CATEGORIE

Vittorio Sgarbi in ritardo litiga con la fan indignata: "Non c'hai un c... da fare. Potevo essere morto"

di Giulio Bucchi domenica 3 gennaio 2016
1' di lettura

Chi aveva dei dubbi sullo stato di salute di Vittorio Sgarbi dopo il malore di qualche settimana fa ha avuto modo di rassicurarsi in queste ore. Prima la visita al museo di Mazzano con tanto di telefonata al Viminale per farsi mettersi in contatto con il sindaco irrintracciabile (e visita dei carabinieri a casa dell'ignaro primo cittadino), poi la querelle con gli animalisti per i suoi ripetuti "capre!". Ora, come testimonia questo video pubblicato dal sito Valsusaoggi, il vivace botta e risposta con il pubblico che ha assistito a Bardonecchia alla lezione del critico d'arte più famoso d'Italia sulle cappelle quattrocentesche. Sgarbi non è stato puntualissimo e qualcuno si è lamentato. Pronta risposta via microfono, sul palco, a una contestatrice indignata per l'attesa incrociata mentre usciva:  "Sono sì in ritardo ma ho fatto 690 chilometri per essere qui, lei non c'ha un cazzo da fare ma va via...". E poi la stoccata finale: "Se io fossi morto non sarei mai arrivato. In realtà non era una gran gnocca, quindi per me non è stata una grande perdita".

Il critico d'arte Sgarbi, foto clamorosa: "Ci vediamo presto"

Coincidenze Vittorio Sgarbi, il segno del destino? "Nel giorno del nuovo Papa..."

Dimesso Vittorio Sgarbi, la foto dall'ospedale rimossa: l'ultimo mistero

tag

Sgarbi, foto clamorosa: "Ci vediamo presto"

Vittorio Sgarbi, il segno del destino? "Nel giorno del nuovo Papa..."

Vittorio Sgarbi, la foto dall'ospedale rimossa: l'ultimo mistero

Vittorio Sgarbi, il suo volto dopo il ricovero

"Madenotinitaly": il "fuori tutti" dell'italian sounding alla Camera

La scorsa settimana abbiamo avuto due extra omnes nello stesso giorno, quello del Vaticano per l’elezione del Papa...

Scuola, oltre 83 milioni di euro per mense scolastiche e tempo pieno

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un decreto che autorizza lo scorrimento d...

Subiaco Capitale Italiana del Libro 2025

Si è da poco conclusa la cerimonia istituzionale di passaggio di consegne con la Città di Taurianova che d...

Bra Hotel: Un’Eredità Familiare che Abbraccia il Lusso e la Sostenibilità

La storia del Bra Hotel affonda le sue radici in una solida tradizione familiare, un racconto che attraversa generazioni...