CATEGORIE

Ricettazione e riciclaggio, 16 arresti a Barletta

di Redazione martedì 11 novembre 2025
1' di lettura

Avrebbero costituito un'associazione per delinquere finalizzata al trasferimento fraudolento di valori, ricettazione, riciclaggio, autoriciclaggio, impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita, le 16 persone di età compresa tra i 21 e i 57 anni, arrestate a Barletta nell'ambito di una inchiesta coordinata dalla Procura di Trani. Degli indagati, tra cui ci sono sei donne, nove sono finiti in carcere e sette ai domiciliari. Il gip tribunale del tribunale di Trani ha anche disposto il sequestro preventivo finalizzato alla successiva confisca di 5 bar e di una ditta di rivendita all'ingrosso di prodotti surgelati, tutti con sede a Barletta. I dettagli della operazione, eseguita dagli investigatori della Sisco di Bari e dagli agenti della Squadra Mobile della questura di Andria, saranno resi noti alle 11.00 in una conferenza stampa che si terrà in procura Trani.

tag
ricettazione
riciclaggio
barletta

Miserie Filippo Turetta, choc a Barletta: nei bagni scritte che inneggiano al killer

A Milano Milano, blitz della polizia contro rapine e furti in strada

Calvario Simone, da Barletta all'Albania per il dentista: da 8 mesi in ospedale

Ti potrebbero interessare

Filippo Turetta, choc a Barletta: nei bagni scritte che inneggiano al killer

Milano, blitz della polizia contro rapine e furti in strada

Simone, da Barletta all'Albania per il dentista: da 8 mesi in ospedale

Alba Parietti, valanga di insulti per questa foto: "Ero devastata", come zittisce gli incivili

Onu, Mattarella: "Strumento insostituibile di pace""

"L'Onu può adempiere al suo mandato di garante della pace internazionale soltanto se gli Stati che ne fanno parte le consentono di farlo. E tuttavia, le Nazioni Unite restano pur con tali limiti uno strumento straordinario e insostituibile di pace e di stabilità, che sarebbe irresponsabile indebolire. Il quadro geopolitico che abbiamo di fronte, dalla perdurante guerra d'aggressione russa all'Ucraina alla crisi in Medio Oriente alla instabilità in diverse aree del continente africano, spesso associata a drammatiche crisi umanitarie, richiede con tutta evidenza un sostegno attivo dell'Onu, non certamente il suo smantellamento". Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella intervenendo al Polo delle Nazioni Unite di Vienna in occasione della Giornata internazionale per la prevenzione e la lotta a ogni forma di crimine organizzato transnazionale e delle celebrazioni del venticinquesimo anniversario della firma della Convenzione di Palermo.

Regno Unito, direttore dimissionario Bbc: "Molto orgoglioso dei nostri giornalisti"

Il direttore generale dimissionario della Bbc, Tim Davie, è arrivato alla New Broadcasting House nel centro di Londra. "Sono qui per guidare e supportare la Bbc", ha affermato Davie ai reporter, "sono molto, molto orgoglioso dei nostri giornalisti in questo edificio. Voglio ringraziare ognuno di loro. Stanno facendo un lavoro meraviglioso".

Redazione

Pakistan, attentato Islamabad: gli attimi successivi all'esplosione

Almeno 12 persone sono state uccise e 27 sono rimaste ferite in un'esplosione avvenuta fuori da un tribunale distrettuale di Islamabad, la capitale del Pakistan. Un attentatore suicida ha fatto deflagrare ordigni che aveva addosso nei pressi di un veicolo della polizia. Secondo la televisione nazionale, le vittime erano per lo più passanti o persone che si erano recate in tribunale per assistere alle udienze. L'esplosione ha innescato un incendio nel parcheggio e anche i veicoli parcheggiati nelle vicinanze hanno preso fuoco.

Redazione

Sciopero generale del 28 novembre, Roger Waters: "Sostegno all'USB"

Siamo alle comiche finali. Roger Waters, storico leader dei Pink Floyd, ha annunciato il proprio sostegno allo sciopero generale indetto dai sindacati di base per il 28 e 29 novembre, con manifestazioni a Genova e Roma. All'iniziativa parteciperanno anche Greta Thunberg, Thiago Avila e la relatrice speciale dell'Onu per i territori palestinesi occupati, Francesca Albanese. Insomma, l'ennesima farsa pro-Pal piena zeppa dei soliti vip rossi.

"Mi chiamo Roger Waters, sono un musicista - ha esordito l'artista in un video diffuso ieri, lunedì 10 novembre, per promuovere l'evento -. Tutti i miei fratelli dell'Usb, il sindacato dei portuali in Italia, quel giorno parteciperanno a uno sciopero generale. Grazie - ha poi aggiunto -, fratelli miei".

Nel messaggio, Roger Waters ha ringraziato i portuali genovesi per l'impegno contro il traffico di armi e auspica "uno sciopero generale globale a sostegno dei nostri fratelli e sorelle in Palestina, per fermare il genocidio perpetrato dallo Stato di Israele". "Il 28 novembre sarà il primo di molti scioperi generali in tutto il mondo", ha aggiunto, "fino a quando ci uniremo per la pace e porteremo libertà e uguali diritti umani a tutti i nostri fratelli e sorelle". 

Redazione