CATEGORIE

Salone Ginevra: motore diesel efficiente, no a demonizzazione

sabato 10 marzo 2018
2' di lettura

Milano, (askanews) - Il futuro dei motori diesel è stato uno dei temi più discussi al Salone dell'Auto di Ginevra. Finito sul banco degli imputati dopo la stretta sulle emissioni decisa dalla Commissione Europea e le fughe in avanti di enti locali, come Roma e Milano, che vorrebbero bandirlo in pochi anni dal centro, il diesel secondo la maggior parte delle case auto sentite a Ginevra è ancora oggi uno dei motori più efficaci e virtuosi sotto il profilo ambientale. L'Ad di Kia Italia Giuseppe Bitti: "Un motore diesel moderno emette meno Co2 rispetto a un benzina di pari cilindrata e prestazioni. E per quanto riguarda gli altri parametri è allo stesso livello. Quindi è un po' una mistificazione e demonizzazione di un motore che dal punto di vista termodinamico è molto più efficiente del benzina". Diverso invece il discorso per quanto riguarda i vecchi diesel Euro 3 o 4 che sono esponenzialmente più inquinanti degli Euro 6. Per questo secondo bisognerebbe pensare a misure per svecchiare il parco auto, soprattutto in un paese come l'Italia dove i veicoli da rottamare sono diversi milioni. Sergio Solero, Ad di Bmw Italia: "Demonizzare in questo momento la motorizzazione diesel è un errore. Quello che dovremmo fare guardando all'Italia è togliere tutto il parco circolante vecchio che non solo inquina ma soprattutto non è sicuro". Oggi la mobilità a zero emissioni è accessibile al mercato di massa solo per le auto di piccola cilindrate, o city car, e per gli spostamenti di corto raggio. Difficile immaginare in tempi brevi soluzioni alternative ai diesel altrettanto efficaci in termini di consumi e inquinamento in particolare per le auto di grosse cilindrate e per i mezzi di trasporto merci, come ha spiegato l'Ad di Fca Sergio Marchionne: "Il diesel avrà uno spazio molto limitato, ma per i veicoli commerciali continuerà ad essere il motore principale non c'è una soluzione" Altro punto su cui concordano i costruttori è che per rendere davvero competitiva la mobilità green occorre dotare il paese di infrastrutture, cioè di colonnine di ricarica, e un impegno delle istituzioni a elaborare politiche chiare e con orizzonti temporali di medio lungo periodo.

tag

Ti potrebbero interessare

A Cannes il red carpet di Elle Fanning in concorso con "Sentimental value"

Cannes, 22 mag. (askanews) - Al Festival del cinema di Cannes tappeto rosso per il cast di "Affeksjonsverdi" ("Sentimental value") del regista norvegese Joachim Trier, interpretato dall'attrice americana Elle Fanning e da Renate Reinsve. Il film in concorso è considerato uno fra i possibili vincitori della Palma d'Oro.

TMNews

Agguato di Trump a Ramaphosa su "genocidio bianco" nello Studio Ovale

Washington, 21 mag. (askanews) - Un botta e risposta in mondovisione alla Casa Bianca fra Donald Trump e il presidente sudafricano Ciryl Ramaphosa.

Il presidente Usa ha ribadito nello Studio Ovale le accuse al governo del Paese africano di permettere quello che ha definito un "genocidio dei bianchi", a cui verrebbero sottratte le terre con la forza.

"Molte persone sono molto preoccupate per quanto riguarda il Sudafrica, ed è proprio questo lo scopo dell'incontro e vedremo come andrà a finire. Ma abbiamo molte persone che si sentono perseguitate e vengono negli Stati Uniti e le facciamo entrare se riteniamo che ci sia una persecuzione o un genocidio in corso", ha detto Trump -"in genere sono contadini bianchi e stanno fuggendo dal Sudafrica, ed è una cosa molto triste da vedere".

Ramaphosa ha respinto, con toni molto pacati ma fermi, tutte le accuse, ammettendo soltanto l'esistenza di partiti minoritari che chiedono l'espropriazione di terre ai bianchi e un problema di violenze compiute da gang di delinquenti comuni.

"Questa non è la politica del governo. In Sudafrica abbiamo una democrazia multipartitica che permette a tutte le persone di esprimersi e in molti casi, o in alcuni casi, queste politiche non vanno d'accordo con la politica del governo", ha spiegato, "La politica del nostro governo è completamente, completamente contraria a ciò che lui ha detto, anche in parlamento. Si tratta di un piccolo partito di minoranza a cui la nostra Costituzione consente di esistere".

"Ma gli permettete di prendere loro la terra", ha insistito Trump, a più riprese "No. Nessuno può prendere la terra", ha ribadito il presidente sudafricano, interrotto ancora diverse volte da Trump.

TMNews

Genova, Bonelli: sinistra divisa? Un leader al giorno è strategia

Genova, 21 mag. (askanews) - "Piciocchi non lo conosco ma temo che faccia un po' troppe cene. Non so se gira tanto vino o meno. Non c'è nessuna divisione, stiamo sereni. È una strategia quella di occupare, lo dico in maniera molto chiara, ogni giorno con un leader, prima Schlein, poi Conte, adesso io e Nicola Fratoianni e di mobilitare le massime energie per portare al voto la popolazione". Lo ha detto il leader di Europa Verde Angelo Bonelli, commentando, a margine di un incontro a Genova, gli attacchi del candidato sindaco del centrodestra, secondo cui la chiusura della campagna elettorale del centrosinistra senza leader nazionali dimostra le divisioni nel campo largo.

"Pensino - ha aggiunto Bonelli - al disastro dentro al centrodestra, ai litigi tra la Lega e Fratelli d'Italia. Pensino a quello, che oltre ai loro litigi hanno lasciato in un abbandono drammatico questa città. Ci sono quartieri periferici in questa città che sono stati totalmente abbandonati, promesse mancate, ma promesse mancate che sono un tradimento".

TMNews

Israeliani di estrema destra provano a bloccare aiuti per Gaza

Kerem Shalom (Israele), 21 mag. (askanews) - Le forze di sicurezza israeliane hanno fermato e arrestato un gruppo di manifestanti di estrema destra israeliani che cercavano di impedire l'ingresso di aiuti umanitari a Gaza al valico di frontiera di Kerem Shalom, nel Sud del Paese. "Sono qui per protestare contro questa situazione immorale e ingiusta, che consiste nel nutrire i nostri nemici mentre tengono i nostri ostaggi", ha dichiarato uno dei manifestanti, Michael Raskas.

Il blitz è avvenuto dopo che Israele, sotto la pressione internazionale per la situazione umanitaria drammatica a Gaza, ha dato il via libera, come confermato dall'Onu, all'ingresso nella Striscia di 100 camion di aiuti.

TMNews