolamento nell'esercito. In base ad accordi di lunga data, gli uomini ultraortodossi sono esentati dal servizio militare. La leva è obbligatoria per la maggior parte degli uomini e delle donne ebrei, che prestano servizio per due o tre anni, oltre al servizio di riserva fino all'età di circa 40 anni. Il governo del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha subito un duro colpo la scorsa settimana quando i partiti ultraortodossi hanno annunciato che avrebbero lasciato la coalizione a causa di disaccordi su una proposta di legge che porrebbe fine alle ampie esenzioni dal servizio militare per gli studenti religiosi. Circa 1,3 milioni di ebrei ultraortodossi costituiscono circa il 13% della popolazione israeliana e si oppongono all'arruolamento perché ritengono che studiare a tempo pieno nei seminari religiosi sia il loro dovere più importante.

tag

Ti potrebbero interessare

Gaza, Israele riconsegna i corpi di 15 palestinesi

I funzionari ospedalieri di Gaza hanno dichiarato mercoledì che Israele ha consegnato altri 15 corpi di palestinesi, completando l'ultimo scambio previsto nella prima fase del cessate il fuoco. Martedì sera Hamas ha restituito i resti dell'ostaggio israeliano Dror Or, che secondo l'esercito israeliano è stato ucciso dai miliziani nel loro attacco del 7 ottobre 2023. Per ogni ostaggio deceduto riconsegnato, lo Stato ebraico ha accettato di restituire 15 corpi palestinesi.

Bangladesh, fiamme in una baraccopoli a Dhaka: in migliaia senza tetto

Un violento incendio ha devastato uno dei più grandi slum di Dhaka, lasciando migliaia di persone senza tetto. Le immagini hanno mostrato fiamme e una grande colonna di fumo che si alzava dalla comunità di Korail, nella capitale del Bangladesh. Non sono segnalate vittime. Il rogo, scoppiato martedì sera, è stato domato solo dopo 16 ore.

Hong Kong, incendio in un complesso residenziale: le fiamme avvolgono i grattacieli

Ecco le immagini del violento incendio che mercoledì 26 novembre è divampato in un grattacielo residenziale di Hong Kong. Quattro persone sono morte e tre, secondo quanto riportato dalle autorità, sono ferite. L'incendio è stato classificato come incendio di livello 4, il secondo più grave, secondo quanto riferito dai vigili del fuoco.

Ucraina, von der Leyen: "Le frontiere non possono essere cambiate con la forza"

Ursula von der Leyen interviene alla plenaria di Strasburgo, in merito alla posizione europea sul piano di pace in Ucraina. "Dobbiamo essere chiari sul fatto che non può esserci una spartizione unilaterale di una nazione europea sovrana e che i confini non possono essere modificati con la forza", spiega la presidente della Commissione Ue che ribadisce: "Il futuro dell'Europa è legato al futuro dell'Ucraina".