CATEGORIE

Crozza: mentre Salvini si prendeva l'Italia, Di Maio Rousseau

sabato 23 febbraio 2019
1' di lettura

Milano, 19 feb. (askanews) - Maurizio Crozza durante la copertina di Che Fuori Tempo che Fa di Fabio Fazio, non risparmia nessuno. Dopo un lungo commento sulle votazioni sulla piattaforma Rousseau "Mentre Salvini si prendeva l'Italia, Di Maio Rousseau", è la volta di Matteo Renzi, ospite la sera prima di Che Tempo che Fa: "La seconda volta in pochi giorni che viene evocato Satana in prima serata su Rai1". Le immagini di raiplay.it

tag

Trump chiede a India e Pakistan di "fermare" gli scontri

Washington, 7 mag. (askanews) - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump chiede a India e Pakistan di porre fine agli scontri di confine nella zona del Kashmir tra i due Paesi, dotati entrambi di armi nucleari. "Voglio vederli finire", ha dichiarato Trump alla Casa Bianca, aggiungendo: "Andiamo molto d'accordo con entrambi i Paesi, abbiamo buoni rapporti con entrambi, e voglio che finisca. E se posso fare qualcosa per aiutare, ci sarò". Si tratta delle peggiori violenze tra i due paesi degli ultimi vent'anni.

TMNews

Habemus puppy: il cane Romeo vestito da papa fa sorridere

Roma, 7 mag. (askanews) - Vestito con un costume da papa, Romeo, un barboncino nero, attende pazientemente in grembo alla sua padrona in un ristorante vicino alla Città del Vaticano, mentre inizia il conclave per scegliere un nuovo leader spirituale per gli 1,4 miliardi di cattolici del mondo. Dopo aver sistemato il costume di Romeo, la proprietaria Marilys Pineiro, di New York, spiega: "Sono cattolica, sono stata cresciuta come cattolica, amo la Chiesa" e "non sono mai stata a un conclave prima, quindi ho deciso di venire e lo porto ovunque con me". Un Habemus puppy che fa sorridere i passanti.

TMNews

Raid israeliano su un mercato di Gaza, almeno 16 morti

Gaza City (Striscia di Gaza), 7 mag. (askanews) - Gli abitanti si affrettano a evacuare corpi e feriti dopo un attacco israeliano su un mercato nel quartiere di Al-Rimal, a Gaza City. L'agenzia di protezione civile di Gaza ha stimato che il raid abbia ucciso almeno 16 persone e ne abbia ferite diverse altre decine. Secondo la Bbc, che ha citato fonti mediche sul posto, i morti sarebbero almeno 20.

TMNews

Aniasa: cresce la mobilità a noleggio, quota immatricolato al 34%

Milano, 7 mag. (askanews) - Prosegue la crescita del settore del noleggio veicoli. Nonostante il calo di immatricolazioni nel 2024 a quota 474mila unità (-10%) pari a un valore di acquisti di 14 miliardi di euro, il settore rappresenta oggi circa un terzo delle auto nuove vendute nel nostro paese. Un trend confermato anche nei primi 4 mesi dell'anno che vede la quota del noleggio a breve e lungo termine salire al 34% dell'immatricolato. Emerge dal 24esimo Rapporto Aniasa, l'Associazione che all'interno di Confindustria rappresenta il settore dei servizi alla mobilità.

"In un mercato automotive che è pieno di incertezze, direi sostanzialmente in stagnazione oramai da da tre anni, il noleggio cresce in termini di quote di immatricolato e cresce in ragione del fatto che c'è una preferenza crescente per le modalità di utilizzo rispetto all'acquisto. E anche perché il noleggio sta avendo successo non solo presso gli utilizzatori, ma sono aumentati i player. Abbiamo oramai le cosiddette captive, le società legate ai costruttori, che sono diventate il player più importante in termini immatricolazioni anche per le immatricolazioni a noleggio", ha detto Alberto Viano presidente di Aniasa.

Nel noleggio cresce anche la quota di veicoli green: il 32% delle nuove auto elettriche e il 48% di quelle ibride plug-in immatricolate in Italia sono a noleggio, confermando il ruolo del settore come acceleratore dell'elettrificazione. Soprattutto in un mercato che come ha evidenziato lo studio condotto da Aniasa e Bain&Company resterà stagnante almeno fino al 2030 con una quota di elettriche in Italia ferma al 5%

"L'auto è ancora un bene molto, troppo caro per l'utente medio. La provocazione che noi lanciamo è: ma l'auto è ancora un'auto per tutti, è ancora l'auto di massa? Ancora sì, perché la richiesta c'è. Il problema è l'offerta. Manca un'offerta accessibile ai più, che sia anche pulita", ha spiegato Gianluca Di Loreto, partner e responsabile italiano automotive di Bain & Company.

Per sostenere la crescita del settore noleggio che conta una flotta di 1,4 milioni di veicoli e un giro e un giro d'affari di 15,8 miliardi, il presidente Viano sottolinea la necessità di una normativa specifica a partire dalla fiscalità, in particolare per quanto riguarda la detraibilità dell'iva sulle auto aziendali che in Italia è fra le più basse in Europa.

TMNews