CATEGORIE

"Microchip temporale", i Subsonica riscrivono la loro storia

sabato 23 novembre 2019
2' di lettura

Milano, 19 nov. (askanews) - Da "Microchip emozionale" a "Microchip temporale". Il nuovo album dei Subsonica (in uscita il 22 novembre) regala un viaggio nel tempo e dà nuova vita un disco che 20 anni fa segnò un'epoca. Non un tributo all'album che decretò il successo della band torinese nel 1999, ha spiegato Samuel, ma la ricerca di nuove prospettive, grazie alla collaborazione con 14 giovani artisti: da Achille Lauro (Il mio d.j) a Coma Cose (Aurora sogna), da Miss Keta (Depre) a Lo stato sociale (Liberi tutti). "Per noi era importante riuscire a guardare questi 20 anni di storia, in cui questo disco ne è l'architrave, riuscire a vederlo con gli occhi di chi fa musica, di chi sta aggiornando la musica oggi - ha spiegato il cantante e fondatore del gruppo - il farlo a noi ha dato la possibilità di riguardarci per la prima volta nella nostra storia". "Abbiamo incoraggiato tutti quanti non a venire a celebrare le canzoni offrendo la loro voce, abbiamo invitato a riscrivere i testi, abbiamo creato spazi appositi per avere il carettere non solo la vocalità del contributo", ha aggiunto Max Casacci. Una sorta di passaggio generazionale, affidato ad artisti che per la maggior parte hanno l'età che avevano i Subsonica ai tempi di "Microchip emozionale". Ma come spiegare cosa significò quell'album a un 20enne di adesso? "Quel disco ha parlato ai ventenni, è stato il modo di decodificare la realtà e il mondo musicale sooprattutto con codici nuovi - ha ricordato Samuel - Noi siamo stati uno dei gruppi che ha dato la chiave di lettura agli adolescenti di quel periodo per poter appassionarsi di musica italiana". Musica che dopo 20 anni ancora farà ballare quegli ex adolescenti, e non solo, in un tour nei club al via in primavera, (si parte da Padova il 5 marzo) in cui sono previsti molti ospiti sul palco. I live: 5 marzo 2020 a Padova, Hall; 6 marzo a Nonantola (MO), Vox; 7 marzo, Trezzo Sull'Adda (MI), Live Club, 11 marzo 2020 a Perugia, Afterlife; 12 marzo a Firenze, Tuscany Hall; 14 marzo, Venaria Reale (TO), Teatro della Concordia; 19 marzo a Napoli, Common Ground; 20 marzo a Mosciano Stazione (TE), Pin Up; 21 marzo a Modugno (BA), Demodè Club; 25 marzo a Roma, Atlantico; 28 marzo a Pordenone, Fiera, Padiglione 5; 3 aprile a Senigallia (AN), Mamamia; 8 aprile a Milano, Alcatraz.

tag

Ti potrebbero interessare

Trigno vince la categoria canto e il secondo porto ad Amici 2025

Roma, 20 mag. (askanews) - Il vincitore della categoria canto e secondo classificato ad Amici 2025 è il cantante Trigno, 23 anni, nato ad Asti, che vive a Milano. Grande interprete, dotato di una notevole presenza scenica, il 23 maggio pubblicherà il suo primo EP "A un passo da me" pubblicato con Warner Music Italy. "Questo è il giorno dopo aver vinto la categoria Canto ad Amici. Le sensazioni non so ancora bene decifrarle, devo ancora sistemarle. Non me lo aspettavo minimamente e penso e spero che questo obiettivo raggiunto mi porti a vivere di musica. Mi sento cresciuto sotto tanti punti di vista. Auguro a tutti quanti di provare le emozioni che sto provando io adesso perché sono veramente contento" racconta con l'emozione del giorno dopo. "Non so bene cosa succederà in futuro, ma so che ho due live pronti il 20 novembre a Milano e il 26 novembre a Roma e so che ci saranno le firma a copie e abbiamo po' di date live quindi non vedo l'ora di vedere tutte le persone che mi hanno votato e che compreranno il disco".

TMNews

Barilla a Imola riaccende i motori della Domenica italiana

Milano, 20 mag. (askanews) - Con pasta Barilla è sempre domenica: recitava uno spot negli anni '50. Ora in occasione del Formula 1 Amazon web service Gran premio dell'Emilia Romagna e del made in Italy, Barilla celebra la Domenica italiana regalando a 4.909 famiglie - tante quanti sono i metri del circuito di Imola - una box di pasta. A cui si aggiungono oltre 6.000 confezioni che Barilla ha donato alla sezione di Imola di Banco Alimentare, l'organizzazione benefica di cui Barilla è primo contributore per volumi donati in Italia.

Durante il weekend di gara, Barilla, che è partner ufficiale della Formula 1, ha portato la sua pasta all'interno del circuito di Imola. I tifosi infatti hanno potuto gustarla in tre diversi punti del tracciato: il Paddock Pasta Bar, il Paddock Club Pasta Bar e le Pasta Station. E nella Fan Zone e nell'area Hospitality del made in Italy per la prima volta ha aperto i battenti anche il Lasagna Bar.

Inoltre, in occasione della gara, Barilla ha portato a Imola anche uno speciale formato di pasta in edizione limitata: la pasta 3D Artisia, modellata sulla forma del circuito di Imola, che omaggia l'Italia con i suoi tre colori simbolo (verde, bianco e rosso). E per condividere la propria idea di Domenica Italiana, dal 15 al 26 maggio, l'azienda di Parma ha organizzato un concorso fotografico nazionale: basterà caricare sull'apposito portale un'immagine mentre si gusta un piatto di pasta guardando la Formula 1 per potersi aggiudicare due biglietti del Gran Premio di Monza.

TMNews

La danza torna protagonista ad "Amici", trionfo del ballerino Daniele

Roma, 20 mag. (askanews) - Ha impressionato il pubblico per le sue incredibili doti atletiche e interpretative, il vincitore assoluto della 24esima edizione di "Amici", il ballerino Daniele. Diciotto anni, compiuti durante il programma, ballerino di modern, è nato ad Aversa e vive a Roma, come insegnante di riferimento ha avuto Alessandra Celentano. Nel suo percorso ha rischiato di uscire dal programma a causa di un infortunio, che lo ha costretto a uno stop, ma con determinazione è arrivato alla finale. Alzando la coppa che lo scorso anno era stata di Sarah Toscano, ha ringraziato la famiglia e ovviamente Maria De Filippi.

"Sono ancora sbalordito e totalmente in bolla, ancora non ci credo, è stato davvero tanto emozionante anche perché comunque per me questa vittoria ha significato tante cose. Prima di tutto l'impegno, e la dizione, che ci ho messo per quanto riguarda questo percorso ma in generale il percorso della mia vita e della mia crescita. Questa vittoria la dedico alla mia famiglia che mi sempre supportato, mi è sempre stata vicina, che ha fatto tanti sacrifici, per permettermi di realizzare tutti i miei sogni", ha commentato a caldo dopo la vittoria.

"Adesso, e poi in generale, non so cosa succederà, mi auguro che succedano tante cose belle e poi colgo l'occasione che mi è stata offerta con la borsa di studio per New York. Sono molto, molto felice di questa cosa perché era un altro sogno che avevo nel cassetto".

Daniele si è affermato nella categoria Ballo superando il ballerino classico Francesco e la ballerina di danze latino americane Alessia. La danza dunque torna protagonista del talent di Maria De Filippi, l'ultima ad aggiudicarsi la vittoria nella danza era stata Giulia Stabile nel 2021.

TMNews

Putin: con Trump abbiamo detto che lavoreremo su memorandum con Kiev

Mosca, 19 mag. (askanews) - Il presidente russo Vladimir Putin, dopo una telefonata durata due ore con l'omologo statunitense Donald Trump, ha detto che Mosca è pronta a lavorare a un memorandum su un possibile accordo di pace, che preveda anche un temporaneo cessate il fuoco, ma le cause profonde della crisi ucraina secondo Putin "devono essere eliminate".

Putin - che ha definito la telefonata con Trump "piena di contenuti, franca e molto utile" - ha dichiarato che gli sforzi per porre fine alla guerra in Ucraina sono "sulla strada giusta", dopo la ripresa dei negoziati con Kiev, e che Mosca è pronta a collaborare con l'Ucraina a un memorandum sul futuro accordo di pace.

Il presidente russo ha ringraziato Trump per aver sostenuto la ripresa dei colloqui diretti tra Mosca e Kiev. "Abbiamo concordato con il presidente degli Stati uniti che la Russia proporrà e sarà pronta a lavorare con la parte ucraina a un memorandum su un possibile futuro accordo di pace, definendo una serie di punti, come, per esempio, i principi di risoluzione e i tempi di un eventuale accordo di pace", ha detto Putin ai giornalisti nei pressi della località balneare di Soci, sul Mar Nero.

Se saranno raggiunti gli accordi opportuni, ha detto ancora il presidente russo, allora potrebbe esserci "un cessate il fuoco", sottolineando che i colloqui diretti tra Russia e Ucraina "danno motivo di pensare che in generale siamo sulla strada giusta".

Inoltre, Putin ha detto che la priorità per Mosca è "eliminare le cause profonde di questa crisi" e, a questo scopo "dobbiamo solo individuare i modi più efficaci per procedere verso la pace", procedendo con accordi che vadano bene "a entrambe le parti".

TMNews