CATEGORIE

il Grande Torino raccontato da Federico Buffa su Sky: capitan Glik a Superga

di Giulio Bucchi venerdì 8 maggio 2015
2' di lettura

“Se la sorte ti ha dato in dote di essere innamorato di una squadra come il Torino, allora avrai la ragionevole certezza che quel tuo amore non sarà mai angustiato dalla monotonia. Ma da qualsiasi altra possibile condizione dell’anima, inevitabilmente, sì”. La frase è di Federico Buffa che, in occasione del  66esimo anniversario della tragedia di Superga, Sky Sport HD dedica al Grande Torino l’ultima puntata stagionale della serie di grande successo “Federico Buffa racconta Storie di Campioni”, esclusiva Sky. Lunedì 4 maggio, alle 18.45 e alle 22.45, su Sky Sport 1 HD (e alle 23 anche su Sky Arte HD), il gran finale non poteva che celebrare la squadra italiana più forte di tutti i tempi. La narrazione dello storyteller Buffa è uno spaccato non solo della storia del calcio, ma anche della storia di tutti noi, di un Paese intero, a cavallo della Seconda Guerra Mondiale.  L’idea trionfale del Grande Torino si forma, infatti, con l’inizio della presidenza di Ferruccio Novo, nel 1939, e si spegne dieci anni dopo, consegnando all’eternità le imprese che – riascoltate a tanti anni di distanza – non finiscono di stupire. C’era solo un luogo possibile per celebrare “gli Immortali”, ovvero il teatro dei loro successi: lo stadio Filadelfia. E così Sky ha deciso di illuminare quello che resta dello stadio del Grande Torino, per far tornare a vivere – per una notte – il mito di quel campo, di quello spogliatoio, di quelle tribune. Il prato calpestato da Valentino Mazzola e dai suoi compagni diventa così la scena dell’emozionante racconto di Buffa, arricchito dalla presenza di straordinari oggetti storici, concessi dal “Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata”, e da un toccante cameo del capitano del Torino, Kamil Glik. Il programma è disponibile anche su Sky Go e su Sky On Demand, dove si possono trovare anche le puntate dedicate a Best, Cruyff, Cristiano Ronaldo, Puskas, Cesare e Paolo Maldini e Di Stefano. Contenuti speciali, backstage e inediti sono disponibili anche su www.skysporthd.it e, inoltre, è sempre possibile commentare le puntate sulla pagina Facebook di Sky Sport (fb.com/SkySport) e su Twitter con l’hashtag #SkyBuffaRacconta

L'evento il 6 ottobre Overtime, parlare di sport a Macerata: tra gli ospiti del Festival anche Chiambretti e Pardo

L'appuntamento #SkyBuffaRacconta Pelé-O Rei: il nuovo racconto di Federico Buffa per Sky

Al Carcano A teatro l'incontro di boxe che ha cambiato la storia

tag

Overtime, parlare di sport a Macerata: tra gli ospiti del Festival anche Chiambretti e Pardo

Lorenzo Pastuglia

#SkyBuffaRacconta Pelé-O Rei: il nuovo racconto di Federico Buffa per Sky

A teatro l'incontro di boxe che ha cambiato la storia

Alessandra Menzani

"Buffa e Tranquillo, the reunion": Sky, il regalo di Natale agli appassionati del basket Nba

Andrea Tempestini

Jannik Sinner, telecronisti Rai in tilt: "Partita incommentabile"

Chi pensava che Jannik Sinner avrebbe fatto fatica a tornare subito ad alti livelli, dopo i tre mesi di stop per la squa...
Roberto Tortora

Onore a Musetti: ha retto il peso delle aspettative

Lorenzo Musetti che oggi sfiderà Alcaraz nella semifinale degli Internazionali, ideale occasione di rivincita dop...
Claudio Savelli

Guida pericolosa: arbitrerà l'Inter dopo aver detto no al Napoli

Tanto tuonò che piovve. Le dichiarazioni dell’arbitro Guida avevano già fatto rumore ai tempi, ma ev...
Pasquale Guarro

Adriano Panatta clamoroso su Musetti: "Persa la speranza"

Se non esistesse Jannik Sinner, parleremmo di uno dei tennisti italiani più forti di sempre. Dal 1° gennaio 2...