CATEGORIE

Israele, netta vittoria di Netanyahu alle primarie del Likud

sabato 28 dicembre 2019
1' di lettura

Roma, 27 dic. (askanews) - Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato la propria schiacciante vittoria alle primarie del Likud, il partito di maggioranza, e ottiene così un sostegno importante in vista della terza elezione del Paese in meno di un anno. Sconfitto Gideon Saar che aveva definito il giorno del voto alle primarie come "il giorno del destino" per il partito e per il Paese. L'ex ministro dell'interno e dell'educazione, infatti, aveva parlato di una "nuova strada" in caso di vittoria; una posizione, la sua, ancora più a destra di quella di Netanyahu e secondo molti il voto avrebbe potuto favorirlo. Netanyahu, invece, nonostante una serie di scandali che lo hanno travolto, ha avuto la meglio. La sua vittoria questa volta non era affatto scontata e ha ringraziato i suoi elettori per avergli riconfermato la fiducia.

tag

Ti potrebbero interessare

A Pamplona la folla in delirio per la festa di San Firmino

Milano, 7 lug. (askanews) - La folla in delirio per il "chupinazo", il lancio del razzo che dà il via ai festeggiamenti a Pamplona, in Spagna, per la leggendaria festa di San Firmino. Migliaia di persone partecipano alla festa, che dura una settimana, e ai suoi famosi "encierros": ogni giorno alle 8 ora locale, sei tori vengono liberati per correre dal loro recinto all'arena attraverso le strette vie del centro storico, su un percorso di 850 metri, mentre i corridori che li precedono cercano di rimanere vicini ai tori senza cadere o essere incornati.

TMNews

Israele lancia attacchi contro porti e centrali Houthi in Yemen

Roma, 7 lug. (askanews) - Il ministro della Difesa israeliano Israel Katz ha annunciato una nuova operazione militare contro il movimento Houthi in Yemen, denominata "Bandiera Nera", durante la quale diversi porti, una centrale elettrica e una nave cargo sono già stati colpiti da raid aerei.

L'esercito israeliano ha rilasciato immagini di jet da combattimento che decollano, sostenendo che sono quelli partiti per condurre attacchi nello Yemen. Israele ha dichiarato di aver effettuato un'ondata di attacchi contro la città portuale yemenita di Hodeida e altre aree detenute dai ribelli huthi.

Intanto, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è atterrato a Washington per la sua visita negli Usa, che culminerà nell'incontro con il presidente Usa Donald Trump.

In Qatar la prima sessione dei colloqui indiretti tra Israele e il movimento palestinese Hamas per arrivare a un accordo di tregua, secondo alcuni media si sarebbe conclusa con un nulla di fatto.

TMNews

Ucraina, nella notte quattro morti per attacchi russi

Roma, 7 lug. (askanews) - I servizi di emergenza ucraini hanno diffuso le immagini delle operazioni dei vigili del fuoco per spegnere le ultime fiamme negli edifici distrutti dopo un attacco russo che ha ucciso almeno due persone e ne ha ferite altre due nella regione di Sumy, nell'Ucraina nord-orientale.

Gli attacchi russi con droni e artiglieria in diverse regioni dell'Ucraina hanno ucciso almeno quattro persone e ne hanno ferite altre 36 nella notte tra domenica e lunedì, hanno riferito le autorità locali. Feriti nella regione di Kherson, un morto nella regione di Odessa, 27 feriti nella regione di Kharkiv e cinque feriti nella regione di Dnipropetrovsk, secondo quanto comunicato dai governatori e dai sindaci delle zone colpite.

Droni russi hanno colpito anche la capitale Kiev, danneggiando edifici, ma senza causare vittime, ha scritto su Telegram il sindaco Vitali Klitschko.

TMNews

L'arrivo del Papa a Castel Gandolfo, saluta e stringe mani per strada

Roma, 6 lug. (askanews) - Nelle immagini, l'arrivo di Papa Leone XIV nella residenza estiva di Castel Gandolfo dove trascorrerà due settimane di riposo a Villa Barberini.

Un ritorno alla tradizione, dopo Papa Francesco che aveva scelto di rimanere in Vaticano durante l'estate. Prevost, arrivato il 6 luglio, è stato accolto dal vescovo di Albano, monsignor Vincenzo Viva, e dal sindaco di Castel Gandolfo, Alberto De Angelis; dopo aver lasciato l'auto ha percorso un breve tragitto a piedi fermandosi a stringere mani e a salutare la gente.

Più tardi si è affacciato dalla terrazza della villa e ha salutato ancora i fedeli presenti che hanno ricambiato con calore e affetto. Tutta Castel Gandolfo, sui Castelli Romani, è in fermento per il ritorno di un Pontefice in vacanza qui.

TMNews