CATEGORIE

Carl Brave, esce nuovo album "Coraggio": no al razzismo musicale!

di TMNews giovedì 8 ottobre 2020
2' di lettura

Roma, 9 ott. (askanews) - Un giro in barca sul Tevere nella sua Roma per parlare del nuovo album "Coraggio". Dopo due anni di lavoro Carl Brave pubblica (il 9 ottobre) per la Island Records il suo secondo album, ben 17 inediti, molti dei quali scritti o modificati durante il lockdown, ma non solo.

"Li ho scritti viaggiando, tra Roma, Berlino, ho fatto un tour europeo, Parigi, Miami, Malaga, in ogni posto ho preso degli strumenti del posto e un po' di influenze del posto per creare una bella coesione".

Dopo il primo album "Notti Brave" (certificato Doppio Disco di Platino), l'artista e producer romano, vero nome Carlo Luigi Coraggio, scrive un altro capitolo del suo percorso, contaminando nuovamente il pop, il cantautorato e il rap in uno stile tutto suo, come dice il titolo:

"L'idea di questo titolo è più che altro musicale perché il 'Coraggio' di spaziare tra un genere e l'altro o tra generi opposti, che non c'entrano niente, tra sound diversi, metterli nel disco e farli e miei. Io sono contro il razzismo musicale! Quando parli di trap molti storcono il naso"

"Ho cercato di prendere diverse influenze da questi generi, che se vai a vedere alla fine non parlano solo di soldi o 'puttane'".

L'album è stato anticipato da quattro singoli molto amati "Regina Coeli", con i contributi video dei fan in quarantena, "Che poi" (con la partecipazione straordinaria nel videoclip di Carlo Verdone), "Spigoli" (feat. la rivelazione - dice Brave - Mara Sattei, tha Supreme") e "Fratellì". E poi c'è anche:

"Eccallà, è un detto romano di quando di succede qualcosa e lo sapevi che ti sarebbe successa... Eccallà è successa, lo sapevo. Io porto nel cuore Roma e la vita romana".

Sette le collaborazioni nel disco (Mara Sattei, tha Supreme, Ketama, Gue Pequeno, Taxi B e Pretty Solero), tra cui un duetto con Elodie "Parli Parli":

"É un pezzo che strizza l'occhio al classico, un po' Mina Style, e al moderno. Elodie fa la parte elegante, classica, io faccio il resto"

La copertina (realizzata da Valerio Bulla) è un omaggio al nonno:

"Mio nonno paterno, lui era un generale della Marina e da lui ho preso anche la passione per la musica, gli ho voluto mettere le collane per farlo diventare un po' più trap".

E ora non manca che tornare live, due le date ripogrammate a luglio 2021 (a Milano il 20, a Roma il 24):

"Coraggio ragazzi, ce la facciamo si suona, daje, ciao!".

Questa la tracklist completa di "Coraggio":

1 Shangai

2 Parli Parli (feat. Elodie)

3 Eccallà

4 Nuvole

5 Spigoli (feat. Mara Sattei, tha Supreme)

6 Gemelli

7 Glicine

8 Ma ndo vai (feat. Ketama)

9 Fake Dm (feat. Gue Pequeno)

10 Buuu!

11 Fratellì

12 Le guardie (feat. Taxi B)

13 Je m appelle

14 Regina Coeli

15 Fototessera (feat. Pretty Solero)

16 Che Poi

17 Marisol

tag

Israele: la maggior parte degli abitanti di Gaza saranno sfollati

Roma, 5 mag. (askanews) - L'estensione dell'offensiva militare sulla Striscia di Gaza annunciata da Israele, dopo l'approvazione del nuovo piano, richiederà lo sfollamento interno della "maggior parte" dei palestinesi dal territorio, ha dichiarato il portavoce dell'esercito israeliano, il generale di brigata Effi Defrin.

"L'operazione prevede un attacco su larga scala e lo spostamento della maggior parte della popolazione della Striscia di Gaza" dalle zone di combattimento, ha detto, sostenendo che si tratti di una misura "per proteggere gli abitanti in un'area sicura, lontano da Hamas". Il piano è stato approvato dal gabinetto israeliano e l'Idf lo ha definito "ben strutturato", parlando di una nuova fase del conflitto.

La quasi totalità degli abitanti di Gaza è già stata sfollata più volte dall'inizio della guerra, oramai quasi 19 mesi fa.

TMNews

A Buckingham Palace il tea party di Re Carlo con i veterani

Londra, 5 mag. (askanews) - Re Carlo ha ospitato un tè per i veterani della Seconda Guerra Mondiale a Buckingham Palace dopo la parata militare e il sorvolo delle Red Arrows della Royal Air Force.

Il principe William, sua moglie Catherine e il principino George si sono seduti insieme al re e alla regina tra i veterani per chiacchierare davanti a eleganti tazze di tè, dolcetti e panini per celebrare gli 80 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale.

Presenti tra gli altri anche il primo ministro britannico Keir Starmer e il sindaco di Londra Sadiq Khan.

TMNews

Yuval Raphael, l'israeliana sopravvissuta al 7 ottobre all'Eurovision

Roma, 5 mag. (askanews) - Yuval Raphael, 24 anni, rappresenterà Israele all'Eurovision Song Contest dopo aver vinto il reality show israeliano Rising Star. Per lei la musica, ha raccontato, è sempre stata una via di guarigione: un tempo dalla sua timidezza, adesso dal trauma, dopo essere sopravvissuta agli attentati del 7 ottobre, nascondendosi, fingendosi morta, tra i cadaveri di decine di ragazzi uccisi dagli uomini armati di Hamas al Nova Festival.

"La mia storia personale con la musica è che è sempre stata per me terapeutica, anche dopo l'attentato del 7 (ottobre), l'ho sempre sentita come se fosse qualcosa che guarisce la mia anima".

La canzone che porterà alla competizione a Basilea, in Svizzera, "New Day Will Rise" ha un significato particolare, ha raccontato, e spera porti un messaggio di speranza. "Sento che questa canzone rappresenta davvero la speranza ai miei occhi, che diffonde amore, solidarietà e unione; e questo è esattamente il messaggio che mi piacerebbe portare al mondo".

E sull'Eurovision ha aggiunto: "Prima di tutto, sono molto emozionata, molto onorata. Mi sento molto fortunata ad avere questa incredibile opportunità, a potermi esibire su questo enorme, incredibile palcoscenico e a rappresentare il mio Paese".

TMNews

Carlo e la famiglia reale guardano le Red Arrows da Buckingham Palace

Londra, 5 mag. (askanews) - Re Carlo, la regina Camilla, il principe William, la principessa Kate e i figli George, Charlotte e Louis, hanno assistito al sorvolo delle Red Arrows della Royal Air Force nei cieli di Londra, che ha segnato la fine della parata per celebrare gli 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Nelle immagini, la famiglia reale britannica sul balcone di Buckingham Palace mentre saluta la folla.

TMNews