CATEGORIE

Carboni suona "Ci vuole un fisico bestiale" con band di medici

sabato 26 ottobre 2019
2' di lettura

Milano, 22 ott. (askanews) - Tutto è partito lo scorso giugno, quando Luca Carboni ha lanciato attraverso i social un casting per medici esperti in malattie cardio-cerebrovascolari che sapessero anche suonare uno strumento. Il risultato è una band composta solo da cardiologi che ha realizzato questa versione inedita di uno dei più grandi successi del cantautore bolognese, per sensibilizzare sui temi della prevenzione di queste malattie, prima causa di mortalità in Italia e nel mondo, nell'ambito della seconda edizione della campagna "Il battito del cuore" promossa da Bayer. "Sembrava una mossa un po' rischio, non immaginavo che potesse venire fuori veramente un'offerta di medici-musicisti così bravi. È stato poi molto bello vivere insieme la fase di studio e abbiamo questa canzone, che fa parte della mia storia e che ho cercato di ritoccare pochissime volte, in una versione ritoccata completamente, risuonata insieme a loro, e quindi è venuta fuori un'opera nuova". Il video, registrato sul tetto del Policlinico San Martino di Genova, è un omaggio alle performance dei grandi della musica internazionale, come i Beatles o gli U2, ma ha soprattutto l'obiettivo, come sottolinea il responsabile General Medicine di Bayer Nordio Sandrin, di ricordare l'importanza di seguire le raccomandazioni del medico riguardanti le dosi, i tempi e la frequenza dell'assunzione del farmaco per l'intera durata della terapia: "La gente non segue di solito quello che il proprio medico dice e poi ci sono un sacco di persone che non sanno di essere malate. Dei pazienti che hanno già avuto un evento, il 50% interrompe la terapia o non la prende nella logica che gli è stata consigliata dal medico quindi è evidente che una campagna di sensibilizzazione che vada a toccare questo elemento ha una grande importanza sull'effetto alla fine della terapia". In Italia più nove milioni di persone sono ad alto rischio di malattie cardiovascolari, le cui conseguenze fisiche sono importanti, tanto da ridurre l'aspettativa di vita di oltre sette anni.

tag

The Kolors annunciano a sorpresa la nuova hit dell'estate

Roma, 5 mag. (askanews) - Durante la registrazione dell'On the Road di Battiti Live di Radio Norba, The Kolors hanno rivelato il loro nuovo tormentone estivo, esibendosi sulle note della nuova canzone e regalando ad alcuni fortunati un'anteprima esclusiva.

Non si conoscono ancora la data di uscita e il titolo del nuovo brano, ma lo "spoiler" arriva dopo l'incredibile sorpresa ricevuta nella giornata di sabato 3 maggio da diverse coppie di sposi a Napoli, che durante i festeggiamenti dei loro matrimoni, hanno avuto una visita inaspettata: a sorpresa, infatti, The Kolors hanno fatto visita nelle sale dei ricevimenti. Stash e soci hanno così fatto scatenare sposi e invitati sulle note del nuovo brano, ed ora c'è la conferma: è in arrivo una nuova hit della band.

(Immagini Radio Norba Instagram)

TMNews

Lollobrigida: dazi? Commento i fatti, export è in crescita di 7,5 mld

Rho, 5 mag. (askanews) - "Siamo fiduciosi che la trattativa che ha visto l'Italia protagonista nell'agevolarla con gli Stati Uniti, metta in condizione anche i nostri amici statunitensi di comprendere quanto la produzione di qualità italiana sia un buon affare per i nostri imprenditori, ci mancherebbe altro, ma lo sia anche per la distribuzione e retail statunitense che hanno un valore aggiunto rispetto a ciò che viene importato dall'Italia, molto molto importante". Lo ha detto il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, rispondendo alle preoccupazioni riguardanti i dazi Usa, a margine dell'inaugurazione di TuttoFood alla fiera di Milano a Rho.

Lollobrigida ha detto di non voler "commentare i se ma commentare gli stati di fatto, che sono un export in crescita di 7 miliardi e mezzo, con una crescita in costante aumento, con mercati che si consolidano, mercati nuovi che apriamo grazie ai nostri imprenditori e alle loro capacità e un governo che li accompagna garantendo una condizione di approccio in quei mercati migliore rispetto al passato".

TMNews

Zelensky: non credo che Putin rispetterà cessate il fuoco di tre giorni

Milano, 5 mag. (askanews) - Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha messo in guardia dalle possibili "provocazioni" russe, dopo aver affermato di "non credere" che la Russia rispetterà l'imminente tregua di tre giorni che coinciderà con le celebrazioni del Giorno della Vittoria a Mosca.

"Oggi e da diversi giorni affermano di volere un cessate il fuoco parziale, ma dovete sapere che il numero di aggressioni oggi è il più alto da mesi. Negli ultimi giorni, hanno registrato più di 200 aggressioni", ha detto Zelensky in una conferenza stampa congiunta domenica a Praga insieme al presidente ceco Petr Pavel. Il leader ucraino si è detto convinto che, a meno che non vengano esercitate maggiori pressioni, il leader del Cremlino Putin non intraprenderà alcuna azione concreta per porre fine al conflitto in Ucraina.

TMNews

Sipario sui Novendiali, da mercoledì il Conclave per il nuovo Papa

Milano, 5 mag. (askanews) - Con l'ultima messa di domenica in Vaticano il lutto della Chiesa cattolica per la morte di papa Bergoglio lascia il posto alla politica per la scelta in pochi giorni del suo successore. Con la fine dei nove giorni filati di Messe in suffragio di Francesco, il Collegio dei Cardinali allargato, che ormai da due settimane governa la sede vacante, passa il timone al collegio più ristretto dei Cardinali elettori a 133 membri.

Da ora, dunque, si tratta e si conta sul successore: la seduta doppia, mattina e pomeriggio, delle Congregazioni certifica che allo stato un nome certo non c'è. Oltre le doppie Congregazioni, per i soli elettori lunedì è anche giorno di giuramento sulla segretezza di quanto si dirà e accadrà in Conclave da mercoledì 7 maggio. Martedì ultime sedute delle Congregazioni. Mercoledì mattina alle 10 ultimo appuntamento collegiale di tutti i Cardinali con la Messa "pro eligendo romano Pontefice" concelebrata dalle porpore dei cinque continenti accorsi a Roma, presieduta dal Decano Cardinale Giovan Battista Re. La richiesta allo Spirito Santo è di guidare testa e mano dei 133 elettori che dal pomeriggio sono chiamati a incarnare in Cappella Sistina la Divina Provvidenza.

TMNews