CATEGORIE

Svezia, i cittadini dopo il voto: "devono trovare un accordo"

sabato 15 settembre 2018
1' di lettura

Stoccolma, 10 set. (askanews) - La Svezia fa i conti col risultato delle elezioni che ha visto una decisa avanzata dell'estrema destra. Ma con il 18% circa, i Democratici Svedesi non arrivano al governo, anche se obbligano i due partiti maggiori, conservatori e socialdemocratici, a trovare un accordo. Ecco le opinioni di alcuni abitanti di Stoccolma. Come Sam, che fa il falegname: "Non so cosa succederà ma temo uno stallo fra i due blocchi maggiori. Penso alla crisi infinita del Belgio due anni fa". Si profila infatti l'obbligo di una grande coalizione, senza altre vie d'uscita. Gustav è un ingegnere: "All'inizio sarà difficile ma credo che debbano seppellire l'ascia di guerra e discutere, destra e sinistra, in senso più ampio di prima" E qualcuno medita soluzioni innovative, come la ricercatrice Ana: "Alcuni discutono la possibilità di un nuovo sistema di governo; invece di due blocchi contrapposti come in passato, la creazione di maggioranze su temi specifici". Sono delusi, invece, i sostenitori dei Democratici Svedesi. Il partito di destra ha guadagnato 5 punti percentuali, da 12,9 a 17,9, ma non è abbastanza. "Direi una bugia se non ammettessi che speravo di più, dice Michel, speravo in un 21, forse 22 per cento. Ma penso che dobbiamo essere contenti perché abbiamo una posizione molto più solida nella politica svedese". "Avevamo grandi aspettative", dice Julia, "ma stiamo facendo la storia della Svezia, ogni elezione saliamo di più. Penso che dovremmo essere orgogliosi".

tag

Gli argentini: Leone XIV seguirà a modo suo la linea di Francesco

Buenos Aires, 8 mag. (askanews) - Gli argentini reagiscono festeggiando l'elezione del nuovo papa Leone XIV, l'americano Robert Francis Prevost. Leone XIV seguirà a modo suo la linea di Francesco , ritiene Ana Maria, presidente dell'Azione Cattolica. I fedeli si sono ritrovati nella cattedrale di Buenos Aires per attendere il risultato del conclave e hanno festeggiato per la scelta di un Papa missionario che segue le orme di Bergoglio, "un papa con l'odore delle pecore". "Che segua il motto di Francesco: tutti, tutti, tutti, perché tutti apparteniamo alla Chiesa e c'è posto per tutti".

TMNews

Trump: "un po' sorpreso ma molto felice" del primo Papa Usa

Washington, 8 mag. (askanews) - "Un po' sorpreso ma molto felice": così Donald Trump reagisce nel giardino della Casa Bianca ai reporter che gli chiedono dell'elezione di Leone XIV, il primo Papa statunitense. Lo incontrerà presto? "Certo, hanno già telefonato" assicura il presidente.

TMNews

Papa Leone XIV impartisce la prima benedizione "Urbi et Orbi"

Città del Vaticano, 8 mag. (askanews) - Prima di congedarsi con la folla di Piazza San Pietro, al termine del suo primo discorso da Papa, Leone XIV ha impartito la sua prima Benedizione Apostolica "Urbi et Orbi" che, oltre all'elezione, il Pontefice impartisce solo nei giorni di Natale e Pasqua. La benedizione è stata accompagnata anche dall'indulgenza plenaria per tutti i fedeli che hanno seguito la sua proclamazione.

TMNews

Gioia, emozione e cori dei fedeli per il nuovo Papa

Città del Vaticano, 8 mag. (askanews) - La gente esulta e piange in Piazza San Pietro mentre il fumo bianco si alza dal camino della Cappella Sistina dopo che i cardinali di tutto il mondo hanno eletto Robert Francis Prevost come nuovo papa. Grande l'emozione dei fedeli che fanno cori e versano lacrime di gioia-Piazza San Pietro si stringe così attorno a Leone XIV.

TMNews