CATEGORIE

Roma omaggia Sergio Leone con una grande mostra all'Ara Pacis

sabato 21 dicembre 2019
2' di lettura

Roma 16 dic. (askanews) - Roma rende omaggio ad uno dei grandi Maestri del cinema con la mostra "C'era una volta Sergio Leone", al Museo dell'Ara Pacis fino al 3 maggio. Sono trascorsi 30 anni dalla morte e 90 dalla nascita di questo grande regista che ha esordito come attore, diretto i peplum, riscritto letteralmente il western e firmato un capolavoro come "C'era una volta in America". La mostra curata dal direttore della cineteca di Bologna Gian Luca Farinelli, ripercorre tutta la sua vita, dall'infanzia in cui respirò aria di cinema grazie al padre, l'attore e regista Roberto Roberti, uno dei pionieri del cinema muto italiano, e alla madre, l'attrice Bice Waleran. Nel '41 Sergio iniziò a recitare, e figura anche tra le comparse in "Ladri di biciclette", di Vittorio De Sica, poi lavorò molti anni come assistente alla regia e negli anni '50 come come direttore della seconda unità in peplum come "Quo vadis" di Mervyn LeRoy e soprattutto il "Ben-Hur" di Wyler, vincitore di 11 Oscar, fino all'esordio alla regia con "Il colosso di Rodi". E' stato però con la sua trilogia "Per un pugno di dollari", "Per qualche dollaro in più", "Il buono, il brutto, il cattivo" che Leone diede vita al genere degli spaghetti-western, lanciando anche un attore finora poco considerato come Clint Eastwood. Con "C'era una volta il west" riscrisse proprio la grammatica del cinema. In mostra ci sono foto di scena, locandine, bozzetti, filmati, costumi, compreso il celebre poncho di Clint Eastwood. Poi ci si immerge nel mondo di "C'era una volta in America", film che ha segnato la storia del cinema, con i tanti volti di De Niro, gli abiti firmati da Gabriella Pescucci, alcune scene indimenticabili del film. Molti registi americani, da Scorsese a Tarantino, da Coppola a Lucas hanno riconosciuto il loro debito nei confronti del cinema di Leone. Verdone lo ricorda, imitandolo, come produttore dei suoi primi film. Ma una grande sezione della mostra è dedicata all'amicizia e alla collaborazione con Ennio Morricone, uno dei sodalizi più importanti della storia del cinema. Addirittura a partire da "Per qualche dollaro in più" i brani già scritti da Morricone venivano diffusi sul set per far immergere gli attori nell'atmosfera del film.

tag

A Roma il Gruppo dei 5, Crosetto accoglie i ministri della Difesa

Roma, 16 mag. (askanews) - Si svolge a Roma, a Palazzo Aeronautica, la riunione dei ministri della Difesa di cinque Paesi. Si tratta del "Gruppo dei 5", composto dal Ministro della Difesa Guido Crosetto, che ha accolto i colleghi di Francia Sebastien Lecornu, Germania Boris Pistorius, Polonia Kosiniak Kamysz e Regno Unito John Healey.

E5 - spiega il ministero della Difesa - è un forum di consultazione, con carattere informale, nato in risposta alle sfide geopolitiche contemporanee per rafforzare il dialogo, soprattutto nel contesto di sicurezza e difesa del continente.

TMNews

Ucraina, Meloni: "Si è visto chi è disponibile a passi verso la pace"

Tirana, 16 mag. (askanews) -Sull'Ucraina "si è visto in queste ore, rispetto a una certa propaganda, chi sia disponibile a fare dei passi importanti in favore della pace e chi invece sia chiaramente meno disponibile. Penso però che non dobbiamo gettare la spugna, penso che dobbiamo insistere per un cessate il fuoco incondizionato e insistere per un accordo di pace serio, che preveda garanzie di sicurezza per l'Ucraina e lavorare anche in questi formati per questo obiettivo". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni al suo arrivo ai lavori della Comunità politica europea (Cpe) a Tirana.

TMNews

Migranti, Meloni: accordo Albania dimostra funzionamento dei rimpatri

Tirana, 16 mag. (askanews) - "Non ho fatto in tempo e non farò in tempo" a visitare i Cpr italiani in Albania ma "stiamo andando avanti, mi pare che il lavoro dimostri, anche per la velocità, il funzionamento dei rimpatri e si dimostra che, come avevamo promesso, stiamo andando avanti". Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni al suo arrivo ai lavori della Comunità politica europea a Tirana.

TMNews

Rama si inginocchia a Meloni sul tappeto rosso del vertice Cpe

Tirana, 16 mag. (askanews) - La presidente del Consiglio Giorgia Meloni è arrivata a piazza Scanderbeg, nel cuore di Tirana, per partecipare alla sesta riunione della Comunità politica europea (Cpe). La premier è stata accolta, così come gli altri leader, dal primo ministro albanese Edi Rama su un tappeto rosso. Rama, noto per il suo stile di abbigliamento non conformista, con sneakers bianche e vestito scuro, si è inginocciato davanti a lei (come già avvenuto in altre occasioni). La premier, divertita, gli ha detto: "Lo devi fare quando siamo soli io e te".

TMNews