CATEGORIE

La app per il self check-in Vikey conquista l'Europa con Altido

di TMNews giovedì 16 luglio 2020
2' di lettura

Roma, 20 lug. (askanews) - La tecnologia si riconferma strategica per il settore del turismo, ancora di più in tempi di Covid-19 e massima attenzione alla sicurezza. Lo dimostra il percorso di espansione di Vikey (www.vikey.it), startup del portafoglio di LVenture Group, un web concierge che dal 2016 permette di aprire le porte di hotel e case vacanze da smartphone e gestire il check-in degli ospiti totalmente da remoto.

Vikey ha da poco siglato una partnership con Altido, società immobiliare nel settore dell'hospitality alternativa, che gestisce oltre 1.800 proprietà per affitti brevi in 25 città europee, tra cui Londra, Edimburgo e Lisbona, oltre all'Italia. Luca Bernardoni, ceo e co-founder di Vikey:

"Abbiamo iniziato a lavorare con Altido circa un anno fa per la parte italiana e in un anno hanno visto un miglioramento su ciò che riguarda la gestione del check-in online e dell'apertura per gli ospiti - ha spiegato - durante il Covid la nostra applicazione è diventata sempre più importante, fondamentale per offrire, da una parte un'accoglienza sicura agli ospiti, che non devono incontrare nessuno, c'è un'apertura a distanza o addirittura è l'ospite stesso che apre l'appartamento, e dall'altra perché riusciamo a efficientare e a ridurre i costi stessi dell'accoglienza".

La startup diventa così concessionaria esclusiva del servizio di self check-in per tutte le strutture Altido, consolidando la sua presenza internazionale e con l'obiettivo di raggiungere oltre 5.000 strutture nei prossimi mesi. Vikey infatti è utile sia per chi gestisce un solo appartamento, sia per gli hotel che riducono le code alla reception. Con questa app, gli ospiti possono già prenotare servizi extra, come visite guidate, transfer o cene, e sono già pronte nuove funzionalità.

"Stiamo lanciando in questi giorni una welcome call, che vuol dire? Che gli ospiti appena raggiungono l'appartamento potranno videochiamare il loro host che verificherà ulteriormente l'identità dell'ospite e magari potrà loro spiegare tutto quello che riguarda l'appartamento, la cucina, il riscaldamento, questa è una nuova funzione che stiamo aggiungendo. Oltre a questo andremo a sviluppare nuove funzionalità per quanto riguarda la domotica dell'appartamento o della camera", ha spiegato Bernardoni.

"Progetti di crescita sono sicuramente l'apertura di un nuovo paese: apriremo sicuramente alla Spagna nei prossimi mesi e poi ci espanderemo in Portogallo e poi probabilmente anche in Olanda", ha annunciato il ceo di Vikey.

tag

Ti potrebbero interessare

A Cannes il red carpet di Elle Fanning in concorso con "Sentimental value"

Cannes, 22 mag. (askanews) - Al Festival del cinema di Cannes tappeto rosso per il cast di "Affeksjonsverdi" ("Sentimental value") del regista norvegese Joachim Trier, interpretato dall'attrice americana Elle Fanning e da Renate Reinsve. Il film in concorso è considerato uno fra i possibili vincitori della Palma d'Oro.

TMNews

Agguato di Trump a Ramaphosa su "genocidio bianco" nello Studio Ovale

Washington, 21 mag. (askanews) - Un botta e risposta in mondovisione alla Casa Bianca fra Donald Trump e il presidente sudafricano Ciryl Ramaphosa.

Il presidente Usa ha ribadito nello Studio Ovale le accuse al governo del Paese africano di permettere quello che ha definito un "genocidio dei bianchi", a cui verrebbero sottratte le terre con la forza.

"Molte persone sono molto preoccupate per quanto riguarda il Sudafrica, ed è proprio questo lo scopo dell'incontro e vedremo come andrà a finire. Ma abbiamo molte persone che si sentono perseguitate e vengono negli Stati Uniti e le facciamo entrare se riteniamo che ci sia una persecuzione o un genocidio in corso", ha detto Trump -"in genere sono contadini bianchi e stanno fuggendo dal Sudafrica, ed è una cosa molto triste da vedere".

Ramaphosa ha respinto, con toni molto pacati ma fermi, tutte le accuse, ammettendo soltanto l'esistenza di partiti minoritari che chiedono l'espropriazione di terre ai bianchi e un problema di violenze compiute da gang di delinquenti comuni.

"Questa non è la politica del governo. In Sudafrica abbiamo una democrazia multipartitica che permette a tutte le persone di esprimersi e in molti casi, o in alcuni casi, queste politiche non vanno d'accordo con la politica del governo", ha spiegato, "La politica del nostro governo è completamente, completamente contraria a ciò che lui ha detto, anche in parlamento. Si tratta di un piccolo partito di minoranza a cui la nostra Costituzione consente di esistere".

"Ma gli permettete di prendere loro la terra", ha insistito Trump, a più riprese "No. Nessuno può prendere la terra", ha ribadito il presidente sudafricano, interrotto ancora diverse volte da Trump.

TMNews

Genova, Bonelli: sinistra divisa? Un leader al giorno è strategia

Genova, 21 mag. (askanews) - "Piciocchi non lo conosco ma temo che faccia un po' troppe cene. Non so se gira tanto vino o meno. Non c'è nessuna divisione, stiamo sereni. È una strategia quella di occupare, lo dico in maniera molto chiara, ogni giorno con un leader, prima Schlein, poi Conte, adesso io e Nicola Fratoianni e di mobilitare le massime energie per portare al voto la popolazione". Lo ha detto il leader di Europa Verde Angelo Bonelli, commentando, a margine di un incontro a Genova, gli attacchi del candidato sindaco del centrodestra, secondo cui la chiusura della campagna elettorale del centrosinistra senza leader nazionali dimostra le divisioni nel campo largo.

"Pensino - ha aggiunto Bonelli - al disastro dentro al centrodestra, ai litigi tra la Lega e Fratelli d'Italia. Pensino a quello, che oltre ai loro litigi hanno lasciato in un abbandono drammatico questa città. Ci sono quartieri periferici in questa città che sono stati totalmente abbandonati, promesse mancate, ma promesse mancate che sono un tradimento".

TMNews

Israeliani di estrema destra provano a bloccare aiuti per Gaza

Kerem Shalom (Israele), 21 mag. (askanews) - Le forze di sicurezza israeliane hanno fermato e arrestato un gruppo di manifestanti di estrema destra israeliani che cercavano di impedire l'ingresso di aiuti umanitari a Gaza al valico di frontiera di Kerem Shalom, nel Sud del Paese. "Sono qui per protestare contro questa situazione immorale e ingiusta, che consiste nel nutrire i nostri nemici mentre tengono i nostri ostaggi", ha dichiarato uno dei manifestanti, Michael Raskas.

Il blitz è avvenuto dopo che Israele, sotto la pressione internazionale per la situazione umanitaria drammatica a Gaza, ha dato il via libera, come confermato dall'Onu, all'ingresso nella Striscia di 100 camion di aiuti.

TMNews