CATEGORIE

Sogin rimuove un monolite radioattivo in Basilicata

sabato 21 dicembre 2019
2' di lettura

Roma, 19 dic. (askanews) - Il blocco di cemento sollevato da questa gru speciale è solo l'ultimo di una serie di 4 pozzi contenenti rifiuti radioattivi e che componevano il monolite gigante del peso di 130 tonnellate nel centro di ricerca Itrec di Rotondella, vicino a Matera. Sogin lo ha rimosso completamente. Con il completamento della rimozione del monolite Sogin, l'azienda pubblica che si occupa dello smantellamento delle centrali nucleari italiane dismesse e della gestione dei rifiuti radioattivi, compie un altro passo verso il decommissioning del sito, un tempo destinato alla ricerca per il ciclo del combustibile nucleare, e la bonifica dell'area. Il know how dell'operazione è tutto italiano targato appunto Sogin ed è senza precedenti a livello internazionale. Come spiega l'amministratore delegato, Emanuele Fontani: "All'interno di quel pozzo ci sono spezzoni ci combustibile, parti che si sono attivate all'interno del reattore, estremamente importanti per il contenuto radiologico. Per rilasciare il sito qua non dovrà restare nulla. Questa parte d'impianto era stata progettata per restare qui in eternità... siamo riusciti a trasformare in reversibile, "retrievable" è il termine tecnico, recuperabile, ciò che era stato progettato come irreversibile. Abbiamo trasferito materiale molto complicato sia per la dose che per il rischio per i nostri operatori, in materiale pronto ad essere spostato altrove". Il materiale infatti è stato depositato temporaneamente in loco, in attesa di essere trasferito nel futuro deposito nazionale per il quale l'Italia ha una deadline del 2025 mentre per i rifiuti ad alta attività potrebbe far parte di un consorzio di più paesi. Come chiarisce ancora Fontani: "il deposito è fatto di due parti, una superficiale e una porzione dove i materiali a più alta attività resteranno in attesa di un deposito geologico. Per un discorso economico, l'Italia dovrà probabilmente associarsi a più paesi per creare un deposito sovrannazionale".

tag

Ti potrebbero interessare

Senato Usa approva il piano di spesa di Trump per un voto (di Vance)

Washington, 1 lug. (askanews) - Il Senato Usa, dopo un dibattito durato oltre 24 ore, ha approvato il piano di spesa di Donald Trump per 51 voti a 50, con l'opposizione di alcuni senatori repubblicani. Decisivo il voto a favore del vice presidente Vance. Ora il testo deve passare alla Camera prima di essere definitivamente approvato.

Il disegno di legge prevede tagli fiscali e di spesa per 3.300 miliardi di dollari. A dividere perplessità sul deficit, sui livelli di spesa e sui tagli sociali, per la compensazione delle mancate entrate a causa delle minori tasse ci saranno meno fondi a programmi che aiutano gli americani di basso e medio reddito con sussidi alimentari e assistenza sanitaria.

"Grazie queste parole sono meravigliose è musica per le mie orecchie - ha commentato Trump appresa la notizia dalla Florida."

Alla Camera si profila in ogni caso un'altra battaglia per il passaggio di quello che Trump ha definito "Big Beautiful Bill", e che spera di poter approvare entro il 4 luglio.

TMNews

Vinicio Capossela sul palco di Musicultura incanta con "Bardamù"

Macerata, 1 lug. (askanews) - Sul palco dello Sferisterio di Macerata, Vinicio Capossela davanti al pubblico della XXXVI edizione di Musicultura esegue "Bardamù".

"Io sono molto affezionato a questo luogo - ha detto Capossela - Il palco di Musicultura è un palco vivo. La cultura la intendo proprio come coltura biologica, vedere cosa c'è di vivo nell'organismo musicale di eventi italiani".

Vinicio Capossela è stato tra gli ospiti d'eccezione di Musicultura, insieme a Riccardo Cocciante, Antonella Ruggiero, Tricarico e Valerio Lundini.

TMNews

Trump: se il Doge guarderà a Musk risparmieremo una fortuna

Milano, 1 lug. (askanews) - "Se il Doge prende in considerazione Musk, risparmieremo una fortuna". Lo ha affermato Donald Trump ai giornalisti, suggerendo ancora una volta al Dipartimento per l'Efficienza Energetica di dare un'occhiata al suo ex consigliere di punta, Elon Musk, che ha recentemente criticato il disegno di legge di bilancio di Trump. "Non credo che dovrebbe giocare a questo gioco con me", ha aggiunto Trump al suo arrivo in Florida.

TMNews

A Dubai completato con successo il test col taxi volante elettrico

Milano, 1 lug. (askanews) - A Dubai è stato completato con successo il primo volo di prova di un taxi aereo completamente elettrico, in vista del suo lancio previsto per il 2026. Il velivolo, sviluppato dalla statunitense Joby Aviation, può volare per circa 160 chilometri a una velocità di 320 km/h. L'obiettivo di questo mezzo è di offrire un'alternativa al traffico congestionato della metropoli emiratina, riducendo ad esempio i tempi di percorrenza dall'aeroporto di Dubai a Palm Jumeirah da 45 a soli 12 minuti.

L'aereo taxi si muove con decollo e atterraggio verticale, volo in modalità alata. Dubai ha definito corridoi aerei specifici per taxi volanti e droni cargo e regolamentazione in anticipo rispetto a molte altre realtà internazionali. Il modello di velivolo impiegato, noto come S4, è dotato di un sistema di propulsione a sei rotori, capace di trasportare un pilota e fino a quattro passeggeri.

TMNews