CATEGORIE

Enea, Italia in Classe A a Venaria in una Reggia tutta Green

sabato 21 dicembre 2019
2' di lettura

Roma, 17 dic. (askanews) - Con la terza puntata di "Italia in Classe A - La serie", l'info-reality sull'efficienza energetica di ENEA, il giornalista Marco Gisotti e il ricercatore dell'ENEA Antonio Disi fanno tappa alla Reggia di Venaria a Torino. Per ispezionare i giardini e il palazzo reale, intervistando numerosi testimoni con la missione di scoprire come si possa realizzare l'efficienza energetica in un bene culturale dichiarato Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'Unesco. Edificata nel XVII secolo, la Venaria Reale è un grandioso complesso alle porte di Torino con 80.000 metri quadri di edificio monumentale della Reggia e 60 ettari di Giardini. L'edificio monumentale ospita alcune delle più alte espressioni del barocco universale come lo spettacolare scenario della Sala di Diana progettata da Amedeo di Castellamonte, la magnificenza della Galleria Grande e della Cappella di Sant'Uberto con l'imponente complesso delle Scuderie Juvarriane, opere settecentesche di Filippo Juvarra e un percorso espositivo dedicato ai Savoia lungo quasi 2.000 metri, tra piano interrato e piano nobile della Reggia. Cosa ha scoperto la webserie di Enea? Un nuovo impianto di cogenerazione, la sostituzione di tutti i componenti vetrati all'interno degli infissi della Reggia di Diana, la realizzazione di una cabina di media tensione in una struttura nascosta seminterrata nei giardini e, infine, la sostituzione dei componenti luminosi con altri a led e a basso consumo. Con un risultato da Classe A, come spiega l'energy manager della Reggia, Giorgio Ruffino: "Siamo passati da un acquisto di 6 milioni e 200 kWattora nel 2014 a 2 milioni e mezzo nel 2017, che in termini economici complessivi ha significato una riduzione dei costi energetici da 2 milioni di euro a 1 milione e 250mila nel 2017". Interventi realizzati non in un impianto industriale ma in un museo. Come spiega il direttore del Complesso di Venaria, Guido Curto : "Una reggia verde, una reggia nella quale l'interesse per l'ecologia è altissimo". Una reggia tutta verde dunque, da scoprire nella puntata online da martedì 17 dicembre. "Italia in classe A - la serie" è una produzione realizzata per la campagna di informazione e formazione sull'efficienza energetica "Italia in classe A" promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico e realizzata dall'Agenzia Nazionale per l' Efficienza Energetica dell'ENEA. La prossima puntata di "Italia in classe A - La serie" andrà online dopo le festività natalizia martedì 14 gennaio 2020. (fine speech) Per saperne di più la terza puntata della serie è on-line da martedì 17 dicembre su tutti i canali di Italia in classe A on-line su La Stampa-Tuttogreen. www.facebook.com/pg/ItaliaInClasseA/videos/

tag

La visita di Papa Leone XIV alle Grotte Vaticane

Città del Vaticano, 11 mag. (askanews) - Nelle immagini la visita di Papa Leone XIV alle Grotte Vaticane per celebrare la Santa Messa all'altare in prossimità della tomba di Pietro. La visita è avvenuta poche ore prima del suo primo Regina Caeli in piazza San Pietro.

Il pontefice ha concelebrato messa con Sua Santità il Priore Generale dell'Ordine di Sant'Agostino, padre Alejandro Moral Anton. Al termine della Messa, il Papa si è fermato in preghiera sulle tombe dei Suoi Predecessori e davanti alla nicchia dei Pallii.

TMNews

Putin propone negoziati in Turchia, Zelensky: prima cessate-il-fuoco

Mosca, 11 mag. (askanews) - Vladimir Putin ha risposto alla proposta di un cessate-il fuoco. emersa dal vertice a Kiev con leader europei e Zelensky, con l'accordo Usa, dicendosi pronto a negoziare.

"Proponiamo alle autorità di Kiev di riprendere i negoziati che sono stati interrotti da loro alla fine del 2022. Riprendere i negoziati diretti e, sottolineo, senza alcuna precondizione - ha detto - Proponiamo di iniziare senza indugio giovedì prossimo, 15 maggio, a Istanbul, dove si sono svolti in precedenza e dove sono stati interrotti".

"Siamo determinati a condurre negoziati seri con l'Ucraina - ha aggiunto - Il loro scopo è quello di eliminare le cause profonde del conflitto e stabilire una pace duratura e a lungo termine con una prospettiva storica. Non escludiamo che durante questi negoziati sia possibile concordare nuove tregue, un nuovo cessate il fuoco".

Zelensky ha definito la risposta russa un "segnale positivo" ma ha sottolineato che "il primissimo passo per porre realmente fine a qualsiasi guerra è un cessate il fuoco", perché "non ha senso continuare ad uccidere neppure per un solo giorno". Erdogan, presidente turco, si è detto pronto a ospitare i negoziati.

TMNews

Il momento in cui il Papa si affaccia a San Pietro per Regina Caeli

Roma, 11 mag. (askanews) - Papa Leone XIV si affaccia dal balcone della Basilica di San Pietro per recitare la sua prima preghiera Regina Coeli e saluta la folla riunita in piazza. Nelle immagini l'arrivo del Papa visto dall'interno della Basilica e il lungo applauso che lo ha accolto la folla mentre scandiva "Leone".

TMNews

Gli auguri di Papa Leone: Buona festa a tutte le mamme

Roma, 11 mag. (askanews) - "In Italia e altri Paesi si celebra la festa della mamma, mando un caro saluto a tutte le mamme, con una preghiera per loro e per quelle che sono già in cielo. Buona festa a tutte le mamme", Questi gli auguri di Papa Leone XIV che ha ricordato l'odierna Giornata della mamma nel suo primo Regina Caeli a San Pietro.

TMNews