CATEGORIE

Martino Ruggieri rappresenterà l'Italia al Bocuse d'Or

martedì 3 ottobre 2017
2' di lettura

Roma, 3 ott. (askanews) - E' pugliese, ha 30 anni e lavora in uno dei templi dell'alta cucina francese, il tristellato Pavillon Lodoyen di Parigi. Si chiama Martino Ruggieri ed è il vincitore della finale italiana del Bocuse d'Or tenutasi ad Alba il 1 ottobre: sarà lui a rappresentare, l'11 e il 12 giugno, l'Italia alle selezioni europee che si terranno a Torino. Martino giocherà in casa quindi, ma gli avversari sono temibili. E l'Italia, bisogna dirlo, in questa prestigiosa competizione internazionale non ha mai brillato. Quest'anno, però, le cose potrebbero cambiare. Lo chef Enrico Crippa, chef tristellato del ristorante Piazza Duomo di Alba, presidente dell'Accademia Bocuse d'Or Italia, sa che la finale europea non sarà facile: "Il cammino per noi è solo iniziato, non è finito nulla, la parte difficile deve ancora arrivare: dobbiamo andare a Torino, giochiamo in casa, quindi una piccola chance ce l'abbiamo. Adesso la strada inizia a salire, sarà piena di tornanti, vediamo di stare uno dietro l'altro, il vento in faccia ce l'hai te", ha detto nella conferenza stampa di presentazione del vincitore rivolgendosi a Ruggieri. Il giovane Martino, di Martina Franca, ha conquistato una giuria di 30 cuochi pluristellati, da Carlo Cracco a Antonino Cannavacciuolo, passando per Moreno Cedroni, Andrea Berton, Ernesto Iaccarino, Gennaro Esposito, Anthony Genovese. La gara, della durata di 5 ore e 35 minuti, prevedeva la realizzazione di un piatto vegetariano e uno di carne, per realizzare i quali Ruggieri si è ispirato alla sua Puglia, ai sapori della Valle d'Itria e ai ricordi d'infanzia. Alto il livello della gara. Gli altri candidati erano equamente suddivisi tra Nord e Sud: Roberta Zulian, milanese di nascita ma trentina di adozione si è ispirata ai sapori di montagna, al fieno e al sottobosco. Il giovanissimo Paolo Griffa, piemontese e anche lui trasferito in Francia, ha rappresentato la cucina piemontese tra tradizione e modernità. Il siciliano Giuseppe Raciti, che gestisce un ristorante in un boutique hotel a Riposto, ha voluto parlare della cucina siciliana più antica, quella dell'antipasto rustico e del falsomagro ripieno. Ora, appuntamento a Torino per le finali europee.

tag

Ti potrebbero interessare

Nuovo appello del Papa per Gaza: "Situazione dolorosa, entrino aiuti"

Roma, 21 mag. (askanews) - Nuovo appello di Papa Leone per la popolazione civile di Gaza. Un appello venuto al termine dell'udienza generale in piazza San Pietro. "È sempre più preoccupante e dolorosa la situazione nella Striscia di Gaza - ha detto il Papa - rinnovo il mio appello accorato a consentire l'ingresso di dignitosi aiuti umanitari e a porre fine alle ostilità il cui prezzo straziante è pagato dai bambini, dagli anziani, dalle persone malate".

TMNews

A Gaza si cercano superstiti tra le macerie dopo attacco israeliano

Milano, 21 mag. (askanews) - Decine di palestinesi riuniti all'ospedale Nasser piangono i loro cari uccisi negli attacchi israeliani a Khan Younis, nella striscia di Gaza meridionale. L'agenzia di difesa civile di Gaza ha dichiarato che gli attacchi notturni hanno ucciso almeno 19 persone, tra cui un neonato di una settimana.

Tra le macerie si cercano sopravvissuti aA Deir El-Balah, colpita da un attacco israeliano su "un'area residenziale sicura che è stata completamente distrutta".

TMNews

Google lancia Ai Mode, una nuova modalità di ricerca con IA potenziata

Milano, 21 mag. (askanews) - Google sta lanciando una nuova modalità di ricerca online con intelligenza artificiale potenziata per contrastare gli assistenti IA concorrenti, tra cui ChatGPT. Lo ha annunciato il CEO Sundar Pichai alla conferenza annuale per gli sviluppatori I/O a Mountain View.

Si apre quindi una nuova fase nell'integrazione dell'intelligenza artificiale generativa nel famoso motore di ricerca, dopo il lancio, un anno fa, di AI Overviews, un riquadro che appare in cima ai risultati, prima dei tradizionali link ai siti web.

"AI Mode", che inizialmente sarà disponibile solo negli Stati Uniti, promette di andare oltre, fornendo, su richiesta, report dettagliati, immagini o grafici personalizzati per visualizzare i dati in un linguaggio comune. La nuova funzionalità sarà in grado di rispondere a domande successive, permettendo un'interazione conversazionale fluida.

"Stiamo assistendo a un incredibile slancio nella ricerca. Oggi, le AI Overview hanno oltre 1,5 miliardi di utenti ogni mese. Ciò significa che la ricerca Google sta portando l'intelligenza artificiale generativa a più persone di qualsiasi altro prodotto al mondo", ha detto Pichai.

"Quando le persone usano AI Overview, vediamo che sono più soddisfatte dei risultati e cercano più spesso. Nei nostri mercati più grandi, come Stati Uniti e India, le AI Overview stanno generando una crescita di oltre il 10% nei tipi di query mostrate", ha sottolineato.

Ma Google non si ferma qui, anche perché la concorrenza in termini di servizi AI è spietata. Ma l'azienda di Mountain View ha un vantaggio importante: le sue dimensioni e l'abitudine degli internauti di ricorrere al suo motore di ricerca di default da decenni sono fattori cruciali nella sfida tra i big nel campo dell'Intelligenza Artificiale.

TMNews

Per il Papa giro in papamobile e prima udienza generale a San Pietro

Roma, 21 mag. (askanews) - Prima dell'inizio dell'udienza generale, Papa Leone XIV ha fatto un giro in papamobile tra la folla in piazza San Pietro per il primo incontro del mercoledì del nuovo pontefice con i fedeli.

Leone ha salutato e benedetto i fedeli. "Cari fratelli e sorelle, sono lieto di accogliervi in questa mia prima udienza generale. Riprendo oggi il ciclo di catechesi giubilari, sul tema 'Gesù Cristo Nostra Speranza', iniziate da Papa Francesco, ha detto. Gremita la piazza, con file ai varchi d'accesso per l'affluenza.

TMNews