CATEGORIE

"Non sono un assassino", Scamarcio nel thriller sull'amicizia

sabato 20 aprile 2019
2' di lettura

Roma (askanews) - Non è un solo un thriller, è anche la storia di un'amicizia che ricorda quella di "C'eravamo tanto amati" il film di Andrea Zaccariello "Non sono un assassino", nei cinema dal 30 aprile. Protagonista Riccardo Scamarcio, vicequestore della polizia accusato di aver ucciso il suo amico giudice, interpretato da Alessio Boni. Per difendersi chiederà aiuto ad un altro amico, un avvocato un po' disadattato impersonato da Edoardo Pesce, mentre ad accusarlo ci sarà il PM Claudia Gerini. Il film è un giallo complesso ma costruito perfettamente, dove l'indagine sull'anima dei protagonisti va di pari passo con quella che porterà alla verità. "C'è questo.. La verità processuale, lo stato psichico del personaggio, che coincide con l'evoluzione, e viene dipanata, come la ricostruzione di quello che è accaduto. In più c'è un mélo all'interno del film, un rapporto di amicizia: una serie di elementi fondamentali che fanno parte di quei film che mi piacciono". Gli altri due protagonisti sottolineano: "L'interessante del film è proprio questi strati, e lui ne ha mille. A volte io non capivo, anche leggendo, io non capivo se era nella sua testa o era nella realtà. Lui ne ha altre, di fragilità spaventose, di forza incredibile e di talento incredibile, io ne ho altri, però son tutti miscelati". Per Edoardo Pesce, che ha appena vinto il David di Donatello: "Mi accorgo che, riguardandolo da spettatore, quello che mi rimane sono le vicende umane. Quindi è un film sulle dinamiche umane, personali. Il regista Zaccariello ha definito il film "una tragedia greca al contrario": "Sì, perché nella tragedia greca gli dei comandano gli uomini e gli uomini fanno quello che gli dicono gli dei. Per me sta succedendo qualcosa che rovescia tutto questo, nella modernità. Sono gli uomini che stanno diventando gli dei, e gli dei un po' obsoleti arrancano nel tentativo di far fare agli uomini quello che vorrebbero, senza riuscirci".

tag

Execus, nuovo corso con Giorgi Spina e Andrea Stecconi

Milano, 16 mag. - Execus S.p.A. cambia volto e si rilancia. La società a capo dell'omonimo gruppo operante nei settori del digital marketing, dell'Ad-tech e del social selling, ha comunicato la staffetta al vertice nel ruolo di presidente del Consiglio di Amministrazione. Sarà infatti Giorgio Spina a guidare Execus al fianco di Andrea Stecconi verso i prossimi obiettivi aziendali, come rafforzare il posizionamento come partner strategico per le PMI e grandi imprese. Abbiamo parlato con Giorgio Spina, CEO Execus:

"Execuse nasce proprio con l'obiettivo di poter cavalcare questo momento di mercato con tutti questi cambiamenti che ci sono. In tal senso è proprio la natura di Execuse, di azienda quotata in borsa, che ci permette di farlo. Siamo nati proprio per quello, per crescere in due direttive in particolare. La prima, quella organica, attraverso la nostra rete di consulenti che ci permette di essere molto vicini a quello che sono le esigenze del mercato, soprattutto in una fascia di clienti che sono PMI e large corporate. L'altra invece è quella inorganica, che è tipica delle aziende quotate in borsa perché ci permette oggi di conoscere in continuazione altre aziende che magari hanno delle tecnologie straordinarie ma magari non riescono a fare l'ultimo miglio del mercato per arrivare appunto dai clienti. Noi qui siamo sicuramente una piattaforma che può permettere, attraverso la rete, attraverso il nostro posizionamento e le nostre disponibilità, di poter prendere queste aziende, anche aziende di medie e grandi dimensioni magari, aggregarle con noi e poterle accelerare per poter effettivamente vedere una crescita esponenziale di quello che è la tecnologia che avevano a disposizione".

Tra le sfide principali quella che chiama in gioco l'intelligenza artificiale, già integrata e nativa nei servizi di Execux. Opportunità da sfruttare e da cogliere per tutte le aziende. È poi intervenuto Andrea Stecconi, CEO Execus:

"Execus si posiziona come leader nel settore Martech perché implementa soluzioni che fanno la differenza nel sopporto al marketing digitale nel mondo delle PMI. Execus è pioniera anche nelle performance digitali dei siti web grazie alla piattaforma proprietaria che si chiama Green Web Meter. Questa è l'unica piattaforma con una tecnologia e un algoritmo validato anche dal CNR che permette di ottimizzare quelli che sono le performance e anche l'impatto dei siti web per quel che riguarda le emissioni di CO2. Abbiamo sviluppato una soluzione basata sull'intelligenza artificiale che monitora tutti i bandi e tutte quelle che sono le soluzioni di finanza agevolata e questo permette alle nostre aziende e clienti di valutare la miglior soluzione per finanziare i propri progetti in ambito digitale non. Grazie a queste tecnologie aiutiamo le PMI e le grandi aziende a colmare il divario digitale e a rafforzare la competitività creando valore in modo sostenibile".

Innovazione, nuove tecnologie, alta professionalità. Execus Group ribadisce il suo impegno al fianco dell'imprenditoria italiana.

In collaborazione con Execus Group

TMNews

"La fine del mondo", il nuovo singolo di Bobby Solo

Roma, 16 mag. - Bobby solo, mito della musica italiana, torna a stupire con un nuovo singolo travolgente intitolato "La fine del mondo", che unisce il groove inconfondibile del great American blues a uno stile narrativo unico, capace di far riflettere e sorridere allo stesso tempo.

Nel brano "La fine del mondo" Bobby Solo fonde ironia, leggerezza e una profondità tutta da scoprire e lo fa con quell' eleganza, quel disincanto e quell' energia, che, da sempre, lo contraddistinguono . Il brano è disponibile su tutte le piattaforme digitali. La produzione artistica reca la firma di Michele Schembri, che ha saputo esaltare la voce e il carisma senza tempo dell'artista, costruendo un sound moderno, tuttavia radicato nella tradizione blues più autentica.

Scritto da Bobby Solo, Antonio e Sabatino Salvato, il brano è distribuito da Virgin Music Group per AMA Urban Music. Il brano "La fine del mondo" è destinato a lasciare il segno, come altre famose canzoni dell'artista. Un ritorno, quello di Bobby Solo, senza dubbio potente, raffinato, e sorprendentemente attuale.

TMNews

Mattarella: giustizia sociale imprescindibile per la pace

Roma, 16 mag. (askanews) - "La giustizia sociale non è un obiettivo facoltativo ma una condizione imprescindibile per la pace, la stabilità e il progresso". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, intervenendo a Torino alla Cerimonia di apertura dell'Anno Accademico della Scuola di Sviluppo del Centro internazionale di Formazione dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro, "molto opportunamente dedicato a tre concetti fra di loro intimamente collegati: apprendimento, giustizia sociale e, appunto, pace".

Principi, quelli richiamati dal Capo dello Stato, "che sono anche alla base della nostra convivenza civile. La Costituzione italiana delinea con chiarezza un modello di società in cui il lavoro è al tempo stesso fondamento della Repubblica, strumento di realizzazione personale e leva, appunto, di giustizia sociale".

TMNews

Mattarella: AI diventi potente alleato per forme di lavoro più degne

Roma, 16 mag. (askanews) - "Formazione e sviluppo tecnologico sono sempre più temi fra di loro collegati, a cominciare delle sfide dell'intelligenza artificiale. Sarebbe illusorio ignorare la portata di questi cambiamenti. Essi, se orientati responsabilmente, possono diventare un potente alleato per promuovere forme di lavoro più degne, realmente all'altezza dei valori che l'ILO difende". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, intervenendo a Torino alla Cerimonia di apertura dell'Anno Accademico della Scuola di Sviluppo del Centro internazionale di Formazione dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro.

TMNews