CATEGORIE

La strage alla stazione di Viareggio 12 anni fa

di TMNews martedì 29 giugno 2021
1' di lettura

Milano, 29 giu. (askanews) - Erano le 23.48 del 29 giugno 2009 quando un treno merci deragliò nella stazione di Viareggio, uno dei carri cisterna perse gas Gpl che provocò un enorme incendio che si estese anche nelle vie abitate circostanti. Morirono 32 persone.

In queste immagini il ricordo dei Vigili del Fuoco della strage di 12 anni fa: intervenirono in 300 per evitare una tragedia ancora più grande, visto il pericolo di esplosione delle altre cisterne ancora cariche di GPL.

Le vittime verranno ricordate in una manifestazione dai familiari riuniti nella Onlus "Il mondo che vorrei".

Per la strage sono state confermate in via definitiva le condanne per disastro colposo ferroviario per 11 imputati, ma nel gennaio scorso la Cassazione non ha riconsociuto l'aggravante infortunio di lavoro, facendo automaticamente scattare la prescrizione per il reato di omicidio colposo plurimo.

tag

Gli argentini: Leone XIV seguirà a modo suo la linea di Francesco

Buenos Aires, 8 mag. (askanews) - Gli argentini reagiscono festeggiando l'elezione del nuovo papa Leone XIV, l'americano Robert Francis Prevost. Leone XIV seguirà a modo suo la linea di Francesco , ritiene Ana Maria, presidente dell'Azione Cattolica. I fedeli si sono ritrovati nella cattedrale di Buenos Aires per attendere il risultato del conclave e hanno festeggiato per la scelta di un Papa missionario che segue le orme di Bergoglio, "un papa con l'odore delle pecore". "Che segua il motto di Francesco: tutti, tutti, tutti, perché tutti apparteniamo alla Chiesa e c'è posto per tutti".

TMNews

Trump: "un po' sorpreso ma molto felice" del primo Papa Usa

Washington, 8 mag. (askanews) - "Un po' sorpreso ma molto felice": così Donald Trump reagisce nel giardino della Casa Bianca ai reporter che gli chiedono dell'elezione di Leone XIV, il primo Papa statunitense. Lo incontrerà presto? "Certo, hanno già telefonato" assicura il presidente.

TMNews

Papa Leone XIV impartisce la prima benedizione "Urbi et Orbi"

Città del Vaticano, 8 mag. (askanews) - Prima di congedarsi con la folla di Piazza San Pietro, al termine del suo primo discorso da Papa, Leone XIV ha impartito la sua prima Benedizione Apostolica "Urbi et Orbi" che, oltre all'elezione, il Pontefice impartisce solo nei giorni di Natale e Pasqua. La benedizione è stata accompagnata anche dall'indulgenza plenaria per tutti i fedeli che hanno seguito la sua proclamazione.

TMNews

Gioia, emozione e cori dei fedeli per il nuovo Papa

Città del Vaticano, 8 mag. (askanews) - La gente esulta e piange in Piazza San Pietro mentre il fumo bianco si alza dal camino della Cappella Sistina dopo che i cardinali di tutto il mondo hanno eletto Robert Francis Prevost come nuovo papa. Grande l'emozione dei fedeli che fanno cori e versano lacrime di gioia-Piazza San Pietro si stringe così attorno a Leone XIV.

TMNews