CATEGORIE

Nicola Zingaretti: "No agli ultimatum, serve discontinuità. Gli italiani non capirebbero il rimpastone"

di Cristina Agostini domenica 25 agosto 2019
1' di lettura

Non cede su Giuseppe Conte. Dopo l'incontro con Luigi Di Maio, Nicola Zingaretti respinge qualsiasi tipo di aut aut, mandando su tutte le furie i renziani e perdendo altro tempo prezioso in vista delle consultazioni di Sergio Mattarella: "Abbiamo un mandato sancito dalla Direzione: dare vita a un governo di svolta e di discontinuità per il futuro del Paese. Siamo al lavoro per un patto di governo, non per gli ultimatum", dice in conferenza stampa al Nazareno. "I contenuti sono importanti: l'Italia non capirebbe un rimpastone di un governo che, proprio sui contenuti, non ha trovato una sua sintesi", sottolinea il segretario dem. Che poi avvisa i suoi: "Non twittate testi che parlano di fonti Pd che non si sa mai chi sono", ricordando l'appello al silenzio stampa fatto da Dario Franceschini. Leggi anche: Quella lista nera di Di Maio. Bomba sul Pd: l'elenco dei big che devono restare fuori Probabilmente l'intento di Zingaretti a questo punto è di tornare a elezioni. I renziani sono in presing perché ceda sul nome di Conte e si faccia un governo che metta in un angolo Matteo Salvini ma il suo muro evidentemente esprime una linea diversa.

tag
nicola zingaretti
giuseppe conte
luigi di maio
ultimatum
matteo renzi

Strani assetti Vincenzo De Luca, la cena con Giuseppe Conte: a cosa stanno lavorando

Da che pulpito Se Michele Serra su "Repubblica" ora dà lezioni di garantismo

Figure barbine FdI irride Conte e Schlein: "Occhio a non portare sfi***"

Ti potrebbero interessare

Vincenzo De Luca, la cena con Giuseppe Conte: a cosa stanno lavorando

Se Michele Serra su "Repubblica" ora dà lezioni di garantismo

Francesco Storace

FdI irride Conte e Schlein: "Occhio a non portare sfi***"

La sinistra suona uno spartito logoro

Mario Sechi

Marco Pannella, la Albanese e il tradimento di +Europa

Ci sono premesse che sono doverose: non per una qualsivoglia mania diprotagonismo (quello spetta a chi non ha niente da ...
Claudia Osmetti

Capezzone: "Di chi è il delirio della giornata, su La Stampa"

C'è molto sport nella "rassegna stampa scorrettissima" di oggi, con Daniele Capezzone che sottoline...

Eleonora Talli, "tanta maleducazione": la consigliera lascia il Pd per FdI

"Nel Pd non ho mai visto coesione, mai spirito di gruppo. Portavano avanti i miei progetti e venivo a sapere dell&r...

FdI, Fidanza affonda Elly Schlein: "Perché è surreale"

In Europa, oggi come oggi, spesso e volentieri i socialisti stanno su posizioni differenti rispetto a quelle del Pd. Gi&...