CATEGORIE

Depardieu compie 70 anni, da ex studente ribelle a divo francese

sabato 29 dicembre 2018
1' di lettura

Roma, (askanews) - Gérard Depardieu, uno dei "mostri sacri" del cinema francese, ha raggiunto il traguardo dei 70 anni. L'attore, produttore e imprenditore francese, nel frattempo naturalizzato russo per sfuggire all'elevata tassazione sui redditi in Francia, non ama i festeggiamenti, ai quali sembra si sia sottratto anche questa volta. Nato il 27 dicembre 1948 in un paesino della Loira (Chateauroux), da padre fabbro e madre casalinga, studente ribelle che finisce in riformatorio per un piccolo crimine a 15 anni, Depardieu inizia a studiare recitazione a Parigi quasi per caso negli anni '70 e pochi anni dopo diviene uno degli attori francesi più amati, grazie al suo ruolo in "La signora della porta accanto" di Francois Truffaut e al suo primo Premio César per "L'ultimo metrò", sempre di Truffaut. Il 1985 lo incorona migliore attore al Festival di Cannes per il film "Police" e resta indimenticabile la sua interpretazione di Cyrano de Bérgerac nel 1990. Dagli Stati Uniti, dove riceve un Golden Globe per "Green Card - Matrimonio di convenienza", all'Italia, dove lavora con grandi registi (Bernardo Bertolucci, Mario Monicelli, Marco Ferreri, Giuseppe Tornatore, Ettore Scola) e nel 1997 riceve il Leone d'oro alla carriera al festival di Venezia, Depardieu resta uno degli attori francesi più ricercati e pagati al mondo.

tag

Ti potrebbero interessare

Arrestato a Milano il leader di una "gang hacker" romena

Milano, 14 lug. (askanews) - Arrestato dalla Polizia a Milano il leader di una gang hacker romena specializzata in attacchi ransomware, grazie a un'operazione congiunta con Francia e Romania.

L'indagine, condotta dal Centro Cibernetico di Milano e coordinata dal Servizio Polizia Postale e per la Sicurezza cibernetica ha portato, in pochi mesi, all'identificazione numerosi sospetti tutti di nazionalità romena.

Il Gip di Milano ha applicato la custodia cautelare in carcere al principale indagato: un 44enne, ritenuto altamente pericoloso.

TMNews

Argentina, sradicato un albero di 300 anni per far spazio a autostrada

Milano, 14 lug. (askanews) - Dopo due mesi di proteste, ricorsi legali e manifestazioni, gli operai hanno sradicato un albero di quasi 300 anni che si ergeva sul percorso di un'espansione autostradale nel nord dell'Argentina. Il trasferimento del quebracho bianco (Aspidosperma quebracho blanco) è avvenuta sotto l'occhio vigile dei manifestanti e della polizia.

TMNews

Trump: invieremo Patriots all'Ucraina, su Gaza speriamo di risolvere

Roma, 14 lug. (askanews) - Il presidente Usa Donald Trump ha dichiarato che gli Stati uniti invieranno sistemi di difesa antiaerea Patriot all'Ucraina per fronteggiare i raid russi, ma il costo di queste armi "li pagherà l'Unione Europea".

"Glieli manderemo, i Patriot di cui hanno disperatamente bisogno", ha affermato Donald Trump, a due settimane dall'annuncio di Washington della sospensione di alcune forniture di armi a Kiev, secondo quanto riporta l'agenzia di stampa France Presse. "Non ho ancora deciso il numero - ha aggiunto -, ma li avranno perché hanno bisogno di protezione".

La consegna delle armi farà parte di un accordo che coinvolge la Nato, la quale pagherà gli Stati Uniti per le armi che invierà all'Ucraina, secondo Trump. "In realtà invieremo loro vari equipaggiamenti militari molto sofisticati e loro ce li pagheranno al 100%", ha detto Trump ai giornalisti, ribadendo di essere "deluso" dal presidente russo Vladimir Putin. "Putin ha davvero sorpreso molte persone. Parla gentilmente e poi bombarda tutti la sera", ha dichiarato Trump, visibilmente contrariato.

Trump ha inoltre precisato che incontrerà lunedì il segretario generale della Nato, Mark Rutte, data in cui ha precedentemente annunciato di avere "una dichiarazione importante da fare sulla Russia".

Su Gaza, trump ha detto che "stiamo parlando e speriamo di risolvere la questione entro la prossima settimana. Vediamo cosa succede".

TMNews

Netanyahu in tribunale per l'udienza al processo per corruzione

Milano, 14 lug. (askanews) - Il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu è arrivato in tribunale a Tel Aviv per una nuova udienza del suo lungo processo per corruzione. Netanyahu è accusato di corruzione, frode e abuso d'ufficio in tre casi distinti ed è il primo Primo Ministro in carica di Israele ad affrontare un processo penale.

TMNews