CATEGORIE

Usa, sparatoria in Florida: il killer confessa. Pressing sull'Fbi

sabato 17 febbraio 2018
2' di lettura

Parkland, Florida (askanews) - Nikolas Cruz, il 19enne americano che nel giorno di San Valentino ha aperto il fuoco e ucciso 17 persone nel suo ex liceo a Parkland, in Florida ha ammesso di essere lui l'autore di quella che è stata una delle più gravi sparatorie avvenute dentro un istituto scolastico della storia moderna americana. Cruz si è presentato, via teleconferenza, davanti a un giudice della contea di Broward che ha confermato la sua detenzione senza cauzione. Indossava la tipica tuta arancione di chi è stato arrestato, mani, piedi e vita incatenati. Il giovane ha detto che era in grado di comprendere la situazione in cui era finito. Intanto, mentre il presidente americano Donald Trump, sostenitore della lobby pro-armi, si è limitato a promettere scuole più sicure, monta la polemica sull'Fbi: a settembre 2017, infatti, la polizia federale era stata avvertita di un commento lasciato su un video YouTube che diceva: "Ho intenzione di essere un professionista che spara nelle scuole", firmato nikolas cruz, poi mercoledì il triste epilogo della faccenda. Il ragazzo - su cui pendono 17 capi di imputazione per omicidio premeditato, uno per ogni vittima - mercoledì 14 febbraio si era recato alla Marjory Stoneman Douglas High School a bordo di un Uber. Con sé aveva uno zaino e una sacca neri, dentro cui aveva riposto numerosi caricatori. Dopo avere compiuto la strage, Cruz ha abbandonato il gilet pieno di munizioni che indossava e il fucile semiautomatico AR-15, acquistato legalmente per potersi mimetizzare tra la folla. Così è riuscito a non farsi notare tra gli studenti nel panico e ad allontanarsi dalla scena del delitto ma è stato arrestato mentre camminava lungo una strada residenziale un'ora circa dopo l'inizio della sparatoria. Non è ancora chiaro il movente che ha spinto il ragazzo, orfano di entrambi i genitori, a compiere un simile gesto. Gli inquirenti continuano a scavare nel suo passato, caratterizzato da una passione per le ami, da comportamenti controversi e problemi di condotta che lo portarono ad essere espulso lo scorso anno dalla scuola dove ha finito per spargere sangue. Non solo, Jordan Jereb leader di un gruppo di nazionalisti bianchi della Florida ha detto che Cruz era ne membro. Jereb, però, ha detto di non conoscere personalmente il ragazzo, "unico responsabile di quanto ha fatto". L'Fbi, intanto, sta cercando di capire il coinvolgimento del 19enne nell'organizzazione e l'eventuale collegamento tra questa e la strage. L'Anti-Defamation League ha riferito che Cruz avevapartecipato ad alcuni esercizi di training del gruppo suprematista.

tag

Ti potrebbero interessare

Terna, completato il trapianto di Posidonia oceanica a Terra Mala

Cagliari, 23 mag. (askanews) - Infrastrutture e ambiente, Terna ha trapiantato migliaia di talee di Posidonia oceanica in prossimità dell'approdo di Terra Mala, nella città metropolitana di Cagliari. L'intervento rientra nelle operazioni previste per la realizzazione del ramo ovest del Tyrrhenian Link, la tratta sottomarina di circa 480 km che collegherà la Sicilia alla Sardegna.

"Terna - ha spiegato Alessandra Maria Fiorella, responsabile Studi ambientali marini dell'azienda - ha avviato a Terra Mala un trapianto di circa 48.500 talee di Poseidonia oceanica, su un'area marina vasta a 1500 metri quadri. Si tratta di un'attività ambientale significativa che viene svolta ad una profondità tra i 10 e i 12 metri, grazie al lavoro di operatori tecnici subacquei e biologi marini specializzati. Le talee sono ancorate al fondale su apposite cornici reticolari e riposizionate in siti selezionati in base a criteri ambientali specifici atti a garantire l'attecchiamento e la crescita".

La Posidonia oceanica, protagonista dell'intervento, riveste un ruolo fondamentale per l'ecosistema marino in quanto svolge un'azione di protezione della linea di costa dall'erosione e funge da habitat per numerosi organismi animali e vegetali che al suo interno vi trovano nutrimento e riparo.

"Al termine delle attività della durata di tre mesi - ha aggiunto Fiorella - Terna avvierà un piano di monitoraggio quinquennale per seguire costantemente l'evoluzione della pianta e dell'ambiente circostante, al fine di garantire il rispetto degli standard di sostenibilità in ogni fase del processo".

Tyrrhenian Link, per il quale Terna prevede un investimento complessivo di 3,7 miliardi di euro, comprende due collegamenti in corrente continua: il ramo est tra Campania e Sicilia e il ramo ovest tra Sicilia e Sardegna. L'infrastruttura si estenderà per circa 970 km di tracciato in cavo marino e il completamento dell'opera è previsto per il 2028. Grazie alla sua capacità di trasmissione, secondo Terna il Tyrrhenian Link contribuirà significativamente al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione stabiliti dal Piano Nazionale Integrato per l'Energia e il Clima.

TMNews

Fecondazione, Salvini: da Consulta sentenza politica e di parte

Genova, 23 mag. (askanews) - "La ritengo una sentenza politica. Io rivendico la libertà di amore, di affetto per tutti, viva l'amore libero e consapevole. Rivendico però il diritto del bambino a venire al mondo se ci sono una mamma e un papà. Quindi è una sentenza di partito, di parte, perché ci sono tantissimi giuristi che stanno sostenendo l'esatto contrario". Lo ha detto questa mattina a Genova il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini, commentando la sentenza della Consulta sulla procreazione assistita di due mamme.

"Ho visto commenti disgustosi di qualche organo di stampa che mi mette insieme al Papa fra i cattivi dietro la lavagna. Ecco, faccio l'appello a questi giornali di sinistra, attaccate me, lasciate stare il Papa. Cortesemente ogni riferimento al quotidiano La Stampa è puramente voluto", Ha aggiunto il vicepremier.

TMNews

A Gaza colpi su Jabalia, "oltre cinquanta sotto le macerie"

Jabalia, 23 mag. (askanews) - Ci sarebbero secondo i servizi di soccorso locali oltre 50 persone sotto le macerie di un palazzo di cinque piani distrutto da un bombardamento israeliano a Jabalia nel nord della Striscia di Gaza.

"E' stato colpito un edificio di cinque piani e ci sono molti sotto le macerie anche proprietari di casa, sarebbero oltre 50 persone" dice Salem Mohsen, un soccorritore. "I soccorsi sono ostacolati dalla mancanza di risorse, ci aiutano anche i civili a estrarre i corpi ma la situazione è molto difficile".

TMNews

Netanyahu attacca Francia, Canada e Gb: Hamas vi ringrazia

Gerusalemme, 23 mag. (askanews) - Netanyahu contro tutti. Il premier israeliano ha attaccato i leader europei, accusandoli di incoraggiare Hamas. I rapporti sono sempre più tesi dopo gli spari dell'esercito israeliano durante la visita di una delegazione a Jenin, nella Cisgiordania occupata, che ha scatenato lo sdegno di molti Capi di Stato e ha intensificato le richieste di un cessate il fuoco. Così in un video, in inglese, si rivolge direttamente a loro: "Dico al Presidente Macron, al Primo Ministro Carney e al Primo Ministro Starmer: Quando assassini di massa, stupratori, assassini di bambini e rapitori vi ringraziano, siete dalla parte sbagliata della giustizia. Siete dalla parte sbagliata dell'umanità e dalla parte sbagliata della storia".

"Vogliono che Israele si ritiri e accetti che l'esercito di assassini di massa di Hamas sopravviva, si ricostruisca e ripeta il massacro del 7 ottobre ancora e ancora e ancora, perché questo è ciò che Hamas ha giurato di fare".

Toni inaspriti dopo l'omicidio di due dipendenti dell'ambasciata israeliana a Washington, un attacco che secondo Israele, nelle parole del suo ministro degli Esteri Saar, ha un "legame diretto con l'incitamento antisemita", "soprattutto dei leader europei".

TMNews