CATEGORIE

Covid, Avellino: da Drive-Through a presidio vaccinale in 48 ore

di TMNews martedì 6 aprile 2021
2' di lettura

Avellino, 6 apr. (askanews) - Da Drive-Through per i tamponi a presidio vaccinale anti-Covid per non deambulanti in 48 ore. Ad Avellino, in Campania, è stato inaugurato nella mattina di martedì 6 aprile 2021 un nuovo presidio Vaccinale della Difesa realizzato dai militari dell'Esercito del 232esimo Reggimento Trasmissioni, presso la Caserma Berardi, dov'è stata costituita una linea - in cui sono impiegati medici e infermieri militari e civili dell'Asl di Avellino - per la somministrazione dei vaccini anti-Covid19 ai soggetti con difficoltà motorie.

Per le operazioni logistiche, di accoglienza e controllo sono impiegati, inoltre, circa 20 militari a supporto delle attività vaccinali, come ha spiegato il Brigadier Generale dell'Aeronautica Militare, Natale Ceccarelli, ufficiale medico referente della Regione Campania per le operazioni IGEA e EOS. coordinate dal ministro della Difesa, Lorenzo Guerini.

"Il personale militare, medici e infermieri - ha detto - ha smesso l'attività di tamponamento e si passa alla vaccinazione, creando questi presidi vaccinali della Difesa che veramente rappresentano un'ottima rimodulazione dei servizi prestati nei confronti della popolazione, perché il vaccino ci vuole. Anche questo è un desiderio del nostro ministro della Difesa, ovviamente è tutto gestito dal Coi (Comando operativo di vertice interforze) di Roma che coordina questa attività utilizzando tutte le Forze armate".

Il presidio, attivo dalle 8 alle 14 da lunedì al sabato, è sorto anche grazie al contributo di imprenditori privati che hanno donato un refrigeratore medicale per la conservazione delle dosi del siero.

All'inaugurazione erano presenti anche il comandante del 232esimo Reggimento Trasmissioni, colonnello Massimo Bruno, il direttore sanitario dell'Asl di Avellino, Elvira Bianco e il sindaco di Avellino. Gianluca Festa.

Intanto, mentre nasceva un nuovo "caso AstraZeneca" sulla presunta correlazione tra l'uso del vaccino e casi di trombosi cerebrale letali e in attesa di un nuovo parere delle autorità sanitarie - dalla Campania è arrivato il monito del governatore, Vincenzo de Luca che ha chiesto al governo di "chiarire ad horas l'utilizzabilità del vaccino AstraZeneca... per evitare blocchi drammatici nelle somministrazioni" e ad Aifa "di pronunciarsi sul vaccino Sputnik".

tag

The Kolors annunciano a sorpresa la nuova hit dell'estate

Roma, 5 mag. (askanews) - Durante la registrazione dell'On the Road di Battiti Live di Radio Norba, The Kolors hanno rivelato il loro nuovo tormentone estivo, esibendosi sulle note della nuova canzone e regalando ad alcuni fortunati un'anteprima esclusiva.

Non si conoscono ancora la data di uscita e il titolo del nuovo brano, ma lo "spoiler" arriva dopo l'incredibile sorpresa ricevuta nella giornata di sabato 3 maggio da diverse coppie di sposi a Napoli, che durante i festeggiamenti dei loro matrimoni, hanno avuto una visita inaspettata: a sorpresa, infatti, The Kolors hanno fatto visita nelle sale dei ricevimenti. Stash e soci hanno così fatto scatenare sposi e invitati sulle note del nuovo brano, ed ora c'è la conferma: è in arrivo una nuova hit della band.

(Immagini Radio Norba Instagram)

TMNews

Lollobrigida: dazi? Commento i fatti, export è in crescita di 7,5 mld

Rho, 5 mag. (askanews) - "Siamo fiduciosi che la trattativa che ha visto l'Italia protagonista nell'agevolarla con gli Stati Uniti, metta in condizione anche i nostri amici statunitensi di comprendere quanto la produzione di qualità italiana sia un buon affare per i nostri imprenditori, ci mancherebbe altro, ma lo sia anche per la distribuzione e retail statunitense che hanno un valore aggiunto rispetto a ciò che viene importato dall'Italia, molto molto importante". Lo ha detto il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, rispondendo alle preoccupazioni riguardanti i dazi Usa, a margine dell'inaugurazione di TuttoFood alla fiera di Milano a Rho.

Lollobrigida ha detto di non voler "commentare i se ma commentare gli stati di fatto, che sono un export in crescita di 7 miliardi e mezzo, con una crescita in costante aumento, con mercati che si consolidano, mercati nuovi che apriamo grazie ai nostri imprenditori e alle loro capacità e un governo che li accompagna garantendo una condizione di approccio in quei mercati migliore rispetto al passato".

TMNews

Zelensky: non credo che Putin rispetterà cessate il fuoco di tre giorni

Milano, 5 mag. (askanews) - Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha messo in guardia dalle possibili "provocazioni" russe, dopo aver affermato di "non credere" che la Russia rispetterà l'imminente tregua di tre giorni che coinciderà con le celebrazioni del Giorno della Vittoria a Mosca.

"Oggi e da diversi giorni affermano di volere un cessate il fuoco parziale, ma dovete sapere che il numero di aggressioni oggi è il più alto da mesi. Negli ultimi giorni, hanno registrato più di 200 aggressioni", ha detto Zelensky in una conferenza stampa congiunta domenica a Praga insieme al presidente ceco Petr Pavel. Il leader ucraino si è detto convinto che, a meno che non vengano esercitate maggiori pressioni, il leader del Cremlino Putin non intraprenderà alcuna azione concreta per porre fine al conflitto in Ucraina.

TMNews

Sipario sui Novendiali, da mercoledì il Conclave per il nuovo Papa

Milano, 5 mag. (askanews) - Con l'ultima messa di domenica in Vaticano il lutto della Chiesa cattolica per la morte di papa Bergoglio lascia il posto alla politica per la scelta in pochi giorni del suo successore. Con la fine dei nove giorni filati di Messe in suffragio di Francesco, il Collegio dei Cardinali allargato, che ormai da due settimane governa la sede vacante, passa il timone al collegio più ristretto dei Cardinali elettori a 133 membri.

Da ora, dunque, si tratta e si conta sul successore: la seduta doppia, mattina e pomeriggio, delle Congregazioni certifica che allo stato un nome certo non c'è. Oltre le doppie Congregazioni, per i soli elettori lunedì è anche giorno di giuramento sulla segretezza di quanto si dirà e accadrà in Conclave da mercoledì 7 maggio. Martedì ultime sedute delle Congregazioni. Mercoledì mattina alle 10 ultimo appuntamento collegiale di tutti i Cardinali con la Messa "pro eligendo romano Pontefice" concelebrata dalle porpore dei cinque continenti accorsi a Roma, presieduta dal Decano Cardinale Giovan Battista Re. La richiesta allo Spirito Santo è di guidare testa e mano dei 133 elettori che dal pomeriggio sono chiamati a incarnare in Cappella Sistina la Divina Provvidenza.

TMNews