CATEGORIE

Covid-19: mancano terapie domiciliari, tanti chiedono aiuto su Fb

di TMNews lunedì 16 novembre 2020
2' di lettura

Roma, 16 nov. (askanews) - Terapie a domicilio per il Covid-19 (per evitare il sovraffollamento di ospedali e pronto soccorso già in forte sofferenza in gran parte d'Italia). Le indicazioni contenute nella bozza del documento per la gestione domiciliare dei pazienti (con infezione da SarsCov2) messe a punto dal Ministero della Salute, parlano di paracetamolo per sintomi febbrili, antinfiammatori solo se il quadro clinico si aggrava, cortisonici in emergenza ed eparina per chi ha difficoltà a muoversi.

Molti i medici che la pensano diversamente e molti i pazienti che non trovando soccorso presso i medici di famiglia chiedono aiuto ai social. Su Facebook dalla primavera scorsa è attivo il gruppo "Terapia Domiciliare Covid 19": conta circa 30mila iscritti e migliaia di medici che danno consigli gratis. Medici che da mesi chiedono un protocollo univoco a livello nazionale per curare i pazienti a casa ed evitare discriminazioni regionali. A creare il gruppo, l'avvocato Erich Grimaldi che porta avanti una battaglia legale anche per la prescrizione dell'idrossiclorochina. Secondo Grimaldi le linee guida del ministero sono contestate da medici di tutta Italia.

"Continuano a dire che curano come hanno sempre fatto e sanno che utilizzando certi farmaci, in fase precoce, si ottengono risultati senza ospedalizzare il paziente".

L'avvocato Grimaldi contesta il fatto che per il protocollo non siano stati consultati i medici del territorio che hanno curato pazienti fin dalla prima ondata con successo.

"Il risultato è che non possiamo sostituirci allo Stato né al Sistema sanitario regionale, ma abbiamo un gruppo Fb dove ogni giorno centinaia di persone, soprattutto nei fine settimana in cui non ci sono i medici di base non sanno cosa fare e si rivolgono a noi dove ci sono fortunatamente tanti medici sempre collegati che riescono ad assistere e a tranquillizzare il paziente, ed è importante che non vadano in ansia, perché questo porta ad andare in ospedale, poi si valuta la terapia somministrata o meno dal medico di famiglia, la saturazione, sono tutte circostanze valutate in privato e al momento opportuno".

Insomma. I social al posto della medicina territoriale per la paura di non farcela. E al gruppo si rivolgono anche i medici stessi che chiedono di essere messi in contatto con altri per avere terapie e un confronto. "Abbiamo salvato tante persone con i medici di supporto sul nostro gruppo, abbiamo creato anche un comitato di scopo per la cura precoce del Covid perché vogliamo ottenere una cura domiciliare tempestiva adeguata, vanno consultati i medici che hanno già curato e lo scopo del comitato è ottenere le Usca adeguate in tutto il territorio, perché fanno ora i bandi e non in estate? Siamo arrivati troppo tardi".

tag

Ti potrebbero interessare

Inviato Usa Witkoff: a breve nuova bozza di accordo per tregua a Gaza

Washington, 28 mag. (askanews) - L'inviato speciale degli Stati Uniti per il Medio Oriente, Steve Witkoff, ha detto di avere "ottime sensazioni" sulle prospettive di una tregua a Gaza, aggiungendo che una nuova bozza di accordo potrebbe essere inviata al più tardi oggi. "Il presidente (Trump, accanto a lui in quel momento, ndr) la esaminerà", ha affermato, esprimendo la speranza in una "risoluzione a lungo termine" del conflitto.

"Credo che siamo sul punto di inviare una nuova bozza preliminare che, si spera, verrà consegnata al più tardi oggi. Il presidente la esaminerà e ho ottime sensazioni sul fatto di arrivare a una risoluzione a lungo termine, un cessate il fuoco temporaneo e una risoluzione a lungo termine e e pacifica di questo conflitto".

TMNews

Trump: "Ho detto a Netanyahu che attaccare l'Iran non è appropriato"

Washington, 28 mag. (askanews) - Gli Stati Uniti hanno messo in guardia il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu contro qualsiasi attacco all'Iran che potrebbe far fallire i colloqui sul nucleare. "Non credo che sarebbe rilevante adesso", ha detto Donald Trump durante un incontro con la stampa alla Casa Bianca, assicurando di aver avuto "ottime discussioni" con l'Iran in vista di un accordo.

"Tornando all'Iran, ha avvisato il Primo Ministro Netanyahu contro delle azioni che potrebbero compromettere i negoziati, nella telefonata la scorsa settimana?", gli chiede un giornalista.

"Beh, sì, a essere onesto, sì, l'ho fatto. Prossima domanda, per favore... l'ho fatto, sì. Non è un avvertimento. Ho detto che non credo sia appropriato", replica Trump.

"Cosa gli avete detto esattamente?", insiste il reporter.

"Gli ho solo detto che non lo ritengo appropriato. Stiamo avendo ottime discussioni con loro. E ho detto che non lo ritengo appropriato in questo momento", conclude Trump.

TMNews

Meloni a Samarcanda, visita storica di piazza Registan

Samarcanda, 28 mag. (askanews) - La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, arrivata a Samarcanda, ha assistito ai giochi di luce che ogni sera al tramonto illuminano piazza Registan. Sulla piazza si affacciano tre antiche madrasse.

TMNews

Nasce FS Logistix: online la nuova piattaforma digitale

Roma, 28 mag. (askanews) - Un nuovo corso per la logistica del Gruppo FS ha preso il via con la presentazione del brand FS Logistix e della piattaforma digitale integrata per il trasporto merci end to end fslogistix.com. Un progetto che segna l'inizio di un ambizioso percorso di trasformazione e rilancio del trasporto merci, con una visione chiara: costruire un sistema logistico europeo sempre più integrato, sostenibile e orientato al cliente. L'evento si è svolto a Roma, alla presenza di Sabrina De Filippis, Amministratore Delegato di FS Logistix, Antonio Brunacci, Direttore Strategie e TID di FS Logistix, e Leopoldo Destro, Delegato di Confindustria a Trasporti, Logistica e Industria del turismo e della cultura.

Abbiamo parlato con Sabrina De Filippis, Amministratore Delegato di FS Logistix: "L'obiettivo principale della piattaforma digitale è quello di essere la vera interfaccia verso tutti i nostri clienti sapendo che da subito siamo capaci di coprire tutta la catena della logistica. La piattaforma digitale non è altro che una prima interfaccia verso il mondo, verso il business ma di fatto è uno dei fattori più abilitanti del nostro piano industriale".

È poi intervenuto Antonio Brunacci, Direttore Strategie e TID di FS Logistix: "Il progetto FS Logistics, come diceva il nostro amministratore delegato, viene dopo un lungo percorso di evoluzione che in primis è un'evoluzione di tipo strategico che si riferisce in particolare al piano che è stato approvato al gruppo FS da FS Logistics a dicembre di quest'anno e in secondo luogo guarda al mondo degli abilitatori tecnologici e digitali tant'è che oggi è stato un grande giorno anche perché abbiamo lanciato la nostra piattaforma integrata alla logistica e assieme a tutti i presenti abbiamo fatto una veloce navigazione alla piattaforma stessa".

Con questo nuovo corso, il Gruppo FS consolida il suo ruolo di attore strategico per la crescita sostenibile del Paese, in una logica di innovazione e visione industriale di lungo periodo.

TMNews