CATEGORIE

Palermo canta e balla al mega concerto di Radio Italia

sabato 1 luglio 2017
2' di lettura

Palermo (askanews) - Oltre 30mila persone hanno affollato il prato del Foro Italico di Palermo per cantare e ballare sulle note del mega concerto organizzato da Radio Italia. L'evento, atteso da mesi in città, non ha deluso le aspettative delle migliaia di giovani e meno giovani che fin dalle prime ore del mattino, nonostante il caldo torrido, hanno atteso l'apertura dei varchi d'accesso alla zona dove è stato montato il grande palco. Per Palermo si è trattato di un importante banco di prova, ampiamente superato, per saggiare le misure di sicurezza in occasione di un grande evento. Ad aprire il concerto, condotto dall'inossidabile coppia Luca & Paolo è stato Samuel. Il leader dei Subsonica ha rotto il ghiaccio con "La statua della mia libertà", il pezzo scritto con l'amico Jovanotti. Quindi è stata la volta di Nina Zilli seguita dall'insolito duo Sergio Sylvestre-Bob Sinclair. Il cantante americano vincitore di Amici e reduce dalla partecipazione al festival di Sanremo ha "prestato" la sua voce per intonare i maggiori successi del dj francese. Sul palco poi sono saliti il giovane Fabio Rovazzi e "l'eterno ragazzo" Gianni Morandi per interpretare "Volare", il tormentone di questa estate. Un titolo che il cantante di Monghidoro ha preso fin troppo sul serio, volando giù dal palco sul finire dell'esibizione. Fortunatamente, Morandi è risalito sul palco e ha concluso l'esibizione. E ancora tanta musica ha infiammato Palermo: Francesco Renga, Nek, J-Ax e Fedez, per arrivare ad un acclamatissimo e attesissimo Francesco Gabbani che ha fatto ballare sulle note di "Occidentalis karma". Il concerto di Radio Italia a Palermo ha rappresentato anche un piacevole ritorno sulle scene: quello de Le Vibrazioni, tornati insieme sul palco a distanza di 5 anni dall ultima esibizione. Il gran finale della serata è stato affidato a due big della canzone italiana: Gigi D'Alessio ed Eros Ramazzotti che hanno interpretato, accompagnati da un coro di 30mila voci, i loro più famosi successi di sempre: da "Non dirgli mai" e "Mon amour", a "Musica è" e "Più bella cosa".

tag

Gli argentini: Leone XIV seguirà a modo suo la linea di Francesco

Buenos Aires, 8 mag. (askanews) - Gli argentini reagiscono festeggiando l'elezione del nuovo papa Leone XIV, l'americano Robert Francis Prevost. Leone XIV seguirà a modo suo la linea di Francesco , ritiene Ana Maria, presidente dell'Azione Cattolica. I fedeli si sono ritrovati nella cattedrale di Buenos Aires per attendere il risultato del conclave e hanno festeggiato per la scelta di un Papa missionario che segue le orme di Bergoglio, "un papa con l'odore delle pecore". "Che segua il motto di Francesco: tutti, tutti, tutti, perché tutti apparteniamo alla Chiesa e c'è posto per tutti".

TMNews

Trump: "un po' sorpreso ma molto felice" del primo Papa Usa

Washington, 8 mag. (askanews) - "Un po' sorpreso ma molto felice": così Donald Trump reagisce nel giardino della Casa Bianca ai reporter che gli chiedono dell'elezione di Leone XIV, il primo Papa statunitense. Lo incontrerà presto? "Certo, hanno già telefonato" assicura il presidente.

TMNews

Papa Leone XIV impartisce la prima benedizione "Urbi et Orbi"

Città del Vaticano, 8 mag. (askanews) - Prima di congedarsi con la folla di Piazza San Pietro, al termine del suo primo discorso da Papa, Leone XIV ha impartito la sua prima Benedizione Apostolica "Urbi et Orbi" che, oltre all'elezione, il Pontefice impartisce solo nei giorni di Natale e Pasqua. La benedizione è stata accompagnata anche dall'indulgenza plenaria per tutti i fedeli che hanno seguito la sua proclamazione.

TMNews

Gioia, emozione e cori dei fedeli per il nuovo Papa

Città del Vaticano, 8 mag. (askanews) - La gente esulta e piange in Piazza San Pietro mentre il fumo bianco si alza dal camino della Cappella Sistina dopo che i cardinali di tutto il mondo hanno eletto Robert Francis Prevost come nuovo papa. Grande l'emozione dei fedeli che fanno cori e versano lacrime di gioia-Piazza San Pietro si stringe così attorno a Leone XIV.

TMNews