CATEGORIE

New York, Ocasio-Cortez: "Il popolo si è unito contro Trump"

mercoledì 5 novembre 2025
1' di lettura

La deputata della sinistra dem Alexandria Ocasio-Cortez esulta per la vittoria di Zohran Mamdani alle elezioni per il sindaco di New York e manda un messaggio al presidente Usa Donald Trump, che aveva osteggiato il 34nne democratico socialista. "Come sappiamo, il presidente Trump ha minacciato New York City se avessimo osato difenderlo. Il popolo di New York si è unito e abbiamo detto: 'Non minacciare New York'. Ci impegneremo e faremo in modo che ogni genitore riceva un pacco regalo per neonati. Cercheremo di rendere l'assistenza sanitaria più accessibile. Ridurremo i costi dei generi alimentari e non ci limiteremo a dichiararlo: ci opporremo ai bulli e ai teppisti della Casa Bianca", ha detto Ocasio-Cortez.

tag
alexandria ocasio cortez
new york
zohran mamdani

Robe da matti Mamdani, il delirio di Pagliarulo dell'Anpi: "Si può battere il tecnofascismo iperliberista"

Il prezzo da pagare Mamdani? Catastrofe per la sinistra: clamoroso, se pure Alan Friedman...

New York, New York L'Aria che tira, Licia Ronzulli irride Elly Schlein: "Roba da matti, fa ridere"

Ti potrebbero interessare

Mamdani, il delirio di Pagliarulo dell'Anpi: "Si può battere il tecnofascismo iperliberista"

Redazione

Mamdani? Catastrofe per la sinistra: clamoroso, se pure Alan Friedman...

Redazione

L'Aria che tira, Licia Ronzulli irride Elly Schlein: "Roba da matti, fa ridere"

Redazione

Elly Schlein pensa di aver vinto a New York: "Splendido Mamdani!"

Redazione

Napoli, funerali del poliziotto Scarpati. La moglie: "Nato e morto con la divisa"

Si sono volti a Napoli i funerali dell'agente Aniello Scarpati, morto in un incidente stradale causato da un suv mentre era a bordo della volante, la sera del 1° novembre a Torre del Greco. "Mio marito è nato con la divisa ed è morto con la divisa", ha detto Eliana Donadoni, moglie del poliziotto . Al termine delle esequie, celebrate nella chiesa cristiana evangelica Adi di via Fra' Gregorio Carafa a Napoli, la donna ha ricevuto l'abbraccio delle tante autorità presenti, a partire dal ministro dell'Interno Matteo Piantedosi e dal capo della Polizia Vittorio Pisani, ma anche l'arcivescovo di Napoli cardinale Mimmo Battaglia, il prefetto di Napoli Michele di Bari e il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. "So che resterà sempre nel mio e nei nostri cuori, è stato un po' il poliziotto di tutti". A chi le chiede se il figlio Daniel vorrà intraprendere una carriera nella Polizia di Stato, le risponde: "Se vorrà, Aniello sarà orgoglioso. Sarà all'altezza del padre".

Belgio, ancora disagi all'aeroporto di Bruxelles dopo la chiusura per droni

Ancora disagi nel principale aeroporto internazionale del Belgio, lo scalo di Bruxelles, dopo che l'avvistamento di droni ha costretto alla chiusura temporanea dello scalo martedì mentre il primo ministro Bart De Wever ha convocato una riunione con i ministri di alto livello per discutere delle questioni relative alla sicurezza. L'episodio segue una serie di voli di droni non identificati avvenuti durante il fine settimana nei pressi di una base militare dove sono conservate armi nucleari statunitensi. Le autorità aeroportuali di Zaventem hanno dichiarato che dopo la chiusura di martedì sera “per motivi di sicurezza” sono ancora possibili ritardi e cancellazioni.

Filippine, il tifone Kalmaegi devasta l'arcipelago: oltre 65 morti

Il tifone Kalmaegi ha causato almeno 66 morti e lasciato 26 dispersi nella zona centrale delle Filippine. Almeno 49 persone sono annegate nelle inondazioni, mentre altre sono morte a causa di frane e caduta di detriti nella provincia centrale di Cebu, dove sono stati segnalati 13 dei 26 dispersi. Tra i morti ci sono sei persone che hanno perso la vita quando un elicottero dell'aeronautica militare filippina è precipitato martedì nella provincia meridionale di Agusan del Sur mentre era in volo per fornire aiuti umanitari alle province colpite dal tifone. Kalmaegi si è ora allontanato dalla provincia occidentale di Palawan verso il Mar Cinese Meridionale, con venti sostenuti fino a 130 km/h e raffiche fino a 180 km/h. Cebu, una vivace provincia con oltre 2,4 milioni di abitanti, ha dichiarato lo stato di calamità per consentire alle autorità di erogare più rapidamente i fondi di emergenza.

Reggio Calabria, arrestato corriere a Villa San Giovanni con 7 chili di droga

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria ha arrestato a Villa San Giovanni, in flagranza di reato per traffico di sostanze stupefacenti, un cinquantaquattrenne diretto in Sicilia alla guida di un autoarticolato che trasportava circa sette chili di droga. I finanzieri, con il supporto delle unità cinofile, nei pressi degli imbarcaderi del porto di Villa San Giovanni, hanno intercettato e sottoposto a controllo un autoarticolato in procinto di imbarcarsi per la Sicilia. Il conducente aveva attirato l’attenzione dei militari per una manovra scomposta eseguita e per un comportamento sospetto tenuto alla vista della pattuglia, che hanno indotto i finanzieri a sottoporre a controllo il mezzo Ii militari hanno trovato le sostanze stupefacenti accuratamente occultate all’interno di una scatola sistemata nel rimorchio, tra i colli di merce di varia natura destinati a diversi esercizi commerciali. Sono stati scoperti sei panetti di cocaina del peso complessivo di 6,5 chilogrammi e circa 500 grammi di hashish suddivisi in cinque panetti, per un totale complessivo di circa 7 chilogrammi di stupefacente.