CATEGORIE

Plastica monouso in azienda: il modello Terna che farà scuola

sabato 12 ottobre 2019
2' di lettura

Milano, 7 ott. (askanews) - Terna azienda plastic-free, con un programma di intervento nelle diverse sedi del gruppo da proporre come "modello" da condividere con altre imprese impegnate in scelte di sostenibilità ambientale. E' quanto è emerso dalla testimonianza di Fulvio Rossi, responsabile Csr in Terna, alla due giorni in Bocconi del Salone della Csr e dell'innovazione sociale. Rossi si sofferma sulla necessità di prendere prima di tutto 'consapevolezza' dell'impatto ambientale di attività e azioni che troppo spesso si sottovalutano. "E' interessante vedere come quando si ponga attenzione a un fenomeno si scoprono cose che prima non si vedevano - dice- Faccio riferimento a una ricognizione che abbiamo fatto di come si usava la plastica all'interno della nostra sede centrale, in particolare della mensa. Allora: l'acqua per il pasto veniva servita in bottiglietta da mezzo litro in plastica; i bicchieri erano in plastica monouso; le posate venivano servite all'interno di sacchetti di plastica monouso; il pane veniva servito all'interno di bustine microforato in plastica monouso; e così via. E questo ha riguardato poi anche il bar, e anche i distributori automatici". Il progetto punta alla totale eliminazione della plastica monouso nelle sedi del gruppo entro il 2020. Ma oltre all'impatto diretto sull'uso di materiali ecosostenibili, si punta ad un vero e proprio coinvolgimento emotivo e educativo, così da sensibilizzare comportamenti virtuosi anche al di fuori del posto di lavoro. "La sollecitazione di comportamenti sostenibili praticati all'interno dell'azienda, dove poi ognuno di noi vive una buona parte della sua giornata, è certamente uno degli aspetti educativi più importanti che si possano avere - conferma Rossi - Dato il riscontro che ha avuto questa iniziativa, in particolare da parte dei colleghi più giovani che sono entrati numerosi a far parte di Terna negli ultimi anni, abbiamo pensato che sì, certamente dovesse essere proseguita l'operazione all'interno, ma che anche forse valesse la pena di costruire qualcosa che fosse un esempio anche per l'esterno. Quindi stiamo lavorando a qualcosa del genere, qualcosa che consenta a chi vuole affrontare il tema del plastic free di muovere i passi nel modo giusto". Si potrà dunque parlare a breve di un "modello Terna" per l'eliminazione della plastica monouso nelle aziende? "E' un bel modo di rappresentarlo, non avevamo pensato di dirlo così, però è qualcosa del genere - conferma Rossi - Diciamo: più che altro sarà un modello di comportamento basato sul caso di Terna".

tag

Ti potrebbero interessare

Grande manifestazione a Parigi in sostegno di Gaza

Milano, 2 ago. (askanews) - Diverse centinaia di persone hanno manifestato in Place de la République a Parigi a sostegno di Gaza, su appello del movimento filo-palestinese "Flottiglia per la libertà". Era presente in particolare la deputata della LFI Gabrielle Cathala, che faceva parte dell'equipaggio della flottiglia Handala, intercettata il 28 luglio dall'esercito israeliano.

TMNews

I sostenitori di destra di Britain First in marcia a Manchester

Milano, 2 ago. (askanews) - Sventolano le bandiere della Union Jack e scandiscono lo slogan "Rivogliamo il nostro Paese", i sostenitori del partito di estrema destra Britain First che manifestano a Manchester. Nelle ultime settimane si sono svolte in tutto il Regno Unito una serie di proteste anti-immigrazione, alimentate dalle manifestazioni nell'Essex dopo che un richiedente asilo è stato accusato di violenza sessuale su una minorenne a luglio. Una contro-manifestazione si è svolta anche di fronte alla protesta di Britain First.

TMNews

Giubileo, i giovani accampati a Tor Vergata in attesa del Papa

Milano, 2 ago. (askanews) - Tende, bandiere di diverse nazionalità e musica: i giovani da tutto il mondo sono accampati a Tor Vergata in attesa dell'arrivo del pontefice per il Giubileo dei giovani. Forze di polizia, Protezione civile, steward, Vigili del fuoco e Ares 118 hanno dato vita al sistema sicurezza, accogliendo i pellegrini pronti ad attendere le liturgie che saranno celebrate a partire da questa sera dal Santo Padre.

TMNews

Gaza, la calca in attesa degli aiuti, i soldati sparano a terra

Milano, 2 ago. (askanews) - I palestinesi si accalcano verso un convoglio delle Nazioni Unite che porta rifornimenti nella Striscia di Gaza al valico di Kerem Shalom, controllato da Israele. Le riprese mostrano colpi d'arma da fuoco che colpiscono il terreno mentre la folla si precipita verso il convoglio; l'Ufficio per il Coordinamento degli Affari Umanitari (OCHA) ha affermato che provenivano dalle forze israeliane. L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani nei Territori Palestinesi afferma che almeno 1.373 palestinesi in cerca di aiuti a Gaza sono stati uccisi dal 27 maggio, di cui 105 negli ultimi due giorni di luglio.

TMNews