Una lunga coda davanti al Teatro delle Vittorie, a Roma, si è formata ancor prima dell'apertura della camera ardente di Pippo Baudo che resterà aperta oggi, 18 agosto, dalle 10 fino alle 20 e domani dalle 9 alle 12. Lo storico teatro ha ospitato alcuni dei programmi più famosi del celebre conduttore, morto il 16 agosto all'età di 89 anni.
In piena notte, nella stazione della metropolitana di Jungfernheide di Berlino, la Bundeswehr ha simulato un attacco armato contro un convoglio della U-Bahn nell’ambito dell’esercitazione 'Bollwerk Baerlin III', un addestramento dedicato alla difesa della capitale. L’operazione ha coinvolto il Wachbataillon, reparto solitamente impegnato nei protocolli cerimoniali durante le visite ufficiali, ma che ha anche il compito di proteggere ministeri e sedi governative in caso di crisi. Nello scenario simulato, un gruppo separatista aveva assaltato un treno nel tunnel. I soldati, entrati in stazione con equipaggiamento da combattimento, hanno affrontato uno scontro a fuoco con 'feriti' e 'vittime', ricreati per rendere l’addestramento il più realistico possibile.
“La manovra economica del governo Meloni di fronte ai problemi dell’Italia e degli italiani, taglia sui servizi sociali, non investe nella scuola e nella sanità pubblica. Di fronte a una crisi climatica un governo negazionista come il governo Meloni pensa al condono edilizio, al Ponte sullo Stretto che sottrae 14 miliardi di risorse al sud e alla difesa del suolo”. Angelo Bonelli di Avs a margine della manifestazione contro la manovra promossa in piazza Capranica, a Roma. ”Di fronte ad una manovra che tra i tanti disastri conferma tagli molto pesanti agli enti pubblici, ai Comuni", aggiunge Nicola Fratoianni di Avs. "Quando dici taglio agli enti locali stai dicendo cose che parlano alla carne viva dei cittadini di questo paese, ai servizi sociali, ai trasporti, insomma parliamo di tutti quei servizi fondamentali per quegli italiani e quelle italiane che ci fanno i conti tutti i giorni per valutare la loro qualità della vita. Quando una legge di bilancio come questa da un lato taglia ma dall’altro trova un sacco di soldi per sostenere la spesa militare o per opere proprio inutili come quella del Ponte sullo Stretto si pone più di un bel problema”.
"I tempi li stabilirà il Parlamento, adesso abbiamo definito i contenuti e anche i limiti fino ai quali si può arrivare. Limiti condivisi con l'Amministrazione centrale. Poi si passerà all'esame del Parlamento". Così il ministro per gli Affari regionali Roberto Calderoli che insieme al presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ha firmato la pre intesa sull'autonomia differenziata sulle materie non Lep. "Ogni volta che si fa un passo avanti sull'autonomia dicono che è un blitz. Noi stiamo seguendo la nostra tempistica", ha aggiunto rispondendo alle opposizioni che sostengono che l'accelerata sia stata fatta in vista della campagna elettorale in Veneto.
C'era anche Cristiano Ronaldo alla cena di gala nella East Room della Casa Bianca che Donald Trump ha tenuto in onore del principe ereditario saudita Mohammed bin Salman in visita negli Stati Uniti. E il presidente Usa si è rivolto proprio al campione portoghese: "Mio figlio Baron è un suo grande tifoso. Ha avuto modo di incontrarlo, e penso che ora rispetti suo padre un po' di più".