CATEGORIE

Buco dell'ozono, miracolo in stratosfera: rispetto al 2005 è diminuito del 20%

di Andrea Tempestini domenica 7 gennaio 2018
1' di lettura

Il buco dell'ozono si è ridotto del 20% dal 2005. Lo ha annunciato la Nasa, che attribuisce il merito del risultato all'applicazione del Protocollo di Montreal, che nel 1987 mise al bando i clorofluorocarburi. Questi gas, usati in passato per frigoriferi e spray, raggiungono la stratosfera dove, a contatto con le radiazioni ultraviolette del sole, si trasformano in molecole di cloro che distruggono quelle di ozono. "I livelli di cloro nell'ozono sull'Antartite sono diminuiti e il buco dell'ozono si è rimpicciolito", ha spiegato Per Susan Strahan, scienziata della Nasa e autrice principale dello studio.

numeri alla mano Musk, ormai nello spazio comanda lui

Tornare terrestri Astronauti bloccati 9 mesi nello spazio: le conseguenze devastanti per il loro corpo

Mister Tesla Elon Musk? Toh, l'odiato "nazista" salva la vita agli astronauti (e punta su Marte)

tag

Musk, ormai nello spazio comanda lui

Mirko Molteni

Astronauti bloccati 9 mesi nello spazio: le conseguenze devastanti per il loro corpo

Alessandro Dell'Orto

Elon Musk? Toh, l'odiato "nazista" salva la vita agli astronauti (e punta su Marte)

Dario Mazzocchi

Lanciata la missione Space X per recuperare gli astronauti Nasa

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...

CONSORZI AGRARI D’ITALIA, TORNANO LE GIORNATE IN CAMPO: L’APPUNTAMENTO PER MISURARE LO STATO DI SALUTE DEI PIU’ IMPORTANTI CEREALI D’ITALIA

Tornano le “Le Giornate in Campo”: un tour itinerante che da fine aprile a maggio tocca diverse regioni del ...