Droga venduta ai clienti che ne facevano richiesta, bonifici istantanei per il pagamento delle prestazioni sessuali e una centrale operativa attiva 24 ore che curava ogni fase dell'attività di prostituzione, dalla fissazione degli appuntamenti all'accompagnamento delle ragazze. Questa l'organizzazione che sarebbe stata messa a punto da 11 colombiani, che facevano arrivare in Italia giovanissime connazionali con la prospettiva di facili guadagni, per poi avviarle alla prostituzione, con l'onere di ripagare le spese sostenute per il loro viaggio, il vitto e l'alloggio. A conclusione dell'attività d'indagine, diretta dai magistrati della procura di Roma, del dipartimento "Criminalità diffusa e grave", i carabinieri della Compagnia di Roma hanno dato esecuzione ad un decreto di fermo nei confronti degli 11: per loro si ipotizzano i reati di associazione per delinquere finalizzata al reclutamento transnazionale, induzione e sfruttamento della prostituzione e spaccio di stupefacenti.
Conduttrice e politica, Gabriella Carlucci si racconta ad Alessandro Dell'Orto nel prossimo appuntamento di Soggetti smarriti, in edicola su Libero domenica 9 novembre.
Colpito a calci e pugni a bordo di un autobus per rubargli il monopattino. La polizia ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di tre italiani, due di 19 anni e uno di 20 anni, ritenuti responsabili della rapina aggravata di un monopattino commessa nei confronti di un gambiano. I fatti risalgono al 19 ottobre quando un uomo, mentre viaggiava a bordo di un autobus di linea M1 vicino alla fermata della metropolitana Bisceglie, è stato accerchiato da un gruppo di ragazzi che lo hanno aggredito violentemente, colpendolo con calci e pugni, per poi impossessarsi del monopattino. Le indagini degli agenti del Commissariato Lorenteggio, grazie anche alle telecamere sul mezzo, hanno individuato gli autori e il gip ha emesso nei loro confronti l'ordinanza di custodia cautelare in carcere per cui i giovani sono ora San Vittore. Fonte: us polizia
Il presidente della casa farmaceutica Novo Nordisk, Gordon Findlay, si è sentito male e ha perso i sensi mentre si trovava nello studio ovale della Casa Bianca durante una conferenza stampa del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. L'uomo è svenuto improvvisamente ed è stato soccorso dai presenti e dallo staff medico del presidente. Il Tycoon in quel momento stava annunciando che proprio la Nordisk metterà sul mercato i farmaci per la perdita di peso a prezzo scontato.
Subito dopo il presidente degli Stati Uniti ha parlato anche di Zohran Mamdani, il neo sindaco della Grande Mela. "Spero che New York faccia bene", ha spiegato Trump riguardo alle possibili azioni di ritorsione della sua Amministrazione nei confronti della città. Prima delle elezioni, lo stesso Trump aveva minacciato azioni punitive contro New York in caso di una vittoria del candidato socialista.
Poi una stoccata a una nemica giurata del repubblicano. L'annuncio del ritiro di Nancy Pelosi "è una grande cosa per l'America", ha detto Trump, secondo quanto riferito da Peter Doocy di Fox News. "Il ritiro di Nancy Pelosi è una grande cosa per l'America", ha detto Trump , definendola "malvagia, corrotta e concentrata solo su cose negative per il nostro Paese". "Stava rapidamente perdendo il controllo del suo partito e non sarebbe mai riuscito a riprenderlo", ha proseguito. "Sono molto onorato che mi abbia messo sotto accusa due volte e abbia fallito miseramente due volte. Nancy Pelosi è una politica altamente sopravvalutata", ha aggiunto.
Il Black Friday 2025 non sarà come gli altri. Non inizierà con una promo. Comincerà molto prima. Nei dati. Nei comportamenti che stanno già cambiando le regole del gioco. Per anni il Black Friday è stato sinonimo di sconti estremi, caos promozionale e campagne tutte uguali. Certo, le offerte ci saranno. I carrelli si riempiranno. Ma il comportamento d’acquisto sta già seguendo un’altra logica. Più razionale. Più pianificata.
Meno impulsiva. Oltre l’80% degli italiani ha già in mente di acquistare durante il Black Friday. Ma il dato che conta davvero è un altro: il 64% sa già cosa comprare e quanto spenderà. La maggior parte delle decisioni, ormai, si prende prima ancora che le promozioni vengano pubblicate. Chi vende non può più permettersi di improvvisare. Il Black Friday non è più una gara all’ultimo sconto: è diventato un test di posizionamento, fiducia e coerenza. E in uno scenario sempre più affollato, essere scelti non è questione di rumore, ma di rilevanza. Gli esperti della Central Marketing Intelligence hanno letto questi numeri, li hanno messi in ordine, e li hanno trasformati in una bussola per chi vuole arrivare pronto — e non rincorrere l’ennesima corsa al ribasso.
Il video è uno strumento per chi vende, comunica, pianifica.
Per anticipare il momento in cui i clienti stanno già decidendo. Guarda il video firmato Central Marketing Intelligence e scopri come affrontare il Black Friday 2025 con dati chiari, idee già in movimento e una posizione ben definita nella testa dei tuoi clienti. E se vuoi approfondire questo e altri temi fondamentali per chi guida un’impresa con visione strategica, da oggi è disponibile anche il manuale perfetto per l’imprenditore: una guida pratica per leggere i trend, usare i dati e costruire modelli di business capaci di durare.