CATEGORIE

Toyota svela Corolla Touring Sports, la station wagon ibrida

domenica 7 ottobre 2018
1' di lettura

Parigi (askanews) - La Toyota lancia la nuova Corolla station wagon, con il debutto al salone dell'auto di Parigi della versione Touring Sports. "Noi arriviamo con due grandi novità - sottolinea il direttore marketing di Toyota Italia, Alberto Santilli - due grandi novità anche per il mercato italiano. Partirei dalla Corolla station wagon, che abbiamo qui alle mie spalle. A Ginevra abbiamo presentato la versione Hatchback, qui presentiamo la versione Touring Sports". Come per la Hatchback "anche sulla Touring Sports debutta la nuova piattaforma Toyota New Global Architecture, che permette di abbassare il baricentro dell'auto. Tutto a favore di una maggiore libertà per i designer di lavorare sullo stile della vettura e per avere ancora più piacere di guida e una maggiore sicurezza a bordo". "Sicuramente - spiega il manager - il segmento C rappresenta uno dei segmenti cardine del nostro mercato. Quindi vogliamo confermare la nostra posizione di leadership nell'ambito delle prime cinque posizioni. E soprattutto offrire ai nostri clienti una motorizzazione full hybrid electric e una doppia motorizzazione, quindi con la possibilità di dare effettivamente una scelta a 360 gradi". "La seconda novità - aggiunge Santilli - anche per importanza per il nostro mercato, è il nuovo Rav4. Il Rav4 ha rappresentato l'iniziazione del suv in Italia, e direi anche nel mondo, e si presenta come una macchina totalmente nuova. Grande efficienza in termini di consumi, grande efficienza in termini di emissioni di Co2, ma anche grande grande piacere di guida".

tag

La Banda Vaticana in piazza San Pietro tra i fedeli in festa

Città del Vaticano, 8 mag. (askanews) - La banda Vaticana, seguita da un picchetto d'onore delle Guardie svizzere in alta uniforme ha fatto ingresso in piazza San Pietro tra il tripudio della folla, quarantamila persone sia a piazza San Pietro che in via della conciliazione. Molti sventolano drappi e bandiere nazionali, secondo i paesi di provenienza.

TMNews

Starmer dettaglia accordo Uk-Usa che abbatte dazi acciaio e alluminio

Roma, 8 mag. (askanews) - Il primo ministro britannico Keir Starmer ha confermato che l'accordo raggiunto con gli Stati Uniti eliminerà i dazi sull'acciaio e sull'alluminio britannici. Intervenendo presso lo stabilimento produttivo del colosso automobilistico britannico Jaguar Land Rover nelle West Midlands, Starmer ha affermato che l'accordo comporta anche "un'enorme e significativa riduzione" per le case automobilistiche. "Abbiamo concordato le basi di un accordo storico per la prosperità economica, un accordo che proteggerà le imprese britanniche e salverà migliaia di posti di lavoro in Gran Bretagna: posti di lavoro davvero importanti, qualificati e ben retribuiti. Eliminerà i dazi sull'acciaio e sull'alluminio britannici, riducendoli a zero. Fornirà garanzie vitali per il nostro settore delle scienze biologiche, così importante per la nostra economia. E garantirà un accesso al mercato senza precedenti agli agricoltori britannici, senza compromettere i nostri elevati standard. E per le fantastiche auto britanniche che producete qui, che vediamo ovunque intorno a noi, questo accordo significa che i dazi statunitensi saranno ora ridotti dal 27,5% al 10% per 100.000 veicoli ogni anno. Si tratta di una riduzione enorme e importante".

TMNews

Federfarma Roma scende in campo per la "Race For The Cure"

Roma, 6 mag. (askanews) - Federfarma Roma, associazione sindacale che rappresenta oltre l'86% dei titolari delle farmacie nel territorio di Roma e provincia, scende in campo al Circo Massimo per la 26° edizione della "Race For The Cure", la più grande manifestazione mondiale per la lotta ai tumori al seno ed evento simbolo della Komen Italia. Federfarma Roma, presente all'interno del Villaggio della Salute, offrirà ai partecipanti screening gratuiti, ma anche attività ricreative dedicate ai bambini per sensibilizzare sul tema della salute personale.

A margine dell'inaugurazione del Villaggio della Salute, presidente di federfarma Roma, ha dichiarato:"Noi in questo stand di Federfarma Roma, associazione che raccoglie le 1100 farmacie di Roma e provincia, proponiamo quello che le farmacie svolgono ogni giorno sul territorio. Nel corso di questa tre giorni effettueremo degli screening molto semplici a titolo gratuito; sarà possibile presso il nostro stand sottoporsi ad un elettrocardiogramma, ad una misurazione della glicemia e della pressione arteriosa, più tutta una serie di altri parametri tipo l'indice di massa corporea e via dicendo. Di particolare attenzione l'elettrocardiogramma perché è ovviamente una prestazione di telemedicina, quindi refertata da un centro cardiologico da remoto con un medico specializzato che in caso di anomalie ovviamente avverte subito."

La presidente di Komen Italia, Daniela Terribile, ha invece rilasciato le seguenti dichiarazioni:" L'aiuto delle farmacie è essenziale perché molto spesso la persona non sa bene a chi rivolgersi, ha difficoltà a contattare il medico e quindi avere il cosiddetto amico sotto casa che nella vita di tutti i giorni é rappresentato dalla farmacia per un consiglio."

All'inaugurazione del Villaggio della Salute ha partecipato anche una folta rappresentanza delle autorità nazionali e locali, tra cui il Ministro della Salute Orazio Schillaci, il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca ed il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. L'evento, in particolare, ha aperto la tre giorni che si concluderà con la Race di domenica: al centro della manifestazione i valori della prevenzione, della ricerca e della solidarietà che, insieme, rappresentano gli strumenti ideali per contrastare il tumore al seno.

TMNews

OSRAM, un secolo di eccellenza nell'illuminazione automobilistica

Milano, 8 mag. (askanews) - Un'eccellenza che illumina da un secolo le strade di tutto il mondo. OSRAM spegne le 100 candeline e festeggia il consolidamento della sua leadership nel comparto dell'illuminazione automobilistica. Dalla prima lampadina a doppio filamento BILUX degli anni '20 fino ai LED super moderni e performanti di oggi. Una storia di qualità, tradizione e successo.

Fritz Van Staa, CFO Gruppo OSRAM, ha dichiarato: "Stiamo ottimizzando la nostra presenza produttiva e stiamo anche collaborando con i nostri fornitori per mantenere i prodotti accessibili ai nostri clienti. Oltre a questo, stiamo anche osservando le incertezze geopolitiche legate ai dazi doganali. Ma siamo molto soddisfatti di essere un'azienda globale. Abbiamo stabilimenti in tutto il mondo. E credo che, rispetto alla concorrenza, siamo anche posizionati molto meglio per affrontare queste sfide. Guardando alle opportunità future, continueremo a puntare sull'innovazione. Abbiamo molti ingegneri nella nostra azienda. Vogliamo creare innovazioni significative per i nostri clienti. Questo significa sviluppare in termini di prestazioni, qualità, ma anche mantenere prezzi accessibili."

Tra le novità più intriganti sicuramente la famiglia NIGHT BREAKER LED, una vera e propria rivoluzione nell'aftermarket. Un'impresa da sempre ritenuta impossibile, diventata realtà grazie all'impegno di esperti, ingegneri e alla tenacia del team di sviluppo. Soluzioni per le auto di oggi, per le moto, per i mezzi pesanti ma anche e soprattutto per le auto d'epoca. Un settore frizzante e sempre più florido.

Arnaldo Agnolon, Sales Channel Manager Gruppo OSRAM, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: "OSRAM da più di cento anni è leader nell'illuminazione all'interno del settore automotive. Nel corso di tutti questi anni di attività abbiamo introdotto numerose innovazioni nel settore, anche ultimamente siamo stati i primi ad introdurre una luce a LED omologata per l'uso su strada in un panorama in cui non ci sono prodotti simili omologati".

Più visibilità, più prestazioni, un costo finale il più possibile competitivo. OSRAM ricorda e celebra la sua tradizione senza pero scordarsi delle esigenze del domani e del futuro. Un futuro da rendere luminoso e chiaro, come fa al meglio da 100 anni.

TMNews